Trova ricetta

Insalata di cavolfiori con rucola e noci

    4.0/5 (1 voti)

    Ricette contorni

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 145 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare e pulire il cavolfiore, dividendo le cimette staccandole dal torsolo.
    2. Cuocere le cimette ritirandole un po' al dente. A vapore occorreranno 25 minuti, in acqua bollente salata ne basteranno 10. Per evitare che con il bollore il cattivo odore si diffonda eccessivamente in casa, unire al cavolfiore una mollica di pane intrisa di aceto.
    3. Ritirare delicatamente per non rompere le infiorescenze e affettarle.
    4. Pulire la rucola eliminando le foglie rovinate e i gambi duri e coriacei. Lavarla e tamponarla con uno strofinaccio pulito, oppure utilizzare l'apposita centrifuga da insalata.
    5. Aprire le noci, estrarne i gherigli e spezzettarli grossolanamente.
    6. Disporre il cavolfiore affettato su un piatto, unire la rucola e le noci spezzettate, condire con olio e sale e servire.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di carne o di uova.

    STAGIONE

    Gennaio, febbraio, marzo, settembre, ottobre, novembre, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Se si vuole conservare l'insalata in frigo fino al momento di servirla evitare di condirla e farlo solo all'ultimo minuto. In questo modo sarà ottima anche il giorno dopo.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    L'insalata di pomodori e fagiolini è un contorno estivo ricco di colori, vitamine e sali minerali. Fresco e profumato è ottimo nelle giornate molto calde e accompagna bene formaggi freschi, come la mozzarella, lo stracchino, il Philadelphia. L'insalata di pomodori e fagiolini può essere ...



    Le patate all'aceto sono un contorno a base di patate condite con un'emulsione di olio extravergine di oliva e aceto, aromatizzata con aglio e origano. Le patate all'aceto sono ottime per accompagnare un secondo piatto a base di pesce, oppure una frittata. Preferire, se ...



    I carciofi al rosmarino sono un semplice contorno a base di carciofi, foglie di rosmarino e aglio. La cottura deve avvenire a fiamma molto dolce, in modo che il carciofo ammorbidisca, aromatizzandosi.   I carciofi al rosmarino si conservano ottimamente per un giorno in frigorifero, ben coperti. Gustarli a ...



    I funghi trifolati sono un contorno a base di funghi cotti in padella con aglio e prezzemolo. Sono ottimi da soli, ma anche come base per la preparazione di altre ricette. Si può infatti condire la pasta, preparare una torta salata o utilizzarli sulla pizza. ...



    L'insalatina sedano e champignon è un contorno leggero a base di funghi champignon e sedano affettato, condito semplicemente con olio e limone. Si può preparare con qualsiasi tipo di fungo, purchè sia di piccole o medie dimensioni, molto fresco e croccante. L'insalatina sedano e ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato