Trova ricetta

Insalata di pollo e sedano

    3.8/5 (8 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Insalata di pollo e sedano


    L'insalata di pollo e sedano è un secondo piatto veloce da preparare, facile e leggero che permette di utilizzare del pollo rimasto, sia cotto al forno, sia lessato. Va bene anche quello utilizzato per preparare il brodo di pollo.

    L'insalata di pollo e sedano si conserva per un giorno in frigorifero. Prima di gustarla è bene però lasciarla per una mezz'ora a temperatura ambiente. I più golosi possono aggiungere scaglie di Parmigiano e un filo di aceto balsamico :-)

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 355 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 20 minuti
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Per questa ricetta si può utilizzare del pollo rimasto, sia cotto al forno, sia lessato. E' importante togliere bene tutta la pelle, se presente, e spezzettarlo in piccoli pezzi. Se è morbido si farà molto facilmente usando le mani, altrimenti utilizzare un coltello a lama liscia.
    2. Lavare il sedano, rimuovere i filamenti troppo duri con un coltello e affettarlo nello spessore di mezzo centimetro al massimo. Conservare qualche foglia per decorare.
    3. In una ciotola abbastanza grande da condire il pollo emulsionare l'olio con il limone appena spremuto sbattendo bene con una forchetta.
    4. Unire il pollo, il sedano, regolare di sale e unire una generosa macinata di pepe.
    5. Mescolare accuratamente, decorare con qualche foglia di sedano e servire.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le costolette di agnello in padella con patate sono una ricetta per la preparazione delle costolette un po' diversa dalla più tradizionale scottadito, ma ugualmente buona. Per la preparazione delle costolette di agnello in padella accorciare molto l'osso della costoletta in modo che sia ...



    Le costolette di agnello con panatura aromatica sono delle cotolettine di agnello molto gustose e saporite impanate con prezzemolo, menta e pecorino romano. Preparate soprattutto nel periodo pasquale, sono ottime in tutto il periodo che va da marzo a giugno. Le costolette di agnello con panatura ...



    I tortini speck e patate sono dei piccoli tortini di patate, mozzarella, speck e Parmigiano aromatizzati con il pepe, cotti in stampini monoporzione da sufflè. I tortini speck e patate si servono solitamente come secondo piatto, accompagnati da insalata tipo rucola o valeriana. Possono essere ...



    La salsiccia ai semi di finocchio e bruschette è un secondo piatto con contorno, dove la salsiccia aromatizzata ai semi di finocchio selvatico viene servita con bruschettine di pane casereccio condite con una dadolata di pomodorini al basilico. La salsiccia ai semi di finocchio ...



    Il pollo alle carote è un umido di fettine di petto di pollo un po' spesse, che cuociono nel vino aromatizzato da nastri di carote. E' un piatto molto particolare, che non avevo mai mangiato finchè non me lo ha preparato la mia amica Lina, ...



    Le polpettine di agnello sono gustosissime polpette di carne di agnello, ottime preparate con la polpa tritata del cosciotto, ma anche con i piccoli scarti che possiamo avere nel pulire un agnello intero. La cottura può avvenire al forno (come indicato in ricetta), ma anche ...



    Le scaloppine margherita sono fettine di lonza di maiale appena scottate in padella e condite con pomodorini e mozzarella. Semplici da preparare, veloci e leggere, sono un ottimo secondo piatto estivo. Le scaloppine margherita sono ottime preparate e gustate al momento. Attenzione alla cottura ...



    Il carpaccio di bresaola radicchio e noci è un secondo piatto leggero, veloce da preparare, ma molto saporito.E' un piatto tipico di fine inverno, quando si trova il radicchio rosso tardivo, particolarmente buono e dolce. Il carpaccio di bresaola radicchio e noci si conserva ottimamente in ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato