Trova ricetta

Pasticcini al burro

    0.0/5 (0 voti)

    Ricette frutta e dolci

    INFORMAZIONI

    • 4 persone
    • 299 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta vegetariana
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Preriscaldare il forno a 180° C.
    2. Setacciare la farina e mescolarla al sale.
    3. Tagliare il burro a cubetti e lavorarlo in una ciotola con una forchetta fintanto che non diventa tenero.
    4. Unire lo zucchero al burro, ed incorporare brevemente. Sbattere con le fruste elettriche fintanto che il composto non risulti perfettamente amalgamato.
    5. Incidere il baccello di vaniglia e raschiarne l'interno con una spatolina o un coltello non affilato per prelevarne i semi. Unirli al composto ed amalgamare con un cucchiaio di legno.
    6. Incorporare quindi la farina poco per volta, sempre con il cucchiaio di legno, e mescolare fintanto che i due ingredienti non risultano perfettamente legati.
    7. Rivestire una teglia con carta da forno.
    8. Mettere l'impasto in una tasca da pasticcere con il becco scanalato e spremerlo in piccoli mucchietti nella teglia, distanziandoli bene l'uno dall'altro.
    9. Infornare per 15 minuti, proseguendo di qualche minuto la cottura se servisse per farli ben dorare.
    10. Sfornare e lasciar raffreddare i pasticcini, quindi cospargerli con lo zucchero a velo.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    E' possibile conservare questi biscotti per una decina di giorni, ben chiusi in un vaso ermetico.

    Con le dosi riportate dovrebbero venire circa una trentina di pasiccini, da circa 40 Kcal l'uno.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Gli struffoli sono il dolce napoletano per eccellenza del periodo natalizio e ringrazio la mia mamma e la mia nonna per questa ricetta che vi invito a provare. E' veramente squisita. Gli struffoli sono piccole palline di pasta dolce fritte e avvolte nel ...



    I biscotti di Halloween sono semplicissimi biscotti di pasta frolla abbinati due a due con dentro tanta squisita Nutella e decorati in modo tale da sembrare spaventosissme zucche. Oltre che con la Nutella, i biscotti di Halloween si possono preparare con la marmellata, del ...



    Le raviole di Carnevale al forno sono dolcetti di pasta da ciambella, che qui vi proponiamo ripieni di Nutella, ma che possono essere preparati come più si preferisce: con la marmellata, con la mostarda, con altri tipi di cioccolato... come più la fantasia vi suggerisce. ...



    Le raviole fritte di Carnevale sono dolcetti fritti molto gustosi, a forma di mezzaluna, ripieni di crema pasticcera e ricoperti di zucchero a velo. Sono veramente golose e non troppo difficili da preparare.Le raviole fritte di Carnevale si possono farcire non solo con la crema ...



    Le raviole bolognesi al forno sono dolcetti tipici bolognesi, realizzati con la pasta da ciambella e ripiene di mostarda, una confettura preparata nelle case contadine emiliane con mele cotogne e scarti di frutta di vario tipo, in genere le prugne. Ha un sapore acidulo molto ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato