Trova ricetta

Salmoriglio

    4.5/5 (37 voti)

    Ricette salse

    Salmoriglio


    Il salmoriglio è una salsa della tradizione siciliana utilizzata per il condimento di carne e pesce, soprattutto alla griglia.

    Il salmoriglio ha diverse varianti di ricetta, che si differenziano soprattutto per le proporzioni di acqua e olio e i tipi di erbe presenti. In genere il prezzemolo si usa soltanto se si vuole condire il pesce.

    INFORMAZIONI

    • 6 persone
    • 150 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 15 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Spremere il limone e filtrarne il succo attraverso un colino a maglie fini.
    2. Lavare il prezzemolo, tamponarlo con carta da cucina e tritarlo finemente con la mezzaluna su un tagliere assieme all'aglio spellato.
    3. In una ciotola emulsionare con una frusta l'olio con l'acqua tiepida e il succo di limone.
    4. Unire l'origano, il trito di prezzemolo, un pizzico di sale, una macinata di pepe e mescolare bene.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Mescolare bene prima di utilizzarlo per distribuire uniformemente le erbe nell'emulsione.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    L'insalata capricciosa è una salsa a base di maionese e verdure alla julienne. La nostra versione prevede l'aggiunta unicamente di carote, peperoni e sedano rapa, ma ne esistono molte altre che prevedono l'utilizzo di ingredienti vari, fra cui prosciutto cotto, cavolo cappuccio, formaggio. L'insalata ...



    Il burro al rosmarino è un burro aromatizzato con rosmarino tritato, molto adatto per accompagnare piatti di carne, di pesce, ma anche verdure come le patate al vapore o cotte nella cenere. E' possibile preparare il burro al rosmarino in anticipo, sarà ancora più ...



    Il patè di olive nere è un'ottima salsina, ideale per condire crostoni, tramezzini, panini, ma anche come aggiunta in altre gustose ricette. Per la preparazione del patè di olive nere è indispensabile scegliere olive di ottima qualità, il cui sapore farà variare molto anche ...



    Il salmoriglio è una salsa della tradizione siciliana utilizzata per il condimento di carne e pesce, soprattutto alla griglia. Il salmoriglio ha diverse varianti di ricetta, che si differenziano soprattutto per le proporzioni di acqua e olio e i tipi di erbe presenti. In ...



    La salsa agrodolce è la tipica salsa cinese che si usa servire in accompagnamento a piatti tipici come involtini primavera, nuvole di gambero, ravioli a vapore, pollo fritto. E' ottima in genere accostata ad alimenti dal sapore neutro, oppure salato. La salsa agrodolce è ...



    La besciamella è una salsa molto famosa, utilizzata in Italia come ingrediente di numerose preparazioni come ad esempio le lasagne alla bolognese, i cannelloni, pasta al forno e gratin in genere. La besciamella è una salsa molto usata nella cucina francese e italiana, che ...



    La melitzanosalata è una salsa di melanzane greca che viene gustata come antipasto assieme al pane, ma che si abbina ottimamente anche alla carne alla brace. Solitamente viene infatti preparata con melanzane cotte nella parte meno calda della griglia, che dona alla salsa anche un ...



    2 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @adele: si conserva per 4 giorni, l'importante è coprirla bene (io solitamente la chiudo in un barattolo con coperchio) e agitarla prima dell'uso.

    adele ha detto:
    Cara Barbara, per quanto tempo posso conservarla in frigo questa salsa?

    2 commenti su 2
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato