Trova ricetta

Piadina crudo, squacquerone e rucola

    4.0/5 (4 voti)

    Ricette focacce, panini, pizze

    INFORMAZIONI

    • 8 persone
    • 430 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 20 minuti
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Preparare le piadine secondo la preparazione di base.
    2. Pulire la rucola eliminando le parti dei gambi dure, lavarla e asciugarla tamponandola con uno strofinacico, oppure con l'apposita centrifuga da insalata.
    3. Condire le piadine man mano che sono cotte secondo la seguente ricetta:
      1. Spalmare l'intera piada con uno strato di squacquerone.
      2. Mettere su metà della piada il prosciutto crudo e la rucola.
      3. Chiudere e servire immediatamente.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Le calorie si riferiscono ad una piadina preparata con prosciutto crudo magro e ben sgrassato. In caso contrario le calorie salgono a 495 per porzione.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le crescentine montanare sono comunemente note come "tigelle", anche se si tratta di un nome improprio. "Tigelle" è il nome degli stampi di terracotta con cui una volta si cuocevano le crescentine nelle zone montane dell'Appennino Emiliano. Le tigelle sono quindi dei dischi di terracotta ...



    La pizza bianca belga e Brie è una pizza condita con mozzarella, Brie e insalata belga. La ricetta indicata è adatta alla preparazione nel forno domestico, che non raggiunge le elevate temperature dei forni a legna. La pizza bianca belga e Brie è ottima appena preparata, ma se ...



    Il calzone margherita è una pizza che viene condita e poi ripiegata a metà e sigillata. Gli ingredienti all'interno cuociono nel loro vapore e rimangono molto saporiti. Il ripieno qui proposto è quello più semplice, a base di pomodoro e mozzarella, ma il calzone si ...



    La bruschetta è un piatto povero, di origine contadina, nato dalla necessità di conservare il pane a lungo. Il pane viene affettato, condito con olio, abbrustolito e strofinato con aglio. In alcune varianti è presente anche pepe, peperoncino, erbe e spezie. La bruschetta può ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato