Trova ricetta

Pasticcini al burro

    0.0/5 (0 voti)

    Ricette frutta e dolci

    INFORMAZIONI

    • 4 persone
    • 299 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta vegetariana
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Preriscaldare il forno a 180° C.
    2. Setacciare la farina e mescolarla al sale.
    3. Tagliare il burro a cubetti e lavorarlo in una ciotola con una forchetta fintanto che non diventa tenero.
    4. Unire lo zucchero al burro, ed incorporare brevemente. Sbattere con le fruste elettriche fintanto che il composto non risulti perfettamente amalgamato.
    5. Incidere il baccello di vaniglia e raschiarne l'interno con una spatolina o un coltello non affilato per prelevarne i semi. Unirli al composto ed amalgamare con un cucchiaio di legno.
    6. Incorporare quindi la farina poco per volta, sempre con il cucchiaio di legno, e mescolare fintanto che i due ingredienti non risultano perfettamente legati.
    7. Rivestire una teglia con carta da forno.
    8. Mettere l'impasto in una tasca da pasticcere con il becco scanalato e spremerlo in piccoli mucchietti nella teglia, distanziandoli bene l'uno dall'altro.
    9. Infornare per 15 minuti, proseguendo di qualche minuto la cottura se servisse per farli ben dorare.
    10. Sfornare e lasciar raffreddare i pasticcini, quindi cospargerli con lo zucchero a velo.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    E' possibile conservare questi biscotti per una decina di giorni, ben chiusi in un vaso ermetico.

    Con le dosi riportate dovrebbero venire circa una trentina di pasiccini, da circa 40 Kcal l'uno.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le crostatine sono un classico della cucina italiana in quasi tutte le regioni. Molto semplici da preparare, si prestano ottimamente come dolce per la colazione, la merenda o come fine pasto. Le crostatine sono ottime con qualsiasi tipo di confettura. Io le ho realizzate ...



    I biscotti alle arachidi sono golosi biscottini preparati con arachidi tostate e sgusciate, ottimi per consumare le arachidi che avanzano dalle tavole natalizie, ma anche come energetico biscotto da colazione o come spezzafame. Con le dosi indicate si preparano circa una quarantina di biscotti alle arachidi, che ...



    I biscotti di Halloween sono semplicissimi biscotti di pasta frolla abbinati due a due con dentro tanta squisita Nutella e decorati in modo tale da sembrare spaventosissme zucche. Oltre che con la Nutella, i biscotti di Halloween si possono preparare con la marmellata, del ...



    La torta paradiso è un dolce molto semplice, particolarmente soffice e delicato, piuttosto ricco di burro e zucchero, adatto per i momenti speciali o i giorni di festa. La torta paradiso si presta molto bene ad essere farcita con crema, marmellata o cioccolato per ...



    I biscotti due a due sono dei deliziosi biscottini di pasta frolla che vengono accoppiati e tenuti insieme da uno strato di cioccolato. Si possono realizzare di tante forme differenti, dalle più semplici alle più elaborate. A me piacciono moltissimo le stelline, ma se l'occasione ...



    Le linguette con granella di zucchero sono dei deliziosi biscottini particolarmente dolci, molto indicati per essere serviti con il tè, ma ottimi anche tuffati nel latte caldo. Le linguette con granella di zucchero si possono conservare per una settimana circa in una scatola di latta, ...



    I cupcake gufetti di Halloween sono dei cupcake al cioccolato che vengono decorati per sembrare dei simpatici gufetti. Perfetti nei buffet di Halloween, ma anche come dono per il "dolcetto o scherzetto" dei bimbi. Per la preparazione dei cupcake gufetti di Halloween servono biscotti ...



    La torta fredda allo yogurt è un dolce molto semplice da preparare, che non richiede cottura, ed è quindi molto indicata nei mesi più caldi dell'anno, soprattutto in estate. La torta fredda allo yogurt si può preparare con yogurt di qualsiasi gusto. Noi qui ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato