Ricette di stagione: maggio
frutta e dolci
Crostata alle fragole
- 325 Kcal a porzione
- pronta in 1 ora e ½
- difficoltà difficile
La crostata alle fragole è un dolce tipicamente primaverile, molto ricco, preparato con una base di pasta frolla, crema e fragole. La copertura con gelatina aiuta inoltre a dare al dolce il tipico aspetto lucido. La crostata alle fragole si conserva ottimamente in frigorifero ...
Vai alla ricetta
Crostata fragole e mascarpone
- 400 Kcal a porzione
- pronta in 2 ore
- difficoltà media
La crostata fragole e mascarpone è un dolce a base di pasta frolla su cui viene spalmata una crema di mascarpone, che viene poi decorata con fragole al limone. Davvero semplice da preparare, è ottima se preparata con fragole di stagione nel pieno della loro ...
Vai alla ricetta
Pirottini di cioccolata crema e fragole
- 300 Kcal a porzione
- pronta in 1 ora
- difficoltà media
Vai alla ricetta
cocktails e drinks
Sangria
- 80 Kcal a porzione
- pronta in 30 minuti
- difficoltà facile
La sangria è una bevanda alcolica a base di vino, spezie e frutta, che trae origine da Spagna, Portogallo, e zone limitrofe. L'origine pare che sia da attribuire ai contadini portoghesi e il nome richiama il color sangue della bevanda, che ha per loro come ...
Vai alla ricetta
Il nutrizionista risponde
Salve, mi chiamo Melissa e Vi scrivo nella speranza che possiate darmi un aiuto per poter alimentarmi in maniera corretta e soprattutto adatta al mio fisico e stile di vita.Vi illustrerò, pertanto, più ...
leggi tutto»
Egregi dottori,mi chiamo Michela, ho 32 anni, sono alta 1.60 m e peso 55 Kg. Da circa due mesi vado in palestra quattro giorni a settimana, faccio aerobica due sere a settimana ...
leggi tutto»
Gentili Esperti,approfitto della vostra vasta conoscenza per chiedervi un consiglio per me molto importante.Ecco il mio problema: a gennaio ho iniziato una dieta a basso contenuto di carboidrati per poter eliminare il ...
leggi tutto»
Salve,vorrei sapere se la zucca pur essendo una verdura, se mangiata in quantità eccessive possa far ingrassare.La ringrazio
Giorgia da Bresso
leggi tutto»
Carissimo dottor Schiavo,colgo l'occasione per salutarla, sono un suo ex dottorando nel laboratorio di fisiologia ed endocrinologia dell'Università del Sannio.M'interesserebbe sapere come si svolge una visita nei suoi studi (dalle domande a ...
leggi tutto»
Buongiorno,
sono una ragazza di 21 anni alta 1.58 peso 50.5. Premetto che non ho un'alimentazione regolare: non faccio colazione se non il sabato e la domenica, a parte del the dalle macchinette ...
leggi tutto»
Gentili Dottori,soffro della sindrome del colon irritabile. Vorrei gentilmente chiedervi se fosse opportuno andare da uno specialista in dietologia e nutrizione per chiedere dei consigli alimentari per evitare di irritare ancora di ...
leggi tutto»
Ho sofferto per piedi gonfi l'estate scorsa, non vorrei ripetermi la prossima. Esistono delle diete che frenano o riducono gli acidi urici che mi dicono sono alla base di tale fastidio? Attendo ...
leggi tutto»
Salve, vorrei perdere 5 chili.
Questa è la mia dieta: 4 giorni a settimana solo frutta e verdura, poi:venerdì: colazione (caffè e due biscotti leggeri), cena leggera ma con verdure, pane, formaggio o ...
leggi tutto»
Buona sera,
ho 27 ani e da tre anni mi e stato diagnosticato un ipotiroidismo autoimmune, ho fatto sei mesi fa le analisi del sangue e il tsh e ft3, ft4 sono a ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Per montare la panna occorre innanzitutto utilizzare panna fresca, di buona qualità. Quella a lunga conservazione spesso non monta bene e la resa in sapore non è comunque paragonabile.Per ottenere buoni risultati ...
leggi tutto»
Il soffritto con la sola cipolla è un fondo di cottura usato in moltissime preparazioni e di sicuro effetto. Sa infatti dare al piatto un particolare aroma esaltandone i naturali sapori. Vediamo ...
leggi tutto»
Mettere la pera in un sacchetto di carta e conservarla a temperatura ambiente. La naturale produzione di etilene del frutto favorirà una rapida maturazione, accelerata dalla presenza del sacchetto di carta, che ...
leggi tutto»
Con la pubblicazione della ricetta del ciambellone ricotta e gocce di cioccolato mi sono arrivate tantissime mail di lettori che mi chiedono... ma come si fa a setacciare la ricotta??? In effetti ...
leggi tutto»
Le patate oltre ad essere veramente squisite non richiedono una pulizia complicata e, in generale, le tecniche di preparazione sono piuttosto semplici.
Per la maggior parte delle preparazioni è sufficiente sciacquare le patate ...
leggi tutto»
Come aprire una bottiglia di vinoL'apertura di una bottiglia di vino è un'operazione delicata, che bisogna saper realizzare al meglio. Indispensabile dotarsi di un buon cavatappi, tagliare con cura la capsula al ...
leggi tutto»
Innanzitutto un po' di anatomia: il bulbo d'aglio è composto da numerosi spicchi, ognuno coperto da una guaina protettiva, tutti insieme avvolti da una tunica che li tiene ancorati. L’aglio può essere ...
leggi tutto»
Farro e orzo sono ottime alternative al riso nelle classiche insalate in estate, mentre con il freddo si possono preparare delle buonissime zuppe calde. Anche in questo caso tutte le preparazioni che ...
leggi tutto»
Vediamo come fare a preparare delle ottime crepes. Innanzitutto l’impasto: deve essere preparato a regola d’arte. Io consiglio di farne uno dedicato alle crepes salate ed uno dedicato a quelle dolci. Eventualmente ...
leggi tutto»
Che cosa hanno in comune una meringa, un soufflè al formaggio, e una mousse al cioccolato? A parte essere buonissimi intendo :-) Tutte queste preparazioni, e molte altre, utilizzano gli albumi montati ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Volevo un'informazione sulla cottura della pasta, invece del sale grosso per l'acqua si può usare il sale fino e in che dosi per 100 gr di pasta?Domenica
leggi tutto»
Ciao,vi seguo sempre, siete eccezionali!Vorrei preparare i gamberi in salsa rosa ma in modo light, senza troppi grassi e senza né panna né latte perché sono intollerante, mi aiutate?
GrazieDaniela da Cazzago San ...
leggi tutto»
Buon giorno a chi legge.Cercando dei prospetti sulla "stagionalità degli ortaggi" ho trovato il vostro esauriente elenco.Mi viene però da chiedervi: la differenza di latitudine tra le nostre regioni potrebbe influenzare la ...
leggi tutto»
BuongiornoMi è stato consigliato di piantare i pomodori datterini. Non so se li devo trattare come gli altri pomodori, se devo tagliare i getti laterali e lasciare solo uno in cima.Vorrei anche conoscere ...
leggi tutto»
Ciao Barbara, ho provato ad arrostire il radicchio trevisano, ma è venuto molto amaro. Come mai? Dipenderà dalla qualità?
Cari Saluti Gioia da Roma
leggi tutto»
Cara Barbara,grazie per aver pubblicato la ricetta delle lenticchie in umido! Proprio in questi giorni stavo pensando a come cucinare le lenticchie che ho a casa in un sacchettino regalatomi a Natale. ...
leggi tutto»
Salve,
ma è vero che il limone cuoce il pesce? E che marinarlo uccide i prassiti?
Mario da Roma
leggi tutto»
Salve, è possibile avere una scheda delle calorie di un numero molto considerevole di alimenti?? Su internet se ne trovano diverse ma nn sono molto precise... ad esempio, la testa di maiale ...
leggi tutto»
Buongiorno,
vorrei sapere: quando si fanno bollire le patate, per esempio un chilo, quanto sale devo mettere in acqua? E poi, quando si fa l'impasto per gli gnocchi con patate farina e 1 ...
leggi tutto»
Salve... mi chiamo Attilio... vorrei avere delle delucidazioni riguardo i pesticidi che vengono messi su frutta (in particolare) e verdura, in quanto ne mangio molta... inoltre vorrei sapere quali sono i frutti ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
La carne di maiale era apprezzata già quattro secoli e mezzo prima di Cristo, quando il greco Ippocrate, padre della medicina, scriveva che tale carne era "quella che fornisce al corpo umano ...
leggi tutto»
E' tra le cotture più semplici, tuttavia la riuscita non è sempre perfetta. Un buon fritto si ottiene ponendo particolare attenzione agli ingredienti di base, inoltre, poiché il fritto è uno fra ...
leggi tutto»
Tra le prime citazioni esistenti riguardo ad un vino con le bollicine, vi è quella riportata nel Libro dei Salmi in cui Padre viene rappresentato con in mano una coppa di "spumante" ...
leggi tutto»
Sia per i gourmet più raffinati che per gli estimatori della cucina rigorosamente "casereccia", le ricette della nostra gastronomia vivono dell'uso di spezie e aromi, anche come ingredienti con cui realizzare ad ...
leggi tutto»
La frittura è tra le cotture più semplici, tuttavia la riuscita non è sempre perfetta.Un buon fritto si ottiene ponendo particolare attenzione agli ingredienti di base, inoltre, poiché il fritto è ...
leggi tutto»
Per un pranzo o una cena informali è sufficiente invitare gli ospiti una settimana prima, per telefono o a voce. Se invece l'occasione è più importante è bene invitare le persone almeno ...
leggi tutto»
Quando prepariamo una tisana c'è sempre un significato profondo nel gesto: vogliamo scendere per un po' dalla giostra impazzita che è la nostra quotidianità per rilassarci e riprender fiato. Tra i vari ...
leggi tutto»
La brigata è l'insieme del personale che lavora in cucina.La composizione della brigata varia a seconda del settore di ristorazione in cui si opera, della qualità del servizio, del tipo di menu, ...
leggi tutto»
Si parlava qualche tempo fa, con un caro amico biologo, di quelle belle castagne che si trovano spesso nei parchi pubblici delle nostre città e mi chiedeva perché non utilizzarle in cucina. ...
leggi tutto»
Ma la passione spesso conduce a soddisfare le proprie voglie…(Fabrizio De André)Versi immortali che brillano di nuova luce per San Valentino: incitano il cuore degli amanti a sciogliersi di passione, in un ...
leggi tutto»