Trova ricetta

Piselli in padella

    4.3/5 (73 voti)

    Ricette contorni

    Piselli in padella


    I piselli in padella sono un contorno a base di piselli molto semplice da preparare, da gustare così oppure da utilizzare come base per la preparazione di sughi e condimenti. A metà cottura è possibile aggiungere dadini di prosciutto cotto, crudo, oppure speck, che daranno più sostanza al contorno.

    I piselli in padella sono ottimi in primavera, quando ci sono i piselli freschi da sgranare, ma si possono preparare tutto l'anno utilizzando i piselli surgelati. La dose è la stessa del prodotto fresco sgranato. Attenzione però al tempo di cottura, che di solito è più breve. Potrebbe inoltre occorrere meno brodo: regolarsi assaggiando :-)


    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 165 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Sgranare i piselli scartando quelli rovinati. È importante farlo solo al momento di cucinarli e non prima, altrimenti la buccia indurirà.
    2. Scaldare il brodo.
    3. Pelare la cipolla e tritarla finemente.
    4. Mettere in una padella l'olio, la cipolla e portarla sul fuoco.
    5. Soffriggere la cipolla a fiamma bassa finché non si sarà ben dorata unendo un pizzico di sale e mescolando.
    6. Alzare la fiamma, aggiungere i piselli e cuocere per qualche minuto a fiamma vivace.
    7. Unire del brodo vegetale, tanto quanto ne servirà a coprire i piselli e lasciare cuocere a fuoco medio, con coperchio, per 15 minuti circa.
    8. Il tempo di cottura esatto dipenderà dalla grandezza dei piselli e dalla consistenza della loro buccia. Se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo, aggiungere altro brodo.
    9. Salare e pepare trascorsi i primi 10 minuti di cottura.
    10. Verso fine cottura togliere il coperchio, alzare la fiamma e far asciugare mescolando continuamente.
    11. Assaggiare per regolare di sale e servire.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di carne, pesce, uova, formaggio.

    STAGIONE

    Marzo, aprile, maggio, giugno.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Per un sapore più corposo, al posto dell'olio utilizzare il burro. Ne serviranno 10 grammi per ogni cucchiaio d'olio. Metterlo in padella, farlo sciogliere, quindi aggiungere la cipolla e procedere con la ricetta.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Gli spinaci burro e Parmigiano sono un contorno dal sapore caratteristico, in cui il Parmigiano e il burro mettono in risalto il particolare aroma degli spinaci. Gli spinaci burro e Parmigiano sono semplici e veloci da preparare. Con la tecnica di cottura vitamine e ...



    La scarola alla napoletana è il contorno invernale della mia infanzia. La preparava prima la nonna, poi la mamma... e ora la preparo io :-) Come quasi tutte le ricette partenopee, ne esistono tante varianti. In quella della mia famiglia ci sono olive schiacciate, acciughe ...



    Le cipolline in agrodolce sono un contorno realizzato con le cipolline borettane, una varietà di cipolline molto note per la sua squisitezza, dalla classica forma schiacciata. Le cipolline in agrodolce cuociono in una miscela di acqua, zucchero e aceto e caramellano a fine cottura fino ...



    Le zucchine gratinate sono un ottimo contorno leggero, in cui il sapore della zucchina si sposa a quello della gratinatura di pane, che con la sua croccantezza crea un contrasto di consistenza molto piacevole. Per la preparazione delle zucchine gratinate utilizzare zucchine di grossa ...



    I fagiolini aglio e olio sono la ricetta più semplice per la preparazione dei fagiolini, che dopo essere stati lessati o cotti a vapore vengono semplicemente conditi con olio extravergine di oliva, sale e spicchi d'aglio. I fagiolini aglio e olio così preparati si ...



    Le cipolle rosse all'aceto balsamico sono un contorno semplice da preparare a base di cipolle rosse stufate in padella e condite con aceto balsamico. Oltre ad essere un ottimo contorno, possono essere anche un condimento per la pasta o per pizze e torte salate. ...



    I funghi al forno sono un ottimo contorno semplicissimo da preparare, veloce, poco calorico ma ricco di sapore. Non solo, i funghi così preparati possono essere un'ottima base per crostini, minestre, torte salate o come condimento per crepes e pizze. Per la preparazione di ...



    1 commenti su questa ricetta

    Francy Ancona ha detto:
    Li faccio sempre così, anche con la pasta

    1 commenti su 1
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato