Trova ricetta

Patate nella cenere

    3.5/5 (10 voti)

    Ricette contorni

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 190 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare bene le patate sotto acqua fresca corrente.
    2. Metterle, ancora bagnate, in un largo foglio di carta stagnola assieme all'aglio vestito ed al rosmarino ben lavato.
    3. Chiudere la carta stagnola attorno alle patate ed avvolgerle ulteriormente in un secondo foglio.
    4. Al termine dell'utilizzo del barbecue spezzettare le braci rimaste e seppellirvi il cartoccio con le patate.
    5. Tenerle in cottura per una ventina di minuti circa. Prima di tirarle fuori pungere il cartoccio con uno spiedino di legno per verificarne la cottura: dovrà entrare senza opporre resistenza.
    6. Portare in tavola, aprire il cartoccio e servire le patate spellate con olio e sale.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti alla brace a base di carne o di pesce.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Come si fa... a pulire le patate? Guida fotografica passo passo.

    I suggerimenti di barbara

    Questa ricetta è ottima per sfruttare il calore residuo del barbecue terminata la cottura di carne, pesce o verdure. Possono essere cotte anche nella cenere del caminetto.

    Se avanzano pelarle, affettarle e riporle in frigorifero ben coperte con pellicola trasparente. Condirle solo al momento di mangiarle.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    L'insalata ai tre pomodori è un contorno tipicamente estivo a base di tre varietà differenti di pomodori, che ben si armonizzano nelle loro sfumature di sapore. Per una buona riuscita estetica dell'insalata è bene tagliare ogni varietà in modo differente, come spiegato in ricetta. ...



    I finocchi grigliati sono un contorno facile e leggero, in cui i finocchi vengono affettati e grigliati sulla piastra, insaporendosi e mantenendo un buon contenuto di vitamine e sali minerali. I finocchi grigliati possono essere preparati in anticipo perchè sono ottimi a temperatura ambiente. ...



    I funghi gratinati sono gustosissimi funghi trifolati che vengono gratinati nel forno cosparsi di Parmigiano Reggiano. Possono essere un contorno, ma anche un ripieno per una torta salata o per un'omelette. I funghi gratinati si possono preparare, oltre che con gli champignon, anche con ...



    Il pinzimonio di verdure d'inverno è la nostra proposta di pinzimonio di verdure da preparare nel periodo autunnale e invernale e si arricchisce quindi di insalata belga, radicchio rosso e ravanelli. Il pinzimonio di verdure d'inverno è un contorno semplice, veloce da preparare e ...



    Gli spinaci burro e Parmigiano sono un contorno dal sapore caratteristico, in cui il Parmigiano e il burro mettono in risalto il particolare aroma degli spinaci. Gli spinaci burro e Parmigiano sono semplici e veloci da preparare. Con la tecnica di cottura vitamine e ...



    Le patate novelle aglio e salvia sono un ottimo contorno, sostanzioso e dal gusto molto aromatico, poichè aglio e salvia insaporiscono le piccole patatine novelle durante la cottura. Le patate novelle si raccolgono in maggio e giugno, ma si trovano facilmente sul mercato fino ...



    La caponata di melanzane è una ricetta siciliana da prepararsi nei mesi estivi, quando la melanzana è di stagione ed è quindi particolarmente buona. Per la preparazione della caponata di melanzane preferire le melanzane lunghe, sono più compatte e mantengono meglio la forma in cottura. Attenzione ...



    2 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @sonia imperatore: preparate al momento sono sicuramente più buone, ma anche riscaldate non sono male. L'importante è condirle solo prima di essere servite.

    sonia imperatore ha detto:
    Buongiorno,mi era venuta come idea proprio la ricetta delle patate sotto cenere per una sagra di paese.
    Mi potete dire se è possibile farle prima le patata con calma a casa mia e poi durante la sagra riscaldarle soltanto ?

    2 commenti su 2
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato