Trova ricetta

Melanzane pomodoro e origano

    5.0/5 (3 voti)

    Ricette contorni

    Melanzane pomodoro e origano


    Le melanzane pomodoro e origano sono un contorno leggero, facile da preparare e molto pratico perchè le melanzane così preparate si conservano ottimamente un paio di giorni in frigo e si possono consumare anche a temperatura ambiente. Sono ottime come contorno, ma anche per farcire un panino, una torta salate o si possono spezzettare per condire la pasta.

    Le melanzane pomodoro e origano sono perfette con melanzane lunghe e sottili, che mantengono meglio la forma in cottura ed hanno un sapore intenso, che si sposa bene con il pomodoro e il Parmigiano. Se non le trovate vanno bene anche le globose, ma scegliete quelle più piccole.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 180 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    VARIANTE VEGETARIANA

    Sei vegetariano e vuoi realizzare questa ricetta?

    Utilizzare un formaggio da grattugia vegetariano al posto del Parmigiano Reggiano, come ad esempio il Verdiano.

    PREPARAZIONE

    1. Lavare bene le melanzane, rimuovere il picciolo e affettarle nello spessore di un centimetro abbondante. Se avete una mandolina verranno perfette e omogenee.
    2. In una ciotola mescolare la passata di pomodoro con un pizzico di sale, il paté di olive nere e l'aglio pelato e spremuto con l'apposito attrezzo, oppure tritato finemente. Mescolare.
    3. Coprire una teglia con un foglio di carta da forno, quindi disporvi le melanzane.
    4. Spennellare le melanzane con l'olio e salare.
    5. Cospargere la superficie con il pomodoro, spargendolo bene con un cucchiaio.
    6. Unire una macinata di pepe, l'origano e cospargere uniformemente con il Parmigiano grattugiato.
    7. Unire un filo d'olio, senza eccedere. Se avete un'oliera spray è ideale perchè cosparge bene senza esagerare con le quantità.
    8. Infornare nel forno preriscaldato a 200°C, statico, in zona centrale.
    9. Cuocere per 25-30 minuti, regolandosi in modo che la superficie sia ben gratinata.
    10. Sono ottime appena preparate, ma anche tiepide.

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondo piatti a base di carne, uova, verdure.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Le fettine di melanzane.


    Stendere le fette di melanzana sulla carta da forno e spennellarle con un leggero velo d'olio. Indispensabile per questo un pennello da cucina. Se non lo avete potete usare un pezzo di carta da cucina, ma ci sarà più spreco.


    Le fettine di melanzana sono condite e pronte per essere informate: pomodoro, pepe, origano parmigiano e un filo d'olio.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La dadolata di pomodori è un contorno semplicissimo da preparare, tipicamente estivo, ricco di vitamine e sali minerali, in cui il sapore del pomodoro viene messo in particolare risalto da aglio, basilico e olio extravergine di oliva. La dadolata di pomodori è ottima gustata ...



    L'insalata ai tre pomodori è un contorno tipicamente estivo a base di tre varietà differenti di pomodori, che ben si armonizzano nelle loro sfumature di sapore. Per una buona riuscita estetica dell'insalata è bene tagliare ogni varietà in modo differente, come spiegato in ricetta. ...



    I cavolini alla parmigiana sono cavolini di bruxelles lessati o cotti a vapore, passati nel burro e conditi con Parmigiano Reggiano. Volendo possono anche essere gratinati: la crosticina superficiale che si formerà è davvero deliziosa.   I cavolini alla parmigiana sono un contorno che si abbina perfettamente ...



    Gli spinaci burro e Parmigiano sono un contorno dal sapore caratteristico, in cui il Parmigiano e il burro mettono in risalto il particolare aroma degli spinaci. Gli spinaci burro e Parmigiano sono semplici e veloci da preparare. Con la tecnica di cottura vitamine e ...



    La cicoria belga al forno è un contorno leggero e saporito, veloce e facile da realizzare perchè la cottura avviene autonomamente in forno senza bisogno di girare le verdure. La cicoria belga al forno è ottima per accompagnare secondi piatti di ogni tipo, soprattutto ...



    Le fettine di patate e zucchine al forno sono un contorno a base di patate e zucchine, che cuociono nel forno con una gratinatura di Parmigiano Reggiano. Sono semplicissime da preparare e anche piuttosto veloci, soprattutto se si ha una buona mandolina, che affetta in ...



    Le lenticchie in umido sono un contorno veramente sano e gustoso, ottime da preparare nei mesi più freddi e che solitamente non mancano nelle cene dell'ultimo dell'anno, poichè la tradizione vuole che portino salute, fortuna e ricchezza. Le lenticche in umido spesso sono un ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato