Trova ricetta

Melanzane pomodoro e origano

    5.0/5 (3 voti)

    Ricette contorni

    Melanzane pomodoro e origano


    Le melanzane pomodoro e origano sono un contorno leggero, facile da preparare e molto pratico perchè le melanzane così preparate si conservano ottimamente un paio di giorni in frigo e si possono consumare anche a temperatura ambiente. Sono ottime come contorno, ma anche per farcire un panino, una torta salate o si possono spezzettare per condire la pasta.

    Le melanzane pomodoro e origano sono perfette con melanzane lunghe e sottili, che mantengono meglio la forma in cottura ed hanno un sapore intenso, che si sposa bene con il pomodoro e il Parmigiano. Se non le trovate vanno bene anche le globose, ma scegliete quelle più piccole.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 180 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    VARIANTE VEGETARIANA

    Sei vegetariano e vuoi realizzare questa ricetta?

    Utilizzare un formaggio da grattugia vegetariano al posto del Parmigiano Reggiano, come ad esempio il Verdiano.

    PREPARAZIONE

    1. Lavare bene le melanzane, rimuovere il picciolo e affettarle nello spessore di un centimetro abbondante. Se avete una mandolina verranno perfette e omogenee.
    2. In una ciotola mescolare la passata di pomodoro con un pizzico di sale, il paté di olive nere e l'aglio pelato e spremuto con l'apposito attrezzo, oppure tritato finemente. Mescolare.
    3. Coprire una teglia con un foglio di carta da forno, quindi disporvi le melanzane.
    4. Spennellare le melanzane con l'olio e salare.
    5. Cospargere la superficie con il pomodoro, spargendolo bene con un cucchiaio.
    6. Unire una macinata di pepe, l'origano e cospargere uniformemente con il Parmigiano grattugiato.
    7. Unire un filo d'olio, senza eccedere. Se avete un'oliera spray è ideale perchè cosparge bene senza esagerare con le quantità.
    8. Infornare nel forno preriscaldato a 200°C, statico, in zona centrale.
    9. Cuocere per 25-30 minuti, regolandosi in modo che la superficie sia ben gratinata.
    10. Sono ottime appena preparate, ma anche tiepide.

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondo piatti a base di carne, uova, verdure.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Le fettine di melanzane.


    Stendere le fette di melanzana sulla carta da forno e spennellarle con un leggero velo d'olio. Indispensabile per questo un pennello da cucina. Se non lo avete potete usare un pezzo di carta da cucina, ma ci sarà più spreco.


    Le fettine di melanzana sono condite e pronte per essere informate: pomodoro, pepe, origano parmigiano e un filo d'olio.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le zucchine gratinate sono un ottimo contorno leggero, in cui il sapore della zucchina si sposa a quello della gratinatura di pane, che con la sua croccantezza crea un contrasto di consistenza molto piacevole. Per la preparazione delle zucchine gratinate utilizzare zucchine di grossa ...



    Gli spinaci burro e Parmigiano sono un contorno dal sapore caratteristico, in cui il Parmigiano e il burro mettono in risalto il particolare aroma degli spinaci. Gli spinaci burro e Parmigiano sono semplici e veloci da preparare. Con la tecnica di cottura vitamine e ...



    La dadolata di verdure miste è un contorno di verdure estive: peperoni, melanzane, cipolle, pomodori e patate che vengono cubettate e cotte sempllicemente in padella con olio, erbe aromatiche e brodo vegetale. La dadolata di verdure miste è ottimo per accompagnare secondi piatti a ...



    La polenta fritta è una squisita preparazione nata per recuperare la polenta avanzata, ma è talmente buona che spesso si prepara la polenta appositamente per friggerla. Io in genere la cucino alla fine dell'inverno, quando preparo un panetto di polenta per consumare tutta la farina ...



    I fagiolini aglio e olio sono la ricetta più semplice per la preparazione dei fagiolini, che dopo essere stati lessati o cotti a vapore vengono semplicemente conditi con olio extravergine di oliva, sale e spicchi d'aglio. I fagiolini aglio e olio così preparati si ...



    L'insalata di pomodori e fagiolini è un contorno estivo ricco di colori, vitamine e sali minerali. Fresco e profumato è ottimo nelle giornate molto calde e accompagna bene formaggi freschi, come la mozzarella, lo stracchino, il Philadelphia. L'insalata di pomodori e fagiolini può essere ...



    I pomodori gratinati sono un contorno tipicamente estivo, preparato con i pomodori San Marzano cotti nel forno con un ripieno di aglio, prezzemolo e pangrattato. Sono ottimi appena preparati, ma anche tiepidi. I pomodori gratinati così preparati si conservano per un giorno in frigorifero, ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato