Trova ricetta

Broccoli alici e olive nere

    4.4/5 (8 voti)

    Ricette contorni

    Broccoli alici e olive nere


    I broccoli alici e olive nere sono un contorno a base di broccoli ripassati in padella con scalogni, alici e olive nere. Se non trovate gli scalogni potete sostituirli con una piccola cipolla bianca o dorata.

    I broccoli alici e olive nere si prestano ottimamente ad accompagnare secondi piatti a base di pesce, soprattutto pesce azzurro. Tagliati piccolini possono essere anche un condimento per la pasta o un ripieno per una torta salata.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 190 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare i broccoli e staccare le cimette dal torsolo. Ridurle un po' se sono troppo grandi in modo che abbiano la dimensione massima di una noce.
    2. Cuocerle per 15 minuti a vapore, oppure lessarle per 8 minuti in abbondante acqua salata e scolarle accuratamente per non romperele.
    3. Nel frattempo scolare i filetti di alice, tamponarli con carta da cucina e spezzettarli grossolanamente.
    4. Snocciolare le olive e spezzettarle.
    5. Pelare gli scalogni, tagliarli a metà e affetarli finemente.
    6. Spellare l'aglio.
    7. In una capace padella mettere l'olio, l'aglio e i filetti di alici spezzettati. Portarla sul fuoco e far dorare l'aglio. Unire lo scalogno e farlo appena appassire, quindi unire le olive e proseguire di qualche istante la cottura. Spegnere e tenere in caldo.
    8. Quando sono pronti i broccoletti, ritirarli ed accendere il fuoco sotto la padella.
    9. Saltare i broccoletti nella padella per qualche minuto, unire una manciata di pepe e regolare di sale.
    10. Servire tiepidi.

    STAGIONE

    Gennaio, febbraio, marzo, settembre, ottobre, novembre, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    I peperoni in padella sono una ricetta semplice e veloce per preparare uno squisito contorno a base di peperoni. Per avere un effetto visivo migliore, usare colori misti fra rosso, giallo o anche verde. Le foglie di basilico, oltre che per insaporire, sono ottime anche ...



    La verza saltata in padella è un contorno in cui la verza cotta viene insaporita facendola saltare in padella con olio e aglio. Se vi piacciono i sapori piccanti potete anche aggiungere del peperoncino. La verza saltata in padella è ottima per riciclare della verza cotta ...



    I cipollotti grigliati sono un contorno semplice e veloce da preparare, a base di cipollotti giovani e sottili, tagliati a metà e grigliati sulla piastra. I cipollotti grigliati sono ottimi da soli, ma anche come componenti di una grigliata di verdure, oppure come condimento ...



    Gli spinaci burro e Parmigiano sono un contorno dal sapore caratteristico, in cui il Parmigiano e il burro mettono in risalto il particolare aroma degli spinaci. Gli spinaci burro e Parmigiano sono semplici e veloci da preparare. Con la tecnica di cottura vitamine e ...



    Le patate e cipolle al vapore sono un contorno leggero con un ottimo potere saziante, in cui le verdure cuociono in vaporiera, preservando sapore e consistenza. Le patate e cipolle al vapore sono ottime preparate con patate a pasta gialla, compatte e poco farinose, e cipolle rosse ...



    I funghi trifolati sono un contorno a base di funghi cotti in padella con aglio e prezzemolo. Sono ottimi da soli, ma anche come base per la preparazione di altre ricette. Si può infatti condire la pasta, preparare una torta salata o utilizzarli sulla pizza. ...



    La bietola gratinata è un contorno di bietola lessata o cotta a vapore, condita e gratinata al forno con Parmigiano Reggiano. La bietola gratinata è ottima in accompagnamento a piatti a base di carne o di uova. Si può anche preparare con un po' ...



    Il Cavolo nero ripassato è un contorno tipicamente toscano preparato con cavolo nero cotto a vapore o lessato e ripassato in padella con olio, aglio e pepe nero. Se vi piace il piccante potete sostituire il pepe a peperoncino. Il cavolo nero ripassato è ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato