Trova ricetta

Tramezzini pomodoro, rucola e mozzarella

    5.0/5 (1 voti)

    Ricette focacce, panini, pizze

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 450 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 15 minuti
    • ricetta vegetariana
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Sciacquare accuratamente i pomodori ed affettarli finemente con un coltello affilato.
    2. Scolare la mozzarella e tagliarla di misura del pane, oppure affettarla molto finemente se si usa quella tradizionale.
    3. Pulire la rucola eliminando le foglie rovinate ed i gambi se sono troppo duri. Lavarla ed asciugarla con la centrifuga da insalata o tamponandola con uno strofinaccio pulito.
    4. Spalmare su una fetta di pane da tramezzino un velo di maionese, quindi mettere la mozzarella.
    5. Distribuire la rucola e le fette di pomodoro, condire con qualche goccia di olio extravergine di oliva e un pizzico di sale e origano.
    6. Coprire con la fetta rimasta anch'essa cosparsa con un velo di maionese.
    7. Tagliare ogni sandwich a metà con un coltello molto affilato, quindi tagliare ciascuna delle due parti ottenute in 2 pezzi triangolari.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    I tramezzini possono essere preparati il giorno prima e conservati in frigorifero, ben coperti, fino al momento di mangiarli. Lasciarli almeno mezz'ora a temperatura ambiente prima di gustarli.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La piadina mozzarella e zucchine trifolate è una piadina leggere e gustosa, vegetariana, adatta ad un pranzo veloce, ma anche ad una serata fra amici. La piadina mozzarella e zucchine trifolate è preparata con la piadina romagnola, una preparazione di base molto gustosa, della ...



    La bruschetta è un piatto povero, di origine contadina, nato dalla necessità di conservare il pane a lungo. Il pane viene affettato, condito con olio, abbrustolito e strofinato con aglio. In alcune varianti è presente anche pepe, peperoncino, erbe e spezie. La bruschetta può ...



    I crescioni alle erbette sono dei calzoni preparati con la pasta della piadina romagnola e farciti con un ripieno di erbette e formaggio, anche se possono essere farciti a piacimento con pomodoro e mozzarella, prosciutto e formaggio o quello che vi suggerisce la vostra fantasia, ...



    La focaccia tonno e uova è un gustoso trancio di focaccia al rosmarino farcita con tonno sott'olio, uova e salsa contadina, una squisitezza preparata con peperone rosso, carote, cipolle e sedano. Potete preparare la focaccia secondo la nostra ricetta base, oppure acquistarla già pronta. La ...



    Il pan di pizza è una base di pane a fette condito come se fosse una pizza, con pomodoro, mozzarella, olio extravergine e altri condimenti a piacere. In questo caso ve lo proponiamo con il gorgonzola. E' un'alternativa veloce alla pizza, molto semplice da preparare ...



    La pizza bianca belga e Brie è una pizza condita con mozzarella, Brie e insalata belga. La ricetta indicata è adatta alla preparazione nel forno domestico, che non raggiunge le elevate temperature dei forni a legna. La pizza bianca belga e Brie è ottima appena preparata, ma se ...



    La pizza ai peperoni è una pizza condita con pomodoro, mozzarella e peperoni al forno, oppure sott'olio. La ricetta indicata è adatta alla preparazione nel forno domestico, che non raggiunge le elevate temperature dei forni a legna. La pizza ai peperoni è ottima appena ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato