Trova ricetta

Pan di pizza Carasau

    4.8/5 (74 voti)

    Ricette focacce, panini, pizze

    Pan di pizza Carasau


    Il pan di pizza Carasau è un'insalatona mista, con verdure e mozzarelline, insaporite con le alici e servita su fogli croccanti di pane carasau. Va servito caldo appena preparato, in modo che il pane resti croccante e possa essere utilizzato per gustare l'insalata.

    Questo pan di pizza Carasau si presta molto bene a tutte le variazioni che vi suggerisce il vostro gusto personale: melanzane grigliate a filettini, zucchine trifolate, cubettini di prosciutto cotto... potete arricchirlo secondo il vostro gusto personale!

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 540 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    VARIANTE VEGETARIANA

    Sei vegetariano e vuoi realizzare questa ricetta?

    E' sufficiente omettere le alici.

    PREPARAZIONE

    1. Spezzare in 4 parti le fette di pane e ricomporle in un grande piatto tondo sovrapponendole leggermente.
    2. Lavare il peperone, tagliarlo, togliere il picciolo, i semi, le parti bianche e tagliarlo a liste di un paio di centimetri di larghezza, dalle quali ricavare dei pezzetti quadrati.
    3. Spellare la cipolla, affettarla piuttosto grossa e tagliare ogni fetta in 4 parti per ricavare dei pezzetti quadrati.
    4. Mettere in una padella peperoni, cipolle e metà olio.
    5. Saltare le verdure a fiamma vivace per un paio di minuti, quindi abbassare la fiamma, unire un pizzico di sale, le foglie di basilico ben lavate e spezzettate, un mestolo di brodo, coprire e far cuocere per 10 minuti a fiamma media, girando piuttosto spesso con un cucchiaio di legno.
    6. A fine cottura scoperchiare, alzare la fiamma e rosolare qualche minuto per asciugare il fondo di cottura. Aggiungere la passata di pomodoro, mescolare bene e spegnere il fuoco.
    7. Lavare i pomodorini, tagliarli a metà e metterli in una capace terrina assieme alle olive snocciolate e spezzettate, gli spicchi d'aglio spellati e tagliati a metà, i filetti di alice scolati, tamponati e spezzettati, le mozzarelline.
    8. Condire con il restante olio, un pizzico di sale ed una manciata di origano.
    9. Mescolare, quindi unire peperoni e cipolle.
    10. Disporre l'insalata sul pane Carasau, condire con un filo d'olio a crudo, un'abbondante macinata di pepe, decorare con foglie di basilico e servire.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il calzone farcito è una pizza che viene condita e poi ripiegata a metà e sigillata. Gli ingredienti all'interno cuociono nel loro vapore e rimangono molto saporiti. Il ripieno più classico è a base di prosciutto cotto e funghi, ma il calzone si presta a ...



    Il pan di pizza è una base di pane a fette condito come se fosse una pizza, con pomodoro, mozzarella, olio extravergine e altri condimenti a piacere. In questo caso ve lo proponiamo con il gorgonzola. E' un'alternativa veloce alla pizza, molto semplice da preparare ...



    I tramezzini pomodoro e mozzarella sono sfiziosi tramezzini da gustare come pasto unico, anche fuori casa, oppure come antipasto o aperitivo, nel qual caso tagliarli più piccolini. I tramezzini pomodoro e mozzarella possono essere preparati il giorno prima e conservati in frigorifero, ben coperti, fino ...



    Il pane frattau è una ricetta tipica sarda in cui il pane Carasau viene condito con passata di pomodoro, pecorino sardo e olio extravergine di oliva. La ricetta del pane frattau che vi proponiamo è quella più semplice e legata alla tradizione, nata per ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato