Trova ricetta

Piselli in padella

    4.2/5 (75 voti)

    Ricette contorni

    Piselli in padella


    I piselli in padella sono un contorno a base di piselli molto semplice da preparare, da gustare così oppure da utilizzare come base per la preparazione di sughi e condimenti. A metà cottura è possibile aggiungere dadini di prosciutto cotto, crudo, oppure speck, che daranno più sostanza al contorno.

    I piselli in padella sono ottimi in primavera, quando ci sono i piselli freschi da sgranare, ma si possono preparare tutto l'anno utilizzando i piselli surgelati. La dose è la stessa del prodotto fresco sgranato. Attenzione però al tempo di cottura, che di solito è più breve. Potrebbe inoltre occorrere meno brodo: regolarsi assaggiando :-)


    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 165 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Sgranare i piselli scartando quelli rovinati. È importante farlo solo al momento di cucinarli e non prima, altrimenti la buccia indurirà.
    2. Scaldare il brodo.
    3. Pelare la cipolla e tritarla finemente.
    4. Mettere in una padella l'olio, la cipolla e portarla sul fuoco.
    5. Soffriggere la cipolla a fiamma bassa finché non si sarà ben dorata unendo un pizzico di sale e mescolando.
    6. Alzare la fiamma, aggiungere i piselli e cuocere per qualche minuto a fiamma vivace.
    7. Unire del brodo vegetale, tanto quanto ne servirà a coprire i piselli e lasciare cuocere a fuoco medio, con coperchio, per 15 minuti circa.
    8. Il tempo di cottura esatto dipenderà dalla grandezza dei piselli e dalla consistenza della loro buccia. Se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo, aggiungere altro brodo.
    9. Salare e pepare trascorsi i primi 10 minuti di cottura.
    10. Verso fine cottura togliere il coperchio, alzare la fiamma e far asciugare mescolando continuamente.
    11. Assaggiare per regolare di sale e servire.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di carne, pesce, uova, formaggio.

    STAGIONE

    Marzo, aprile, maggio, giugno.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Per un sapore più corposo, al posto dell'olio utilizzare il burro. Ne serviranno 10 grammi per ogni cucchiaio d'olio. Metterlo in padella, farlo sciogliere, quindi aggiungere la cipolla e procedere con la ricetta.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    I fagiolini con patate e carote sono un contorno tipico della tarda primavera, quando arrivano i fagiolini e si trovano carote e patate novelle. L'ideale è la cottura a vapore, che preserva meglio consistenza, sapore e proprietà nutritive, ma se non ne avete la possibilità ...



    Le carote aceto e origano sono un contorno semplice e veloce da preparare, in cui le carote vengono lessate o cotte a vapore e condite con una miscela di olio, aceto, aglio e origano. Le carote aceto e origano così preparate si conservano ottimamente ...



    Il pinzimonio di verdure d'inverno è la nostra proposta di pinzimonio di verdure da preparare nel periodo autunnale e invernale e si arricchisce quindi di insalata belga, radicchio rosso e ravanelli. Il pinzimonio di verdure d'inverno è un contorno semplice, veloce da preparare e ...



    L'insalatina di champignon e Parmigiano è una deliziosa insalatina di funghi, sedano e Parmigiano Reggiano, condita con un'emulsione di olio e limone. E' leggera e saporita al tempo stesso.   L'insalatina di champignon e Parmigiano è ottima se preparata con funghi Champignon molto freschi e sodi, altrimenti ...



    I carciofi farciti sono carciofi che vengono farciti con aglio, prezzemolo, pangrattato per poi essere cotti in pentola assieme a poco brodo vegetale. Sono molto saporiti, pur contenendo poche calorie e sono semplici da preparare. I carciofi migliori per preparare i carciofi farciti sono ...



    I piselli, carote e cipollotti in padella sono un contorno primaverile a base di cipollotti, piselli freschi e carote novelle, tutte verdure che in questa stagione arrivano fresche sulle nostre tavole. Leggero e veloce da preparare, piselli, carote e cipollotti in padella si abbinano ...



    1 commenti su questa ricetta

    Francy Ancona ha detto:
    Li faccio sempre così, anche con la pasta

    1 commenti su 1
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato