Trova ricetta

Spiedini di funghi e pomodorini

    5.0/5 (1 voti)

    Ricette contorni

    Spiedini di funghi e pomodorini


    Gli spiedini di funghi e pomodorini sono un contorno leggero, tipico del periodo di fine estate, quando si trovano ancora ottimi pomodorini tipo Pachino, e i funghi cominciano a diventare protagonisti delle nostre tavole, aprendoci la stagione autunnale.

    Gli spiedini di funghi e pomodorini si preparano velocemente e sono veramente semplici. Sono un contorno ideale sia per secondi piatti a base di carne, sia di pesce, ma possono essere anche uno sfizioso antipasto.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 70 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 20 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare i pomodorini.
    2. Pulire i funghi rimuovendo la parte terrosa del gambo con le radichette e spazzolarli o pulirli con un panno umido. Se sono molto sporchi si possono lavare brevemente sotto acqua fresca corrente, senza immergerli. Asciugarli subito con carta da cucina.
    3. Infilzare con stecchi per spiedino alternando pomodorini e funghi.
    4. Scaldare una bistecchiera o una piastra in ghisa sul fuoco.
    5. Cuocere per 5 minuti circa girandoli prima da un lato, poi dall'altro.
    6. A fine cottura disporre su un piatto da portata, condire con un filo d'olio e un pizzico di sale.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di carne e pesce.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La cruditè di verdure cubettate è un contorno leggero, semplice da preparare, colorato e pieno di vitamine e sali minerali, adatto per accompagnare secondi piatti a base di carne o di pesce, ma anche vegetariani. La cruditè di verdure cubettate è ottima preparata in ...



    Ho assaggiato la prima volta questa insalata di carote e radicchio all'origano in Alto Adige. La trovo ottima. Il gusto dolce della carota viene messo in risalto da quello amarognolo del radicchio. Insieme all'aceto, un condimento molto presente nella cucina altoatesina, e all'origano è davvero ...



    Le carote al forno sono bastoncini di carote cotte nel forno aromatizzate con aglio e origano. Assieme ad una punta di aceto sono veramente deliziose. Il sapore è fortemente aromatico e accompagna perfettamente secondi piatti a base di carne, di pesce oppure vegetariani. Sono ottime ...



    I fagioli all'uccelletto sono un contorno tradizionale toscano a base di fagioli cannellini, ripassati nella pentola di coccio con pomodoro, salvia e origano. Sono semplicissimi da preparare e anche piuttosto veloci se avete già cotto i fagioli. In alcune zone della Toscana, i fagioli ...



    I friggitelli in padella sono un ottimo contorno, semplice e veloce da preparare, in cui il sapore del peperone friggitello viene particolarmente messo in risalto dalla cottura semplice e veloce. I friggitelli in padella sono un ottimo accompagnamento a secondi piatti a base di ...



    I fiori di zucca fritti sono una vera squisitezza che si può gustare in tarda primavera e in estate, quando i fiori di zucca sono facilmente reperibili e nel pieno del loro sapore. I fiori di zucca fritti sono preparati con una semplice pastella ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato