Trova ricetta

Pirottini di cioccolata crema e fragole

    0.0/5 (0 voti)

    Ricette frutta e dolci

    INFORMAZIONI

    • 4 persone
    • 300 Kcal a porzione
    • difficoltà media
    • pronta in 1 ora
    • ricetta vegetariana

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Preparare i pirottini di cioccolato preferibilmente la sera prima e tenerli in frigorifero fino al momento di utilizzarli. Non toccarli mai con le mani, ma tenere sempre un pirottino di carta pulito a contatto con il cioccolato, altrimenti si scioglie.
    2. Preparare la crema pasticcera secondo la ricetta di base e farla ben raffreddare, altrimenti il pirottino si scioglierà a contatto con la crema.
    3. Per riempire i pirottini mettere la crema in una tasca da pasticcere e suddividere il composto in parti uguali.
    4. Sciacquare le fragole, tamponarle con carta da cucina ed affondarne una in ogni pirottino.
    5. Lasciar riposare per un'ora in frigo prima di servire.

    STAGIONE

    Marzo, aprile, maggio, giugno.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Se la temperatura della crema inganna e quando la si mette nel pirottino questo si scioglie, riporlo immediatamente nel frigorifero fintanto che non si sarà nuovamente solidificato.

    Il tempo totale della preparazione, tenendo conto di quella necessaria a preparare i pirottini (2 ore) e quella necessaria per la crema (30 minuti) è di tre ore e mezza.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La crostata alle fragole è un dolce tipicamente primaverile, molto ricco, preparato con una base di pasta frolla, crema e fragole. La copertura con gelatina aiuta inoltre a dare al dolce il tipico aspetto lucido. La crostata alle fragole si conserva ottimamente in frigorifero ...



    Il salame di cioccolato è un dolce a base di cacao e biscotti secchi, la cui forma assomiglia a quella di un salame. E' un dolce molto amato e diffuso in tante zone d'Italia, anche con il nome di salame turco. In Emilia Romagna si ...



    La ciambella marmorizzata è un dolce tipico da colazione la cui caratteristica è quella di avere un impasto misto bianco e nero che crea un effetto ottico molto particolare, simile alle ventature del marmo. La ciambella marmorizzata si conserva ottimamente a temperatura ambiente per ...



    I muffin con gocce di cioccolato sono golosi dolcetti dalla caratteristica forma a cupola. Si preparano in tantissime e diverse versioni, con vari tipi di ingredienti e farciture. Qui ne proponiamo una variante semplice e veloce. La ricetta originale dei muffin con gocce di ...



    Il plum cake è un dolce a base di yogurt, con una quantità controllata di grassi, poco zucchero, ideale come sana colazione al mattino. Nella ricetta che vi proponiamo viene utilizzato yogurt alla vaniglia e all'albicocca, ma potete utilizzare i tipi che più preferite. ...



    La crema alla vaniglia con fragole sciroppate è un goloso dessert a base di frutta da preparare in coppette o bicchieri monoporzione. E' ottimo in primavera o all'inizio dell'estate, quando le fragole sono nel pieno del loro sapore. Siccome vanno sciroppate, questo dessert è perfetto ...



    I muffin fondenti sono golosi dolcetti dalla caratteristica forma a cupola con un sapore molto spiccato di cacao, messo ancora di più in evidenza da una quantità di zucchero non troppo elevata. I muffin fondenti sono per veri estimatori del cacao perchè il loro ...



    Le linguette con granella di zucchero sono dei deliziosi biscottini particolarmente dolci, molto indicati per essere serviti con il tè, ma ottimi anche tuffati nel latte caldo. Le linguette con granella di zucchero si possono conservare per una settimana circa in una scatola di latta, ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato