Trova ricetta

Piselli in padella

    4.3/5 (73 voti)

    Ricette contorni

    Piselli in padella


    I piselli in padella sono un contorno a base di piselli molto semplice da preparare, da gustare così oppure da utilizzare come base per la preparazione di sughi e condimenti. A metà cottura è possibile aggiungere dadini di prosciutto cotto, crudo, oppure speck, che daranno più sostanza al contorno.

    I piselli in padella sono ottimi in primavera, quando ci sono i piselli freschi da sgranare, ma si possono preparare tutto l'anno utilizzando i piselli surgelati. La dose è la stessa del prodotto fresco sgranato. Attenzione però al tempo di cottura, che di solito è più breve. Potrebbe inoltre occorrere meno brodo: regolarsi assaggiando :-)


    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 165 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Sgranare i piselli scartando quelli rovinati. È importante farlo solo al momento di cucinarli e non prima, altrimenti la buccia indurirà.
    2. Scaldare il brodo.
    3. Pelare la cipolla e tritarla finemente.
    4. Mettere in una padella l'olio, la cipolla e portarla sul fuoco.
    5. Soffriggere la cipolla a fiamma bassa finché non si sarà ben dorata unendo un pizzico di sale e mescolando.
    6. Alzare la fiamma, aggiungere i piselli e cuocere per qualche minuto a fiamma vivace.
    7. Unire del brodo vegetale, tanto quanto ne servirà a coprire i piselli e lasciare cuocere a fuoco medio, con coperchio, per 15 minuti circa.
    8. Il tempo di cottura esatto dipenderà dalla grandezza dei piselli e dalla consistenza della loro buccia. Se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo, aggiungere altro brodo.
    9. Salare e pepare trascorsi i primi 10 minuti di cottura.
    10. Verso fine cottura togliere il coperchio, alzare la fiamma e far asciugare mescolando continuamente.
    11. Assaggiare per regolare di sale e servire.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di carne, pesce, uova, formaggio.

    STAGIONE

    Marzo, aprile, maggio, giugno.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Per un sapore più corposo, al posto dell'olio utilizzare il burro. Ne serviranno 10 grammi per ogni cucchiaio d'olio. Metterlo in padella, farlo sciogliere, quindi aggiungere la cipolla e procedere con la ricetta.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il fritto misto di fiori e cipolle è un contorno a base di fiori di zucca e anelli di cipolla rossa di Tropea, che vengono pastellati e poi fritti. Per la preparazione di questa ricetta sono indispensabili cipolle molto carnose, in caso contrario tenderanno a ...



    Le carote glassate sono un contorno molto goloso e dal sapore unico. Il burro, lo zucchero, il sale e il sapore dolce della carota si fondono insieme sciogliendosi in bocca. Le carote glassate accompagnano di preferenza un secondo piatto a base di carne o ...



    I fiori di zucca fritti sono una vera squisitezza che si può gustare in tarda primavera e in estate, quando i fiori di zucca sono facilmente reperibili e nel pieno del loro sapore. I fiori di zucca fritti sono preparati con una semplice pastella ...



    I cavolini alla parmigiana sono cavolini di bruxelles lessati o cotti a vapore, passati nel burro e conditi con Parmigiano Reggiano. Volendo possono anche essere gratinati: la crosticina superficiale che si formerà è davvero deliziosa.   I cavolini alla parmigiana sono un contorno che si abbina perfettamente ...



    Le patate fritte viola sono sottili fette di patate vitelotte che vengono fritte fino a diventare belle croccanti, pur mantenendo il caratteristico e bellissimo colore. Si possono servire sia come contorno, sia come aperitivo. Le patate fritte viola sono ottime appena preparate, calde e ...



    I piselli alla parigina sono un contorno a base di piselli che vengono cotti nel burro assieme a cipolla e striscioline di lattuga. In primavera possiamo preparare questo piatto con i piselli freschi, particolarmente buoni e dolci. Nei restanti mesi dell'anno si possono usare piselli ...



    1 commenti su questa ricetta

    Francy Ancona ha detto:
    Li faccio sempre così, anche con la pasta

    1 commenti su 1
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato