Pizzette di melanzane
Ricette secondi piatti verdura

Le pizzette di melanzane sono fettine di melanzane grigliate che vengono ripassate al forno condite con pomodoro, mozzarella e origano. Sono semplici da preparare e si conservano ottimamente per un giorno in frigo per essere gustate riscaldate o a temperatura ambiente.
Le pizzette di melanzane sono ottime per riciclare con gusto melanzane grigliate del giorno prima. Sono così anche molto più veloci da preparare, bastano appena 20 minuti!
INFORMAZIONI
- 2 persone
- 420 Kcal a porzione
- difficoltà facile
- pronta in 45 minuti
- ricetta vegetariana
- ricetta light
- si può preparare in anticipo
- si può mangiare fuori
INGREDIENTI
- 2 melanzane di piccole dimensioni
- Aceto di vino bianco
- Sale grosso
- 200 g di mozzarella fiordilatte
- Olio extravergine di oliva
- 200 g di passata di pomodoro
- Origano
VARIANTE VEGAN
Sei vegan e vuoi realizzare questa ricetta?
Utilizzare una mozzarella vegan.
PREPARAZIONE
- Lavare le melanzane e tagliarle a fettine di 1 cm circa. Metterle a bagno con acqua e aceto (1 cucchiaio ogni litro d'acqua) per cinque minuti. Scolarle, cospargerle di sale grosso e metterle in un colapasta per 10 minuti circa ponendole in verticale, in modo da favorire il flusso del liquido di vegetazione. Eliminare quindi accuratamente il sale aiutandosi con un pennello da cucina.
- Ridurre la mozzarella a pezzetti e metterla in un colino. Strizzarla bene con le mani.
- Scaldare la piastra in ghisa sul fuoco, ungerla con un filo d'olio ed asciugarla bene con carta da cucina.
- Cuocere le melanzane da entrambi i lati per una decina di minuti in totale, fintanto che non saranno ben cotte.
- Ungere con un filo d'olio una teglia da forno. Disporvi le melanzane e condirle spennellandole con l'olio.
- Cospargere con il pomodoro, la mozzarella, una manciata di origano e informare a 200°C per 5-6 minuti, fintanto che la mozzarella non si è sciolta.
- Servire calde.
STAGIONE
Giugno, luglio, agosto, settembre.
AUTORE
Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.
Lascia un commento!!!