Trova ricetta

Pirottini di cioccolata crema e fragole

    0.0/5 (0 voti)

    Ricette frutta e dolci

    INFORMAZIONI

    • 4 persone
    • 300 Kcal a porzione
    • difficoltà media
    • pronta in 1 ora
    • ricetta vegetariana

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Preparare i pirottini di cioccolato preferibilmente la sera prima e tenerli in frigorifero fino al momento di utilizzarli. Non toccarli mai con le mani, ma tenere sempre un pirottino di carta pulito a contatto con il cioccolato, altrimenti si scioglie.
    2. Preparare la crema pasticcera secondo la ricetta di base e farla ben raffreddare, altrimenti il pirottino si scioglierà a contatto con la crema.
    3. Per riempire i pirottini mettere la crema in una tasca da pasticcere e suddividere il composto in parti uguali.
    4. Sciacquare le fragole, tamponarle con carta da cucina ed affondarne una in ogni pirottino.
    5. Lasciar riposare per un'ora in frigo prima di servire.

    STAGIONE

    Marzo, aprile, maggio, giugno.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Se la temperatura della crema inganna e quando la si mette nel pirottino questo si scioglie, riporlo immediatamente nel frigorifero fintanto che non si sarà nuovamente solidificato.

    Il tempo totale della preparazione, tenendo conto di quella necessaria a preparare i pirottini (2 ore) e quella necessaria per la crema (30 minuti) è di tre ore e mezza.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La torta fondente al cioccolato è una golosissima torta al cioccolato fondente molto caratteristica. Contiene soltanto 2 cucchiai di farina e mette in risalto in modo particolare l'aroma e il profumo del cioccolato. Appena ritirata dal forno tenderà a sgonfiarsi: è normale. La bontà di ...



    La torta rovesciata all'ananas è un dolce classico della cucina italiana, molto noto, di media complessità poichè per ottenere il caratteristico aspetto ambrato è necessario preparare il caramello, una preparazione per la quale serve un pochino di manualità. La torta rovesciata all'ananas si può preparare ...



    La crostata di San Valentino è una classica crostata alla Nutella, o altra crema spalmabile a piacimento, decorata però con piccoli cuoricini. L'aspetto è veramente delizioso e adatto a questa giornata speciale. La crostata di San Valentino così preparata si conserva ottimamente per una settimana ...



    La torta paradiso è un dolce molto semplice, particolarmente soffice e delicato, piuttosto ricco di burro e zucchero, adatto per i momenti speciali o i giorni di festa. La torta paradiso si presta molto bene ad essere farcita con crema, marmellata o cioccolato per ...



    La torta di mandorle alla cannella è un dolce alto, morbido e speziato, perfetto per essere servito con il te al pomeriggio, oppure per la colazione del mattino. Mandorle, amaretti e cannella conferiscono un profumo davvero particolare al dolce, tutto da provare. La torta ...



    La crostata alla marmellata è un classico della cucina italiana in quasi tutte le regioni. Molto semplice da preparare, si presta ottimamente come dolce per la colazione, la merenda o come fine pasto. La crostata alla marmellata è ottima con qualsiasi tipo di confettura. ...



    La ciambella marmorizzata è un dolce tipico da colazione la cui caratteristica è quella di avere un impasto misto bianco e nero che crea un effetto ottico molto particolare, simile alle ventature del marmo. La ciambella marmorizzata si conserva ottimamente a temperatura ambiente per ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato