Trova ricetta

Carote al forno

    4.8/5 (42 voti)

    Ricette contorni

    Carote al forno


    Le carote al forno sono bastoncini di carote cotte nel forno aromatizzate con aglio e origano. Assieme ad una punta di aceto sono veramente deliziose. Il sapore è fortemente aromatico e accompagna perfettamente secondi piatti a base di carne, di pesce oppure vegetariani. Sono ottime appena preparate, ma si possono anche conservare fino a un giorno gustandole a temperatura ambiente.

    Le carote al forno sono buone in tutte le stagioni, ma in primavera si possono preparare con le carote novelle, particolarmente buone e tenere.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 90 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare le carote, spellarle, eliminare le estremità e tagliarle a bastoncino. Io in genere le taglio a metà per il lungo e poi di nuovo a metà.
    2. Metterle in una ciotola e condirle con origano a piacere, sale, pepe e l'aglio spellato e tritato molto finemente. Io uso uno spremiaglio.
    3. Unire l'olio e mescolare bene fintanto che tutti gli ingredienti non si sono ben amalgamati.
    4. Mettere su una teglia un foglio di carta da forno, quindi disporvi le carote, non troppo ammassate.
    5. Cuocere nel forno preriscaldato a 200° C accendendo le resistenze sia sopra sia sotto. Non usare la funzione ventilata.
    6. Il tempo di cottura è di 20 minuti.
    7. Servire immediatamente.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di carne o di pesce.

    STAGIONE

    Marzo, aprile, maggio.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le cipolle rosse in agrodolce sono un contorno molto aromatico preparato con le cipolle rosse e una miscela di acqua, aceto e zucchero. Sono ottime mangiate su fette di buon pane casareccio, ma anche come accompagnamento di carni e pesci. D'estate è possibile preparare ...



    Le patate al forno sono un gran classico della cucina italiana, un contorno gustoso e versatile, che si accompagna a tantissime preparazioni a base di carne, pesce, uova, verdure. Le patate migliori per questa preparazione sono quelle a pasta gialla, compatte e povere di amido. ...



    Le carote al forno sono bastoncini di carote cotte nel forno aromatizzate con aglio e origano. Assieme ad una punta di aceto sono veramente deliziose. Il sapore è fortemente aromatico e accompagna perfettamente secondi piatti a base di carne, di pesce oppure vegetariani. Sono ottime ...



    I piselli al prosciutto sono un contorno semplice da preparare, saporito, che ben si sposa con tantissimi piatti. Per questo sono molto diffusi e preparati in tante regioni in Italia, ma anche all'estero. Per la preparazione dei piselli al prosciutto si possono usare i ...



    La peperonata è un contorno a base di peperoni, cipolle e pomodori cotti in padella e gustata solitamente con pane casereccio o bruschette. La peperonata è ottima, oltre che come contorno, anche come condimento per la pasta o come farcitura di un gustosissimo panino. E' ...



    I broccoli aglio e olio sono un contorno tipicamente autunnale e invernale, semplice da preparare, ma molto gustoso. La migliore resa si ha con la cottura dei broccoli a vapore, che mantiene inalterate le proprietà nutritive degli ortaggi. I broccoli aglio e olio sono ...



    I finocchi grigliati sono un contorno facile e leggero, in cui i finocchi vengono affettati e grigliati sulla piastra, insaporendosi e mantenendo un buon contenuto di vitamine e sali minerali. I finocchi grigliati possono essere preparati in anticipo perchè sono ottimi a temperatura ambiente. ...



    La scarola pinoli e olive nere è un contorno goloso, in cui il sapore caratteristico della scarola viene messo bene in evidenza dalla sapidità delle olive e dall'aroma dei pinoli. Il tutto esaltato dalla ricotta salata. La scarola pinoli e olive nere è un ...



    2 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Livia: grazie! È una delle ricette preferite di mia figlia, in effetti sono molto buone :-)

    Livia ha detto:
    Ma sono ottime! Non credevo che delle carote potessero essere così buone. Grazie davvero!

    2 commenti su 2
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato