Trova ricetta

Asparagi e cipollotti in padella

    4.7/5 (6 voti)

    Ricette contorni

    Asparagi e cipollotti in padella


    Gli asparagi e cipollotti in padella sono un contorno a base di asparagi tipicamente primaverile, gustoso, leggero e ricco di vitamine e sali minerali.

    Gli asparagi e cipollotti in padella sono un contorno ottimo anche freddo. Conservarlo in frigorifero ben coperto con pellicola trasparente per un giorno al massimo. Prima di gustarlo lasciarlo però mezz'ora a temperatura ambiente.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 85 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Pulire i cipollotti eliminando la parte con le radichette, lo strato più esterno e sciacquarli. Affettarne la parte bianca.
    2. Lavare accuratamente gli asparagi sotto acqua corrente, rimuovere la parte bianca del gambo, raschiarli con un coltello non troppo affilato facendo molta attenzione a non toccare le punte, fragili e delicate.
    3. Tagliare le punte ed affettare la restante parte tenera del gambo nello spessore di mezzo centimetro.
    4. Scaldare il brodo.
    5. Mettere in una padella l'olio, i cipollotti e portarla sul fuoco.
    6. Far dorare i cipollotti a fiamma vivace, unire gli asparagi e mescolare, far cuocere per un paio di minuti quindi unire un pizzico di sale, una macinata di pepe, un po' di brodo vegetale e far cuocere per 10 minuti a fiamma media coperto.
    7. A fine cottura scoperchiare, alzare la fiamma, far asciugare il liquido di cottura e regolare di sale.
    8. Unire un filo d'olio a crudo e servire.

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di carne o di uova.

    STAGIONE

    Marzo, aprile, maggio, giugno.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Come si fa... ...a pulire gli asparagi? Guida fotografica passo passo.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    I cavolfiori gratinati sono un ricco contorno di cavolfiori al forno con besciamella e gratinatura di Parmigiano. La deliziosa crosticina che si forma è messa in risalto dal sapore del cavolfiore e l'insieme ha un gusto così particolare da essere apprezzato anche da chi solitamente ...



    Le zucchine gratinate sono un ottimo contorno leggero, in cui il sapore della zucchina si sposa a quello della gratinatura di pane, che con la sua croccantezza crea un contrasto di consistenza molto piacevole. Per la preparazione delle zucchine gratinate utilizzare zucchine di grossa ...



    I broccoli aglio e olio sono un contorno tipicamente autunnale e invernale, semplice da preparare, ma molto gustoso. La migliore resa si ha con la cottura dei broccoli a vapore, che mantiene inalterate le proprietà nutritive degli ortaggi. I broccoli aglio e olio sono ...



    I pomodori cuore di bue al forno sono un contorno semplicissimo da realizzare, veloce e leggero. Accompagna sia piatti a base di carne, sia piatti a base di pesce. I pomodori cuore di bue al forno sono ottimi tiepidi, ma anche freddi. Si conservano ottimamente in frigorifero ...



    L'insalata mista estiva è una ricca e profumata insalata di verdure dal sapore dell'estate: pomodori, peperoni, olive, cipolle, aglio e basilico, tutto insieme in un'esplosione di colori. L'insalata mista estiva è ottima come contorno di formaggi freschi, carne o pesce. Accompagnarla con pane fresco ...



    Le melanzane e fette di pomodoro al forno con pecorino sono un contorno leggero, saporito e davvero semplice da preparare. Tra l'altro, siccome cuociono nel forno per una mezz'ora, nel frattempo si può preparare una pietanza da abbinarvi per una cena completa e gustosa. Per ...



    La peperonata light è una versione di peperonata leggera, perché preparata con poco condimento, tante verdure e il peperone viene spellato in modo da essere molto più facile da digerire. A inizio estate io vi consiglio di preparare questa peperonata con la cipolla fresca, ma è ...



    1 commenti su questa ricetta

    tempesta ha detto:
    ottimi gli asparagi cucinati in questo modo , complimenti

    1 commenti su 1
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato