Trova ricetta

Salsiccia alla piastra

    4.2/5 (5 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Salsiccia alla piastra


    La salsiccia alla piastra è una ricetta per la cottura della salsiccia sul fornello di casa, in modo semplice e veloce. Venendo aperta a libro, oltre a cuocere più velocemente si sgrassa, diventando quindi più magra e digeribile. E' un'alternativa alla classica salsiccia cotta intera. E' molto importante, per la buona cottura della salsiccia, possedere una bistecchiera dal fondo spesso e omogeneo, meglio se antiaderente e con le scanalature.

    La salsiccia alla piastra può essere condita in cottura con semi di finocchio pestati, oppure foglie di rosmarino intere o tritate finemente. Si accompagna molto bene a insalata mista, oppure patate al forno.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 450 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 20 minuti

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Incidere le salsicce nel senso della lunghezza, aprirle ed appiattirle. Lasciarle almeno 20 minuti a temperatura ambiente prima di cuocerle in modo che non siano fredde di frigo.
    2. Pestare i semi di finocchio nel mortaio o tritare finemente le foglie di rosmarino a seconda dell'aroma che preferite.
    3. Scaldare su fiamma viva la bistecchiera e, quando è molto calda mettere la carne al fuoco. Cospargere con i semi di finocchio pestati o il rosmarino tritato.
    4. Cuocerla uniformemente da entrambi i lati fino a che non si sarà ben cotta. Generalmente occorrono 3 minuti per lato se la salsiccia è di spessore medio/piccolo, 4 minuti per lato se invece è più grossa.
    5. Ognitanto inclinare la bistecchiera e con un cucchiaino eliminare il grasso in eccesso. In questo modo la carne sarà più magra e digeribile.
    6. Servire appena pronta. Vista la sapidità della salsiccia in genere non occorre ne sale, ne olio o altri condimenti.

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    Insalata mista

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Questa ricetta si presta ad ogni tipo di salsiccia, sia essa di maiale o di pollo. Le Kcal si riferiscono alla salsiccia di maiale.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il gran piatto toscano è un misto di prodotti tipici toscani, come il prosciutto crudo e il pecorino che vengono serviti con noci e mandorle sgusciate. Ottimo servito con fette di pane toscano appena abbrustolite e miele di acacia. Il gran piatto toscano qui ...



    Le cotolette sono fettine panate e fritte nell'olio, nella loro versione più semplice. Si può utilizzare la carne di vitello, manzo, maiale o pollo e tacchino che viene poi passata nell'uovo e nel pangrattato. La nostra versione delle cotolette prevede una panatura particolare, preparata ...



    Il pollo alle olive è una ricetta semplice e leggera, ricca però di sapore. Le olive infatti danno sapidità e aroma al piatto rendendo il fondo di cottura molto particolare. Se avete una tajine, questa è la ricetta giusta per utilizzarla. In alternativa va bene ...



    La belga gratinata allo speck è una ricetta a base di cespi di cicoria belga che vengono farciti e insaporiti con un trito di pangrattato, aromi e speck. Lo speck viene inoltre utilizzato per avvolgere la belga esternamente, dando un tocco di croccantezza e sapidità ...



    Le polpette di pollo alla curcuma sono squisite polpettine dalla forma un po' appiattita, preparate con carne tritata di pollo aromatizzata con cipolla, erba cipollina e curcuma. Sono deliziosamente profumate e, grazie alla cottura al forno, poco caloriche. Sono ottime sia appena preparate, sia tiepide. ...



    Gli spiedini di pollo arrotolato al prosciutto sono piccoli bocconcini di pollo arrotolati nel prosciutto crudo e infilzati su stecchi assieme a foglie di salvia. Se li preparate d'estate potete sostituire la salvia con piccoli cubetti di peperone rosso o di zucchina, oppure alternare salvia e ...



    L'agnello al forno con patate è una delle più classiche ricette di agnello al forno per la preparazione di tagli come la spalla o il cosciotto. Il sapore della cipolla rossa e del Pecorino mettono bene in risalto il sapore e la tenerezza della carne. ...



    I wurstel e patate in padella sono una ricetta semplicissima da preparare, veloce e molto gustosa, amata soprattutto dai giovani e perfetta per una serata cinema con gli amici (è anche piuttosto economica ;-). Servite il tutto con salsine a piacere: dal classico ketchup, alla ...



    1 commenti su questa ricetta

    Marco ha detto:
    Veramente eccezionale :)

    1 commenti su 1
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato