Trova ricetta

Radicchi grigliati

    3.0/5 (1 voti)

    Ricette contorni

    Radicchi grigliati


    I radicchi grigliati sono un contorno leggero, ma dal sapore inconfondibile, da prepararsi con buoni radicchi rossi freschi delle varietà che preferite.

    I radicchi grigliati e conditi si conservano ottimamente in frigorifero, ben coperti, per un paio di giorni circa. Si possono così consumare all'occorrenza, anche come antipasto o come spezzafame prima della cena.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 80 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Togliere dai radicchi le foglie più esterne se rovinate.
    2. Tagliare i cespi dei radicchi a metà, oppure se sono molto grandi anche in 4 parti.
    3. Sciacquarli sotto acqua corrente e scuoterli per eliminare l'eccesso d'acqua.
    4. Scaldare una piastra con il fondo ondulato sul fuoco, ungerla con un filo d'olio ed asciugarla bene con carta da cucina.
    5. Cuocere i radicchi da entrambi i lati per una decina di minuti circa.
    6. Miscelare in una ciotola l'olio con l'aceto, assieme ad una macinata di pepe.
    7. Ungere con l'emulsione preparata la verdura appena cotta e cospargere con un pizzico di sale.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di carne e di pesce.

    STAGIONE

    Gennaio, febbraio, marzo, ottobre, novembre, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Per una cottura ottimale, cuocere il radicchio 4 minuti dal lato tagliato e 6 minuti dall'altro lato. Controllare quindi fra le foglie, se non sono ancora cotti proseguire di qualche minuto la cottura. Se le foglie esterne risultano troppo sbruciacchiate eliminarle.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le melanzane all'aglio sono un contorno dal sapore molto forte e caratteristico, ma davvero ottimo se amate l'aglio e se trovate delle melanzane di buona qualità. Per la preparazione delle melanzane all'aglio potete regolare la quantità di aglio secondo il vostro gusto personale e ...



    Le patate al forno rosse sono un contorno a base di patate cotte nel forno con cipolla, pomodoro e origano. Hanno un sapore molto particolare e caratteristico, che si sposa bene soprattutto con secondi piatti a base di carne. Le patate al forno rosse sono ...



    Il pinzimonio di verdure d'inverno è la nostra proposta di pinzimonio di verdure da preparare nel periodo autunnale e invernale e si arricchisce quindi di insalata belga, radicchio rosso e ravanelli. Il pinzimonio di verdure d'inverno è un contorno semplice, veloce da preparare e ...



    Gli asparagi all'aceto balsamico sono un contorno di asparagi cotti in padella e aromatizzati con aceto balsamico. Sono ottimi per accompagnare secondi piatti a base di carne o di uova. Gli asparagi all'aceto balsamico oltre ad essere serviti come contorno possono essere un'ottima base ...



    Le cipolle rosse all'aceto balsamico sono un contorno semplice da preparare a base di cipolle rosse stufate in padella e condite con aceto balsamico. Oltre ad essere un ottimo contorno, possono essere anche un condimento per la pasta o per pizze e torte salate. ...



    I piselli e fagiolini in padella sono un contorno di legumi molto saporito, che viene preparato con i piselli freschi solitamente per un breve periodo fra maggio e giugno, quando cominciano ad arrivare i primi fagiolini e ci sono ancora i piselli. I piselli ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato