Trova ricetta

Cipolle rosse all'aceto balsamico

    3.5/5 (8 voti)

    Ricette contorni

    Cipolle rosse all'aceto balsamico


    Le cipolle rosse all'aceto balsamico sono un contorno semplice da preparare a base di cipolle rosse stufate in padella e condite con aceto balsamico. Oltre ad essere un ottimo contorno, possono essere anche un condimento per la pasta o per pizze e torte salate.

    Le cipolle rosse all'aceto balsamico si conservano per un paio di giorni in frigorifero. Sono ottime sia a temperatura ambiente, sia scaldate in una padellina antiaderente.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 150 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Sbucciare le cipolle e tagliarle a spicchietti.
    2. Scaldare il brodo.
    3. In una padella antiaderente mettere l'olio, le cipolle e portarla sul fuoco. Far rosolare qualche minuto a fiamma vivace, quindi unire il vino rosso, un mestolo di brodo vegetale, un pizzico di sale, una macinata di pepe, coprire e cuocere per 30 minuti a fiamma media, girando piuttosto spesso. Se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo aggiungere altro brodo vegetale.
    4. A fine cottura scoperchiare, alzare la fiamma, far asciugare, unire lo zucchero, l'aceto balsamico e mescolare continuamente fintanto che le cipolle risulteranno ben caramellate.
    5. Servire.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di carne e pesce.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le patate al forno rosse sono un contorno a base di patate cotte nel forno con cipolla, pomodoro e origano. Hanno un sapore molto particolare e caratteristico, che si sposa bene soprattutto con secondi piatti a base di carne. Le patate al forno rosse sono ...



    Le patate al forno gratinate sono gustosissimi tocchetti di patate cotti al forno con poco olio e una grattugiata di Parmigiano Reggiano, che crea una deliziosa crosticina durante la cottura. Le patate migliori per questa preparazione sono quelle a pasta gialla, sode e ricche di ...



    Le pannocchie alla piastra sono pannocchie di mais cucinate su una bistecchiera, quindi tagliate a pezzetti e condite. I chicchi di mais si ammorbidiscono e possono essere mangiati direttamente con i denti, staccandoli dal torsolo centrale. Le pannocchie alla piastra si conservano per un ...



    Le melanzane fritte a funghetto sono un contorno a base di melanzane ricco e saporito, semplicissimo da preparare, ma veramente ottimo se le melanzane sono fresche e di stagione. I mesi di giugno, luglio, agosto e i primi di settembre sono il periodo ideale per ...



    I pomodori gratinati sono un contorno tipicamente estivo, preparato con i pomodori San Marzano cotti nel forno con un ripieno di aglio, prezzemolo e pangrattato. Sono ottimi appena preparati, ma anche tiepidi. I pomodori gratinati così preparati si conservano per un giorno in frigorifero, ...



    I ceci al rosmarino sono un contorno molto semplice da preparare, saporito, deliziosamente aromatizzato con aglio e rosmarino, che stemperano il sapore dolce dei ceci. I ceci al rosmarino si preparano partendo da ceci già cotti. Potete lessarli in casa e poi condirli con ...



    Le patate viola alla paprica sono un contorno a base di patate vitelotte, dal particolare colore viola e la forma affusolata. Cuociono nel forno aromatizzate con una leggera panatura alla paprica. Hanno una consistenza tenera e croccantina allo stesso tempo e sono poco caloriche. Le patate viola ...



    I broccoli affogati, in dialetto “rocculu affucatu”, sono una ricetta tipica della Sicilia. Vengono serviti solitamente come ricco contorno, ma possono essere anche una cena leggera o un condimento per la pasta o la schiacciata siciliana. La ricetta è molto antica e ne esistono numerose ...



    1 commenti su questa ricetta

    Luana ha detto:
    ottima ricetta, la proverò stasera!
    grazie :)

    1 commenti su 1
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato