Trova ricetta

Crepes salame e radicchio

    4.4/5 (33 voti)

    Ricette crepes

    Crepes salame e radicchio


    Le crepes salame e radicchio sono una squisita preparazione costituita da una cialda sottile e morbida che viene cotta in padella o in crepiera, in Italia chiamate anche crespelle.

    Le crepes salame e radicchio devono essere cotte al momento e farcite e gustate rapidamente, finchè sono ancora belle calde. Se si vogliono preparare in anticipo si possono mettere in una teglia da forno e cospargere con un filo di besciamella, quindi gratinare al momento di consumarle.

    Con le dosi indicate si preparano 4 crepes di grande dimensione (26 cm di diametro), ovvero 1 a testa. Se le crepes sono le protagoniste della cena solitamente ne occorrono almeno 2 a testa, quindi valutare di prepararne anche un'altra, magari con farcitura differente. Se si accompagnano invece con un contorno o vengono precedute da un primo piatto può bastarne anche una.

    INFORMAZIONI

    • 4 persone
    • 375 Kcal a porzione
    • difficoltà media
    • pronta in 1 ora
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Tagliare il radicchio rosso a striscioline utilizzando prevalentemente la parte rossa, lavarlo e asciugarlo con una centrifuga da insalata o tamponandolo con uno strofinaccio pulito.
    2. Tenere qualche fogliolina di radicchio da parte per decorare e mettere il resto nel mixer assieme al salame e tritare finemente.
    3. In una piccola ciotola, stemperare l'impasto ottenuto con la panna da cucina.
    4. Ungere con pochissimo burro la padella e versare un mestolino di pastella.
    5. Appena la crepe è dorata su un lato voltarla e cominciare a condirla, molto velocemente.
    6. Disporre al centro della crepe un cucchiaio di ripieno, cospargerlo uniformemente, quindi piegarla a metà e nuovamente a metà, fino ad ottenere un ventaglio.
    7. Servire immediatamente decorando con le foglioline di radicchio tenute da parte.
    8. Imburrare il padellino ad ogni cottura e ripetere il procedimento per ogni crepe.

    STAGIONE

    Gennaio, febbraio, marzo, ottobre, novembre, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Al tempo di preparazione indicato è necessario aggiungere quello di preparazione della pastella di base per le crepes salate (1 ora e mezzo). Il tempo complessivo di preparazione è pertanto di 2 ore e mezza. Per diminuire il tempo complessivo è possibile preparare la pastella il giorno prima.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le crepes al gelato sono una squisita preparazione costituita da una cialda sottile e morbida che viene cotta in padella o in crepiera. In Italia sono chiamate anche crespelle. Sono ottime con il gelato alla crema, ma sono buonissime anche con fiordilatte, cioccolato bianco, fragola ...



    Le crepes sono una squisita preparazione costituita da una cialda sottile e morbida che viene cotta in padella o in crepiera, in Italia chiamate anche crespelle. Qui ve le proponiamo con una farcitura a base di prosciutto cotto di Praga e provola affumicata. Le crepes Praga ...



    Le crepes ai formaggi sono una squisita preparazione costituita da una cialda sottile e morbida che viene cotta in padella o in crepiera. In Italia sono chiamate anche crespelle. Le crepes ai formaggi devono essere cotte al momento e farcite e gustate rapidamente, finchè sono ...



    Le crepes cotto e Brie sono una squisita preparazione costituita da una cialda sottile e morbida che viene cotta in padella o in crepiera, in Italia chiamate anche crespelle. Le crepes cotto e Brie devono essere cotte al momento e farcite e gustate rapidamente, finchè ...



    Le crepes speck e rucola sono una squisita preparazione costituita da una cialda sottile e morbida che viene cotta in padella o in crepiera, in Italia chiamate anche crespelle. Le crepes speck e rucola devono essere cotte al momento e farcite e gustate rapidamente, finchè sono ...



    Le crepes ricotta e spinaci sono una squisita preparazione costituita da una cialda sottile e morbida che viene cotta in padella o in crepiera, in Italia chiamate anche crespelle. Qui trovate la nostra ricetta base per crepes salate. Le crepes ricotta e spinaci devono essere cotte ...



    Le crepes alla Nutella e panna montata sono una squisita preparazione costituita da una cialda sottile e morbida che viene cotta in padella o in crepiera. In Italia sono chiamate anche crespelle. Le crepes alla Nutella e panna montata devono essere cotte al momento e farcite e ...



    Le crepes speck, patate e fontina sono una squisita preparazione costituita da una cialda sottile e morbida che viene cotta in padella o in crepiera, in Italia chiamate anche crespelle. Le crepes speck, patate e fontina devono essere cotte al momento e farcite e gustate rapidamente, ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato