Trova ricetta

Brownies

    5.0/5 (3 voti)

    Ricette frutta e dolci

    Brownies


    brownies sono dolcetti al cioccolato tipicamente americani che si ricavano tagliando a quadrotti una torta piuttosto bassa e compatta, a base di cioccolato e nocciole tostate.

    I brownies si conservano ottimamente per una settimana/dieci giorni in una scatola di latta, oppure sotto una cupola rovesciata. Se volete sovrapporli inframezzarli con pezzetti di carta da forno.

    I brownies sono ottimi serviti da soli, ma anche in accompagnamento al gelato.

    INFORMAZIONI

    • 8 persone
    • 340 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora
    • ricetta vegetariana
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Spezzettare grossolanamente il cioccolato, tagliare il burro a pezzetti e fondere il tutto a bagnomaria, con la tecnica a secco, a fuoco molto basso.
    2. Nel frattempo in una ciotola setacciare la farina e mescolarla al lievito, alla vanillina e allo zucchero.
    3. Tritare grossolanamente le nocciole.
    4. Quando il cioccolato si sarà sciolto lasciarlo intiepidire, quindi incorporare le uova sbattute.
    5. Unire quindi le polveri incorporando con una frusta manuale facendo molta attenzione a non formare grumi.
    6. Unire alla fine le nocciole tritate mescolando con un cucchiaio di legno.
    7. Utilizzare una teglia quadrata di circa 20 cm di lato e coprirla con un foglio di carta da forno passato sotto l'acqua e strizzato, in modo che diventi più malleabile.
    8. Versare il composto e lisciarlo bene con una spatola.
    9. Infornare nel forno preriscaldato a 180° C per circa 35 minuti.
    10. Una volta che il dolce si è intiepidito tagliarlo a pezzi quadrati di circa 5 centimetri di lato. Ecco i nostri brownies.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    brownies sono più buoni il giorno dopo rispetto a quando vengono preparati. I sapori si amalgamano e si ammorbidiscono acquistando una migliore consistenza.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il plum cake è un dolce a base di yogurt, con una quantità controllata di grassi, poco zucchero, ideale come sana colazione al mattino. Nella ricetta che vi proponiamo viene utilizzato yogurt alla vaniglia e all'albicocca, ma potete utilizzare i tipi che più preferite. ...



    La torta ai pinoli è un dolce morbido dal sapore burroso e aromatico, che mette ben in risalto il gusto caratteristico dei pinoli. E' la classica torta da merenda, ma è ottima anche per la colazione. Io la servo perfino come torta da fine pasto, ...



    La crema alla vaniglia con fragole sciroppate è un goloso dessert a base di frutta da preparare in coppette o bicchieri monoporzione. E' ottimo in primavera o all'inizio dell'estate, quando le fragole sono nel pieno del loro sapore. Siccome vanno sciroppate, questo dessert è perfetto ...



    La crostata alle fragole è un dolce tipicamente primaverile, molto ricco, preparato con una base di pasta frolla, crema e fragole. La copertura con gelatina aiuta inoltre a dare al dolce il tipico aspetto lucido. La crostata alle fragole si conserva ottimamente in frigorifero ...



    Le raviole bolognesi al forno sono dolcetti tipici bolognesi, realizzati con la pasta da ciambella e ripiene di mostarda, una confettura preparata nelle case contadine emiliane con mele cotogne e scarti di frutta di vario tipo, in genere le prugne. Ha un sapore acidulo molto ...



    La torta rovesciata all'ananas è un dolce classico della cucina italiana, molto noto, di media complessità poichè per ottenere il caratteristico aspetto ambrato è necessario preparare il caramello, una preparazione per la quale serve un pochino di manualità. La torta rovesciata all'ananas si può preparare ...



    La pastiera napoletana è un dolce tipico partenopeo preparato nel periodo pasquale. E' a base di pasta frolla ed è ripiena di ricotta, grano, canditi, uova. Ha un caratteristico aroma agrumato, che viene dalle bucce di arance e limoni e dall'acqua ai fiori d'arancio. ...



    1 commenti su questa ricetta

    elena ha detto:
    uno dei miei dolci preferiti, buonissimo!

    1 commenti su 1
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato