Trova ricetta

Bistecche di fungo alla piastra

    3.8/5 (9 voti)

    Ricette secondi piatti verdura

    Bistecche di fungo alla piastra


    Le bistecche di fungo alla piastra sono un secondo piatto vegetariano e vegan, leggero e semplice da preparare, da gustare in accompagnamento a un contorno di verdure.

    Le bistecche di fungo alla piastra si conservano ottimamente per un paio di giorni in frigorifero. Sono ottime fredde, ma tenerle almeno mezz'ora a temperatura ambiente prima di gustarle.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 120 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 20 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Pulire il prezzemolo, tritarlo finemente assieme allo spicchio d'aglio spellato. In una ciotolina mescolare l'olio con il trito.
    2. Pulire i funghi tagliando la base con le radichette e lavarli sotto acqua fresca corrente. Affettarli nello spessore di 1 centimetro circa.
    3. Scaldare una bistecchiera con scanalature (meglio se in ghisa) sul fuoco, ungerla con un filo d'olio ed asciugarla bene con carta da cucina.
    4. Quando è molto calda mettervi i funghi, che sono da cuocere per circa 4-5 minuti da ogni lato.
    5. Quando sono cotti ritirarli in un piatto e spennellarli con l'olio aromatico.
    6. Salare, pepare, coprirli e attendere almeno una decina di minuti prima di gustarli.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Se avete voglia di un piatto unico fresco, leggero, veloce da preparare e vegan, questa ricetta di fagioli e pomodori in insalata fa proprio per voi. Ottima in estate, quando i pomodori sono nel pieno della maturazione, non richiede nemmeno l'uso del fornello :-) Si ...



    I fagioli alla messicana sono una zuppa di fagioli vegetariana molto gustosa, a base di fagioli rossi, dal sapore ricco e aromatico, a cui viene aggiunto il peperoncino a seconda del gusto personale. Se non vi piace potete anche farla non piccante. I fagioli ...



    Le patate farcite con pancetta e Taleggio sono un secondo piatto sfizioso preparato con patate tagliate e farcite con Taleggio e pancetta. La successiva cottura e gratinatura nel forno le fa diventare dorate e filanti. Preferire patate di piccola dimensione, uguali fra loro, così cuociono ...



    Le melanzane Margherita sono squisite fettine di melanzane grigliate e poi passate nel forno condite come piccole pizzette, con mozzarella e una dadolata di pomodoro. Sono ottime come secondo piatto, ma anche come antipasto, nel qual caso dimezzare le dosi. Per la preparazione delle melanzane ...



    Il polpettone patate e fagiolini è un gustosissimo polpettone di patate, cipolle, Parmigiano e fagiolini. Se utilizzate un formaggio da grattugia senza caglio animale al posto del Parmigiano, è anche un ottimo piatto vegetariano, perfetto se accompagnato da un'insalata di pomodori. Il polpettone patate e fagiolini è ottimo ...



    Le frittelle agli spinaci sono gustose frittelle di pasta lievitata che contengono spinaci e Parmigiano Reggiano grattugiato. In cottura si gonfiano e diventano croccanti fuori e morbide dentro. Una vera delizia. Le frittelle agli spinaci sono ottime come secondo piatto in accompagnamento a salumi, formaggi ...



    I fagioli alla cubana, o frijoles Negros, sono una ricetta di Cuba. Questa versione, tipica della cucina casalinga dell'Havana, è arrivata fino a me grazie a un'amica. Nella loro cultura questo piatto viene servito sia come primo, sia come secondo o come contorno di tante ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato