Trova ricetta

Radicchi grigliati

    3.0/5 (1 voti)

    Ricette contorni

    Radicchi grigliati


    I radicchi grigliati sono un contorno leggero, ma dal sapore inconfondibile, da prepararsi con buoni radicchi rossi freschi delle varietà che preferite.

    I radicchi grigliati e conditi si conservano ottimamente in frigorifero, ben coperti, per un paio di giorni circa. Si possono così consumare all'occorrenza, anche come antipasto o come spezzafame prima della cena.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 80 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Togliere dai radicchi le foglie più esterne se rovinate.
    2. Tagliare i cespi dei radicchi a metà, oppure se sono molto grandi anche in 4 parti.
    3. Sciacquarli sotto acqua corrente e scuoterli per eliminare l'eccesso d'acqua.
    4. Scaldare una piastra con il fondo ondulato sul fuoco, ungerla con un filo d'olio ed asciugarla bene con carta da cucina.
    5. Cuocere i radicchi da entrambi i lati per una decina di minuti circa.
    6. Miscelare in una ciotola l'olio con l'aceto, assieme ad una macinata di pepe.
    7. Ungere con l'emulsione preparata la verdura appena cotta e cospargere con un pizzico di sale.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di carne e di pesce.

    STAGIONE

    Gennaio, febbraio, marzo, ottobre, novembre, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Per una cottura ottimale, cuocere il radicchio 4 minuti dal lato tagliato e 6 minuti dall'altro lato. Controllare quindi fra le foglie, se non sono ancora cotti proseguire di qualche minuto la cottura. Se le foglie esterne risultano troppo sbruciacchiate eliminarle.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    L'insalatina di mais e finocchio è una semplice insalata di finocchio cubettato e mais sgranato, tipica del periodo di fine estate, quando è possibile reperire le pannocchie fresche che possono essere sgranate e cotte a vapore, oppure lessate.   L'insalatina di mais e finocchio è ottima come accompagnamento ...



    I piselli con cipolle in padella sono un contorno veloce e saporito, in cui le cipolle bianche mettono bene in risalto il sapore dolce dei piselli. I piselli freschi si trovano solo in primavera e sono particolarmente deliziosi. Per preparare i piselli con ...



    Gli asparagi gratinati sono un contorno primaverile a base di asparagi, cotti e passati sotto il grill del forno a gratinare assieme al Parmigiano Reggiano. Gli asparagi gratinati sono una ricetta ottima per recuperare con gusto asparagi già cotti avanzati. Sono indicati per accompagnare ...



    Gli asparagi e cipollotti in padella sono un contorno a base di asparagi tipicamente primaverile, gustoso, leggero e ricco di vitamine e sali minerali. Gli asparagi e cipollotti in padella sono un contorno ottimo anche freddo. Conservarlo in frigorifero ben coperto con pellicola trasparente ...



    I broccoli affogati, in dialetto “rocculu affucatu”, sono una ricetta tipica della Sicilia. Vengono serviti solitamente come ricco contorno, ma possono essere anche una cena leggera o un condimento per la pasta o la schiacciata siciliana. La ricetta è molto antica e ne esistono numerose ...



    Le cipolle al sale sono cipolle rosse cotte nel forno in uno scrigno di sale grosso. Si servono aperte, condite con un filo d'olio extravergne di oliva e sale. Sono ottime da sole, oppure servite con il pane. Le cipolle rosse si trovano tutto ...



    I pomodori gratinati all'origano sono un contorno leggero e molto goloso, in cui i pomodori cuociono nel forno con una gratinatura di pane, aglio e origano. Si possono usare pomodorini di piccola dimensione di ogni tipo, io per questa ricetta vi consiglio i Piccadilly, ma ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato