Trova ricetta

Crostatine

    5.0/5 (1 voti)

    Ricette frutta e dolci

    Crostatine


    Le crostatine sono un classico della cucina italiana in quasi tutte le regioni. Molto semplici da preparare, si prestano ottimamente come dolce per la colazione, la merenda o come fine pasto.

    Le crostatine sono ottime con qualsiasi tipo di confettura. Io le ho realizzate con quella di albicocca, ma sbizzarritevi pure secondo il vostro gusto personale. I più golosi potranno sostituire alla marmellata la Nutella, o la crema pasticcera.

    INFORMAZIONI

    • 8 persone
    • 330 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora
    • ricetta vegetariana
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    VARIANTE VEGAN

    Sei vegan e vuoi realizzare questa ricetta?

    Utilizzare la pasta frolla vegan.

    PREPARAZIONE

    1. Preparare la pasta frolla secondo la ricetta di base. Nel frattempo che riposa nel frigorifero imburrare gli stampini e cospargerli con un leggero strato di farina, soffiando via le eccedenze.
    2. Trascorso il tempo di riposo della pasta, accendere il forno a 200° C, quindi stenderla velocemente su un tagliere ben infarinato con il matterello dello spessore di mezzo centimetro circa. Se dovesse spezzarsi mentre la si stende, ricompattarla con la punta delle dita.
    3. Foderare con pezzi di pasta gli stampini. Pungere la superficie con i denti di una forchetta, quindi cospargere con un cucchiaio di marmellata livellandola bene con una spatola.
    4. Rimpastare le eccedenze e stenderle con il matterello nello spessore di 3-4 millimetri. Ricavare delle strisce di mezzo centimetro di larghezza e disporle sulle crostatine a formare una grata. Piegare quindi i bordi verso l'interno e pizzicarli con le dita per decorarli.
    5. Infornare per 15 minuti circa. Quando si ritireranno le crostatine appariranno morbide. Devono essere così, poiché si induriranno durante il raffreddamento.
    6. Sformare su un piatto da portata e servire fredde.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Al tempo di preparazione indicato è necessario aggiungere quello di preparazione della pasta frolla (1 ora e ½). La preparazione complessiva è di circa 2 ore e mezza.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    I cuori di San Valentino sono golosi dolcetti di pasta frolla ripieni di Nutella o di altra crema spalmabile a scelta. Sono molto semplici da preparare, ma di sicuro effetto. Per preparare i cuori di San Valentino occorrono stampini a forma di cuore, grandi circa 8-10 ...



    I biscotti all'albicocca sono classici biscottoni di pasta frolla, farciti e accoppiati grazie ad uno strato di marmellata di albicocca. Possono naturalmente essere preparati con qualsiasi tipo di marmellata a piacere, oppure con il cioccolato o la Nutella. I biscotti all'albicocca sono molto golosi ...



    I biscotti alla Nutella sono classici biscottoni di pasta frolla, farciti e accoppiati grazie ad uno strato di Nutella. Possono naturalmente essere preparati con qualsiasi tipo di crema spalmabile a piacere, oppure con la marmellata. I biscotti alla Nutella sono molto golosi si conservano per ...



    La cicerchiata è un dolce tipico di Carnevale, riconosciuto come Prodotto Agroalimentare Tradizionale per l'Abruzzo, le Marche ed il Molise, ma molto diffuso anche in Umbria e nel Lazio. L'impasto e la preparazione della cicerchiata sono molto simili a quello degli struffoli napoletani, che vengono ...



    I cookies sono tipici biscotti americani dall'aspetto molto caratteristico, arricchiti da gocce di cioccolato, dalla consistenza particolare detta "chewy", ovvero morbida e leggermente elastica. Ci sono numerosissime ricette per la preparazione dei cookies, vi proponiamo la nostra, non troppo elaborata, anche se richiede un po' ...



    I cupcake gufetti di Halloween sono dei cupcake al cioccolato che vengono decorati per sembrare dei simpatici gufetti. Perfetti nei buffet di Halloween, ma anche come dono per il "dolcetto o scherzetto" dei bimbi. Per la preparazione dei cupcake gufetti di Halloween servono biscotti ...



    Gli struffoli sono il dolce napoletano per eccellenza del periodo natalizio e ringrazio la mia mamma e la mia nonna per questa ricetta che vi invito a provare. E' veramente squisita. Gli struffoli sono piccole palline di pasta dolce fritte e avvolte nel ...



    2 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @daniela: bene, sono molto contenta, bravissima!

    daniela ha detto:
    ciao.....ho provato questa ricetta e sono venute delle crostatine buonissime.....grazie....

    2 commenti su 2
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato