Trova ricetta

Plum cake

    4.2/5 (5 voti)

    Ricette frutta e dolci

    Plum cake


    Il plum cake è un dolce a base di yogurt, con una quantità controllata di grassi, poco zucchero, ideale come sana colazione al mattino. Nella ricetta che vi proponiamo viene utilizzato yogurt alla vaniglia e all'albicocca, ma potete utilizzare i tipi che più preferite.

    Il plum cake così preparato si conserva ottimamente per una settimana, a temperatura ambiente, ben coperto.

    INFORMAZIONI

    • 12 persone
    • 245 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora e ½
    • ricetta vegetariana
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Utilizzare uova a temperatura ambiente, lasciandole almeno mezz'ora fuori dal frigo.
    2. Setacciare assieme la farina, la fecola, il lievito e mescolarli.
    3. Mettere in una ciotola lo zucchero, unire le uova e lavorare con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto liscio e spumoso.
    4. Unire l'olio a filo, continuando a lavorare. Attendere che si sia ben incorporato prima di unire gli altri ingredienti.
    5. Unire lo yogurt tutto insieme e incorporare.
    6. Aggiungere la miscela di farina, fecola e lievito a cucchiaiate, incorporando bene.
    7. Ungere uno stampo da plum cake, cospargerlo con un leggero strato di farina e scuoterlo per soffiare via le eccedenze.
    8. Colarvi dentro l'impasto e cuocere nel forno preriscaldato a 170° C per 45 minuti mettendo la teglia nella zona medio-bassa del forno. Non aprire mai il forno fino a fine cottura per non far sgonfiare l'impasto.
    9. Quando è trascorso il tempo indicato, pima di sfornare, fare la prova stecchino. Infilare uno stecco di legno nella torta, se esce pulito il dolce è pronto, altrimenti prolungare 5 minuti la cottura e ripetere la prova.
    10. Ritirare il plum cake e lasciarlo intiepidire prima di sformarlo.
    11. Cospargere con un po' di zucchero a velo.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Giovanni Caprilli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La crostata alle fragole è un dolce tipicamente primaverile, molto ricco, preparato con una base di pasta frolla, crema e fragole. La copertura con gelatina aiuta inoltre a dare al dolce il tipico aspetto lucido. La crostata alle fragole si conserva ottimamente in frigorifero ...



    Il plum cake è un dolce a base di yogurt, con una quantità controllata di grassi, poco zucchero, ideale come sana colazione al mattino. Nella ricetta che vi proponiamo viene utilizzato yogurt alla vaniglia e all'albicocca, ma potete utilizzare i tipi che più preferite. ...



    Le raviole di Carnevale al forno sono dolcetti di pasta da ciambella, che qui vi proponiamo ripieni di Nutella, ma che possono essere preparati come più si preferisce: con la marmellata, con la mostarda, con altri tipi di cioccolato... come più la fantasia vi suggerisce. ...



    La torta paradiso è un dolce molto semplice, particolarmente soffice e delicato, piuttosto ricco di burro e zucchero, adatto per i momenti speciali o i giorni di festa. La torta paradiso si presta molto bene ad essere farcita con crema, marmellata o cioccolato per ...



    La crostata fragole e mascarpone è un dolce a base di pasta frolla su cui viene spalmata una crema di mascarpone, che viene poi decorata con fragole al limone. Davvero semplice da preparare, è ottima se preparata con fragole di stagione nel pieno della loro ...



    Le ossa di morto di Halloween sono gustosissime meringhe a cui viene data la forma di osso, da preparare per la festa di Halloween, ormai piuttosto sentita anche qui in Italia. Le ossa di morto di Halloween si possono gustare al momento, oppure si conservano ...



    La torta rovesciata all'ananas è un dolce classico della cucina italiana, molto noto, di media complessità poichè per ottenere il caratteristico aspetto ambrato è necessario preparare il caramello, una preparazione per la quale serve un pochino di manualità. La torta rovesciata all'ananas si può preparare ...



    3 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Giulia: prova! Verrà meno dolce e un pochino meno morbido (lo yogurt greco è meno grasso dello yogurt tradizionale), ma penso che vada bene comunque :-)

    Giulia ha detto:
    Secondo te potrei utilizzare lo yogurt greco al posto dello yogurt normale?

    Rotex Srl ha detto:
    Ciao,
    sono una casalinga che lavora nel settore degli strumenti e accessori per la cucina, navigavo online per cercare blog nel settore culinario "seri" e ho selezionato tra alcuni anche il tuo, volevo farti i complimenti! ;)

    A presto :)
    Antonia

    3 commenti su 3
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato