Trova ricetta

Insalata mortadella e Philadelphia

    5.0/5 (1 voti)

    Ricette secondi piatti verdura

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 380 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 20 minuti
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Pulire le insalate, lavarle, affettarle ed asciugarle con una centrifuga da insalata o passandole in uno strofinaccio.
    2. Lavare i ravanelli, eliminare la parte verde e la radichetta, affettarli finemente con un pelapatate.
    3. Lavare i pomodorini e tagliarli a spicchietti.
    4. Ridurre la mortadella ed il Philadelphia a cubetti.
    5. Suddividere le verdure in due ciotole, condirle con olio e sale.
    6. Unire la mortadella e mescolare. Decorare con il Philadelphia e servire.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Questa insalata può essere preparata in anticipo e conservata anche per un giorno in frigorifero. In questo caso però non condirla, ma farlo soltanto poco prima di mangiarla.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Patate e carciofi al forno è un secondo piatto a base di verdura adatto per una cena vegetariana o vegan. Volendo può essere anche un sostanzioso contorno, da servire con una pietanza leggera. Per la buona riuscita delle patate e carciofi al forno bisogna ...



    Le frittelle alla scarola sono gustose frittelle di pasta lievitata che contengono scarola, olive nere e ricotta salata grattugiata. In cottura si gonfiano e diventano croccanti fuori e morbide dentro. Una vera delizia. Le frittelle alla scarola sono ottime come secondo piatto in accompagnamento ...



    La ricetta di patate e cavolfiore alla salsiccia è un secondo piatto ricco e completo, gratinato al forno, molto adatto alle fredde giornate autunnali e invernali. Per la sua preparazione occorrono patate di piccola dimensione, poco acquose e molto compatte. Io adoro quelle a buccia rossa ...



    I fagioli alla cubana, o frijoles Negros, sono una ricetta di Cuba. Questa versione, tipica della cucina casalinga dell'Havana, è arrivata fino a me grazie a un'amica. Nella loro cultura questo piatto viene servito sia come primo, sia come secondo o come contorno di tante ...



    Le melanzane a fisarmonica sono una specialità del Cilento, ma si trovano in varie parti del sud Italia. La caratteristica sono le incisioni verticali che gli conferiscono la forma "a fisarmonica". Le melanzane a fisarmonica le troviamo in tantissime varianti, soprattutto per quanto riguarda ...



    Le melanzane alla parmigiana sono un piatto tipico italiano le cui origini sono contese da diverse regioni: Emilia Romagna, Campania e Sicilia. Allo stesso modo ne esistono numerose varianti, più o meno ricche di ingredienti, che non sono sempre gli stessi. Difficile dire quale sia ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato