Trova ricetta

Cipolle rosse in agrodolce

    3.3/5 (9 voti)

    Ricette contorni

    Cipolle rosse in agrodolce


    Le cipolle rosse in agrodolce sono un contorno molto aromatico preparato con le cipolle rosse e una miscela di acqua, aceto e zucchero. Sono ottime mangiate su fette di buon pane casareccio, ma anche come accompagnamento di carni e pesci.

    D'estate è possibile preparare le cipolle rosse in agrodolce con le cipolle rosse di Tropea, più tenere e dolci.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 100 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Fare una miscela con le dosi indicate di acqua, aceto e zucchero.
    2. Pulire le cipolle eliminando lo strato esterno di consistenza cartacea e tagliarle a spicchi.
    3. In una padellina mettere l'olio, le cipolle e farle rosolare a fiamma vivace per 2 minuti mescolando di frequente.
    4. Aggiungere quindi la miscela di acqua, aceto e zucchero, un pizzico di sale, lasciar riprendere il bollore e cuocere con coperchio a fiamma medio-bassa per 15 minuti.
    5. A fine cottura scoperchiare, alzare la fiamma, unire un pizzico di sale e far ben asciugare il fondo di cottura mescolando spesso.
    6. Aggiungere verso la fine un'ulteriore spolverizzata di zucchero per favorire la formazione della glassa.
    7. Servire decorando con le foglie di menta.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di carne e pesce.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le patate novelle aglio e salvia sono un ottimo contorno, sostanzioso e dal gusto molto aromatico, poichè aglio e salvia insaporiscono le piccole patatine novelle durante la cottura. Le patate novelle si raccolgono in maggio e giugno, ma si trovano facilmente sul mercato fino ...



    Le cipolle alla brace sono una preparazione semplice per cuocere le cipolle sulla brace. La varietà migliore di cipolle per questa ricetta sono quelle di Tropea, particolarmente buone e dolci. Le cipolle alla brace sono ottime appena preparate, ma si conservano bene per un ...



    La peperonata è un contorno a base di peperoni, cipolle e pomodori cotti in padella e gustata solitamente con pane casereccio o bruschette. La peperonata è ottima, oltre che come contorno, anche come condimento per la pasta o come farcitura di un gustosissimo panino. E' ...



    Le cipolle al sale sono cipolle rosse cotte nel forno in uno scrigno di sale grosso. Si servono aperte, condite con un filo d'olio extravergne di oliva e sale. Sono ottime da sole, oppure servite con il pane. Le cipolle rosse si trovano tutto ...



    Le cipolle rosse all'aceto balsamico sono un contorno semplice da preparare a base di cipolle rosse stufate in padella e condite con aceto balsamico. Oltre ad essere un ottimo contorno, possono essere anche un condimento per la pasta o per pizze e torte salate. ...



    La cicoria belga grigliata è un contorno semplice e poco calorico, facile da realizzare e di ottimo accompagnamento a secondi piatti a base di carne o di pesce. La cicoria belga grigliata si conserva ottimamente in frigorifero, ben coperta, per 2-3 giorni. Se ne possono ...



    I carciofi alla piastra sono carciofi tagliati a metà e grigliati sulla piastra. La cottura deve avvenire a fuoco lento e il condimento a base di aglio e prezzemolo ne mette in risalto tutto il sapore. Per la preparazione dei carciofi alla piastra si possono ...



    Le melanzane pomodoro e origano sono un contorno leggero, facile da preparare e molto pratico perchè le melanzane così preparate si conservano ottimamente un paio di giorni in frigo e si possono consumare anche a temperatura ambiente. Sono ottime come contorno, ma anche per farcire un ...



    18 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Guido: asciugare il fondo di cottura, ovvero non deve rimanere liquido nella padella, così che caramellino in superficie. Grazie per il commento, modificherò la ricetta così che si capisca meglio :-)

    Guido ha detto:
    Non capisco questo (sono francese): 'unire un pizzico di sale e far ben asciugare'
    Mi potete spiegar, per favore?
    Grazie mille

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Rossella Colangiuli: si, un cucchiaino!

    Rossella Colangiuli ha detto:
    Ma solo 5 gr di zucchero?? È esatto?

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Paola: certamente! Si conservano benissimo in frigorifero, ben coperte. Si possono gustare a temperatura ambiente, oppure riscaldate in padella.

    Paola ha detto:
    @Barbara Farinelli: le ho provate per cena! Una prelibatezza.:) le posso preparare il giorno prima.... Domani ho ospiti a cena e vorrei farle oggi.

    Roberta ha detto:
    Ciao,villa sapere se si possono conservare sott'olio in un vasetto.

    unospicchiodimelone ha detto:
    mmmmm...che meraviglia! Proverò..grazie!
    unospicchiodimelone

    Massimiliano ha detto:
    Fatte per la prima volta seguendo passo passo la ricetta e sono venute davvero buone!!!
    Grazie

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Massimo: ottimo, bravissimo! :-)

    Massimo ha detto:
    Fatte per cena..... Davvero buonissime... Grazie :-)))

    grazia ha detto:
    Buona la cipolla rossa in agrododolce..oggi la faccio!

    Gloria ha detto:
    Grazie a te Barbara. Provo la ricetta e ti faccio sapere ........
    :-)))

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Gloria: grazie per la segnalazione! No, l'aglio non ci vuole, ne ho approfittato per aggiornare la ricetta. Questo piatto nasce per essere consumato al momento, per la conservazione prova la "Marmellata di cipolle rosse di Tropea" che trovi qui nel nostro sito.

    Gloria ha detto:
    Ciao. Vorrei provare questa ricetta ma........che fine ha fatto l'aglio? Devo metterlo o no?
    E poi, più' importante per me, si possono mantenere in barattoli di vetro sottovuoto?
    Grazie :-)

    18 commenti su 18
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato