Trova ricetta

Cime di rapa ripassate

    5.0/5 (2 voti)

    Ricette contorni

    Cime di rapa ripassate


    Le cime di rapa ripassate sono un contorno tipico pugliese, che prevede la cottura delle cime di rapa in acqua bollente salata e poi un passaggio in padella con aglio, olio e peperoncino. Il piatto è molto semplice, ma ricco di sapore. Le cime di rapa sono un ortaggio tipicamente invernale, ottimo per le sue proprietà nutritive e per il carico di sali minerali e vitamine.

    Le cime di rapa ripassate, oltre ad essere un ottimo contorno, possono anche essere una base per la preparazione di torte salate o ripieni per pasta, carne o anche piatti a base di pesce. Se avanzano si conservano ottimamente per un paio di giorni in frigorifero. Sono ottime gustate a temperatura ambiente o nuovamente ripassate in padella :-)

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 125 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Pulire le cime di rapa selezionando i fiori e le foglie più tenere. Affettare i rami più piccoli e scartare quelli troppo grossi o duri. Le foglie troppo grandi vanno spezzettate eliminando le nervature.
    2. Lessare le cime di rapa pulite in abbondante acqua salata a bollore per 4 minuti.
    3. Scolarle molto bene.
    4. Mettere in una padella antiaderente l'olio e l'aglio spellato e affettato, il peperoncino spezzettato e portarla sul fuoco.
    5. Far dorare l'aglio, quindi togliere qualche istante la padella dal fuoco per far appena abbassare la temperatura dell'olio e unire le cime di rapa.
    6. Regolare di sale, quindi mescolare o saltare le cime di rapa fintanto che non si sono bene insaporite e hanno perso acquosità.
    7. Servirle calde o tiepide.

    STAGIONE

    Gennaio, febbraio, marzo, ottobre, novembre, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Regolate il piccante a piacimento, secondo il vostro gusto personale. In alternativa potete sostituite il peperoncino con una generosa grattugiata di pepe nero. 


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il pinzimonio di verdure d'estate è la nostra proposta di pinzimonio di verdure da preparare nel periodo primaverile ed estivo e si arricchisce quindi di pomodori, peperoni, cipollotti e zucchine. Il pinzimonio di verdure d'estate è un contorno semplice, veloce da preparare e molto salutare. Le verdure ...



    Le patate cipolla e pecorino sono gustose patate al forno che cuociono condite con olio, aglio, rosmarino, cipolla rossa tritata e Pecorino Sardo. Sono particolarmente aromatiche e saporite, con una deliziosa crosticina superficiale. Le patate cipolla e pecorino si sposano ottimamente con secondi piatti ...



    La grigliata di verdure è un contorno facile e leggero, in cui le verdure vengono grigliate sulla piastra, insaporendosi e mantenendo un buon contenuto di vitamine e sali minerali. Si può grigliare praticamente di tutto, qui vi proponiamo una selezione di verdure facilmente reperibili in ...



    Le cipolle rosse in agrodolce sono un contorno molto aromatico preparato con le cipolle rosse e una miscela di acqua, aceto e zucchero. Sono ottime mangiate su fette di buon pane casareccio, ma anche come accompagnamento di carni e pesci. D'estate è possibile preparare ...



    La polenta fritta è una squisita preparazione nata per recuperare la polenta avanzata, ma è talmente buona che spesso si prepara la polenta appositamente per friggerla. Io in genere la cucino alla fine dell'inverno, quando preparo un panetto di polenta per consumare tutta la farina ...



    Il contorno primavera è un contorno di verdure tipico della tarda primavera e dell'inizio dell'estate, quando ci sono gli ultimi piselli e si trovano già i primi fagiolini. Assieme a carote novelle e cipollotti freschi, le verdure sprigionano tutti i profumi della primavera. Il ...



    I cavolfiori al Parmigiano sono un contorno a base di cavolfiori, olio extravergine di oliva e Parmigiano Reggiano. Sono molto semplici da preparare, ma particolarmente gustosi, grazie alla croccante gratinatura. I cavolfiori al Parmigiano si possono preparare con po' di anticipo, anche il giorno ...



    I piselli, carote e cipollotti in padella sono un contorno primaverile a base di cipollotti, piselli freschi e carote novelle, tutte verdure che in questa stagione arrivano fresche sulle nostre tavole. Leggero e veloce da preparare, piselli, carote e cipollotti in padella si abbinano ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato