Trova ricetta

Pasta ricotta e salsiccia

    4.0/5 (5 voti)

    Ricette primi piatti carne

    Pasta ricotta e salsiccia


    La pasta ricotta e salsiccia è un ricco primo piatto in cui il sapido della salsiccia viene messo in risalto e allo stesso tempo mitigato dal gusto del latte e della ricotta. Il tocco finale è dato dalle scaglie di Pecorino tipo Fiore Sardo, che è leggermente affumicato, quindi dona aroma al piatto.

    La pasta ricotta e salsiccia è ottima appena preparata, quando la ricotta è calda e cremosa. E' importante stemperarla con l'acqua di cottura della pasta per darle la giusta consistenza e un pizzico di salato. La buona riuscita del piatto dipende infatti dal gioco di consistenze, sapori e profumi.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 570 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Spellare la salsiccia, sminuzzarla e farla rosolare in una padella antiaderente senza condimento fino a quando non ha preso colore.
    2. Unire il latte, abbassare la fiamma e continuare la cottura per 5 minuti, semicoperto. Fare attenzione alla fiamma, che sia molto bassa e che ci sia una buona fuoriuscita di vapore, altrimenti il latte tende a debordare. 
    3. Nel frattempo mettere la ricotta in una ciotola, unire una macinata di pepe e mescolare bene.
    4. Lessare la pasta in abbondante acqua salata e, poco prima di scolarla, stemperare la ricotta con un po' i acqua di cottura in modo che diventi cremosa.
    5. Mettere la pasta scolata nella padella con la salsiccia e portarla sul fuoco. Mescolarla per un minuto, quindi spegnere.
    6. Unire la ricotta e amalgamare bene.
    7. Servire accompagnata da pecorino a scaglie.

    PASTA DI ABBINAMENTO IDEALE

    Mafalde, caserecce, fusilli.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La pasta al forno alla siciliana è un primo piatto a base di pasta tipico della Sicilia, realizzata con ragù di carne di maiale, uovo, formaggio primo sale e pecorino siciliano. Tipica della tavola delle feste, saprà conquistarvi con il suo gusto ricco e avvolgente. ...



    I cannelloni di paccheri al forno sono dei paccheri che vengono conditi con ragù alla bolognese e besciamella, quindi gratinati con il Parmigiano Reggiano. Sono una variante più semplice e veloce dei tradizionali cannelloni di carne. Il tempo di preparazione dei cannelloni di paccheri ...



    La pasta fredda cotto, mozzarella e verdurine è una pasta fredda ottima da gustare nel periodo estivo, anche fuori casa, sia in ufficio, sia per un picnic o una giornata al mare. Io adoro preparare la pasta fredda cotto, mozzarella e verdurine con diversi formati ...



    Gli gnochetti sardi pancetta e piselli sono un primo piatto semplice, dove un leggero sugo di pomodoro lega il gusto affumicato della pancetta a quello dolce dei piselli. I piselli sono un ortaggio tipicamente primaverile, stagione in cui gli gnochetti sardi pancetta e piselli sono ...



    La pasta panna e mortadella è un primo piatto gustoso e nutriente, molto veloce e semplice da preparare, ottimo anche come piatto unico. La pasta panna e mortadella con la sua deliziosa gratinatura è adatta anche a un pranzo festoso. E' essenziale, per la sua buona riuscita, usare una ...



    La pasta zucca e salsiccia è un primo piatto autunnale veloce e saporito, in cui il dolce della zucca si sposa perfettamente al salato della salsiccia e all'aroma intensto del rosmarino. La pasta zucca e salsiccia è ottima con tutti i tipi di zucca, ...



    La pasta crudo e Parmigiano è un primo piatto semplice, realizzato con una crema di Parmigiano Reggiano e striscioline di prosciutto abbrustolite. E' ottima per utilizzare qualche fetta di prosciutto avanzata e Parmigiano Reggiano grattugiato già da qualche giorno. Viene molto bene anche con lo ...



    La pasta con agnello e cipolle è un primo piatto molto gustoso che a partire da primavera trova spazio sulle nostre tavole, soprattutto in periodo pasquale. La pasta con agnello e cipolle è un primo piatto molto indicato per recuperare i pezzetti di polpa ...



    1 commenti su questa ricetta

    tonybolore ha detto:
    MAMM A MI CHE RICET M A FAT SCENNR L'CQUALIN MOCC

    1 commenti su 1
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato