Trova ricetta

Pirottini di cioccolata crema e fragole

    0.0/5 (0 voti)

    Ricette frutta e dolci

    INFORMAZIONI

    • 4 persone
    • 300 Kcal a porzione
    • difficoltà media
    • pronta in 1 ora
    • ricetta vegetariana

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Preparare i pirottini di cioccolato preferibilmente la sera prima e tenerli in frigorifero fino al momento di utilizzarli. Non toccarli mai con le mani, ma tenere sempre un pirottino di carta pulito a contatto con il cioccolato, altrimenti si scioglie.
    2. Preparare la crema pasticcera secondo la ricetta di base e farla ben raffreddare, altrimenti il pirottino si scioglierà a contatto con la crema.
    3. Per riempire i pirottini mettere la crema in una tasca da pasticcere e suddividere il composto in parti uguali.
    4. Sciacquare le fragole, tamponarle con carta da cucina ed affondarne una in ogni pirottino.
    5. Lasciar riposare per un'ora in frigo prima di servire.

    STAGIONE

    Marzo, aprile, maggio, giugno.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Se la temperatura della crema inganna e quando la si mette nel pirottino questo si scioglie, riporlo immediatamente nel frigorifero fintanto che non si sarà nuovamente solidificato.

    Il tempo totale della preparazione, tenendo conto di quella necessaria a preparare i pirottini (2 ore) e quella necessaria per la crema (30 minuti) è di tre ore e mezza.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le coppe di mascarpone al caffé sono un dolce al cucchiaio tipico per il finepasto, molto semplice e veloce da preparare, dove il mascarpone viene aromatizzato al caffè e servito assieme alle nocciole tostate. Le coppe di mascarpone al caffé devono essere servite fredde, dopo essere ...



    Le crostatine sono un classico della cucina italiana in quasi tutte le regioni. Molto semplici da preparare, si prestano ottimamente come dolce per la colazione, la merenda o come fine pasto. Le crostatine sono ottime con qualsiasi tipo di confettura. Io le ho realizzate ...



    I brownies sono dolcetti al cioccolato tipicamente americani che si ricavano tagliando a quadrotti una torta piuttosto bassa e compatta, a base di cioccolato e nocciole tostate. I brownies si conservano ottimamente per una settimana/dieci giorni in una scatola di latta, oppure sotto una cupola ...



    Il tiramisù light è un variante leggera del classico tiramisù in cui il mascarpone si sostituisce con la ricotta, un formaggio che contiene metà calorie e molti meno grassi, pur avendo una consistenza cremosa, adatta a dare la giusta struttura e sapore al dolce. Per ...



    Il ciambellone ricotta e gocce di cioccolato è un dolce particolare, che saprà stupirvi per il suo sapore pur non contenendo ne burro ne olio. Ottimo quindi al mattino per una sana colazione, anche per chi è a dieta. Se non si vuole usare nemmeno ...



    I fantasmini di Halloween sono delle buonissime meringhe opportunamente plasmate e decorate con il cioccolato. Sono un ottimo dolcetto da preparare per la festa di Halloween, ormai piuttosto sentita anche qui in Italia. I fantasmini di Halloween si possono gustare al momento, oppure si ...



    La torta ai pinoli è un dolce morbido dal sapore burroso e aromatico, che mette ben in risalto il gusto caratteristico dei pinoli. E' la classica torta da merenda, ma è ottima anche per la colazione. Io la servo perfino come torta da fine pasto, ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato