Trova ricetta

Caramelle Margherita

    5.0/5 (1 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Caramelle Margherita


    Le caramelle Margherita sono dei piccoli e squisiti involtini di carne, pomodorini e mozzarelline. L'effetto che fanno una volta aperti per essere gustati è molto carino e la mozzarella che fonde dona al ripieno sapore e morbidezza. Scegliere pomodorini tipo Pachino non troppo grandi, ma abbastanza da contenere una mozzarellina, che deve essere di quelle piccoline.

    Le caramelle Margherita sono involtini che si prestano bene ad essere serviti con un contorno di insalata verde, oppure un'insalata mista, magari colorata da mais e carote. Solitamente piacciono molto ai bambini.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 380 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare i pomodorini, tagliarli a metà e svuotarli dai semini.
    2. Tagliare le fettine di carne a metà.
    3. Mettere in un piattino una manciata di origano e passarvi rapidamente le mozzarelline.
    4. Salare e pepare mozzarelle, pomodorini e carne.
    5. Prendere un mezzo pomodorino, mettervi sopra una mozzarellina, ricoprire con l'altra metà, porre il pomodorino così composto al centro della fettina di carne, arrotolare e fermare le estremità con un po' di spago da annodare per dare la forma di una caramella.
    6. Procedere allo stesso modo per tutte le fettine.
    7. Lavare il rosmarino, selezionarne le foglie e tritarle con la mezzaluna su un tagliere.
    8. In una padella mettere l'olio, l'aglio spellato e farlo dorare a fiamma vivace. Unire una manciata di rosmarino tritato e la carne.
    9. Far saltare vivacemente la carne per qualche minuto, finché non sarà cotta. Generalmente occorrono 3-4 minuti, ma dipende molto dallo spessore della fettina. Controllare la zona dove si è annodato lo spago verificando che sia cotta prima di ritirarle.
    10. Salare in superficie e servire immediatamente.

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    Contorni a base di pomodoro, peperoni, insalata mista.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le scaloppine mediterranee sono gustose scaloppine saltate in padella con pomodorini e olive nere. Sono tipiche del periodo estivo, quando i pomodorini sono nel pieno del loro sapore. Io utilizzo solitamente i Pachino, ma potete variare secondo le vostre preferenze, l'importante è la piccola dimensione. ...



    La salsiccia ai semi di finocchio e bruschette è un secondo piatto con contorno, dove la salsiccia aromatizzata ai semi di finocchio selvatico viene servita con bruschettine di pane casereccio condite con una dadolata di pomodorini al basilico. La salsiccia ai semi di finocchio ...



    Gli spiedini di pollo arrotolato sono gustosi spiedini preparati con fettine di petto di pollo impanate, arrotolate e infilate sugli stecchi alternati a gustose fettine di peperone. Gli spiedini di pollo arrotolato sono ottimi preparati alla brace, ma non disponendone si possono cuocere al ...



    Lo spezzatino di agnello con cipolline è un gustoso spezzatino di carne di agnello, cipolline borettane e appena un po' di pomodoro. Lo spezzatino di agnello con cipolline si prepara soprattutto nel periodo pasquale, ma è ottimo da marzo a giugno quando la carne di ...



    Il pollo ai tre colori è un secondo piatto saltato in padella a base di pollo, peperoni, cipollotti, mais e pomodoro, ottimo anche preparato nel wok. Il pollo ai tre colori ha una chiara influenza cinese, ma è preparato con ingredienti italiani. Prende il ...



    La braciola al rosmarino è una ricetta veloce e leggera, a base di carne, preparata in padella. La braciola viene cotta assieme ad erbe, spezie e vino bianco secco. La braciola al rosmarino è ottima preparata al momento. Accompagnarla con insalata, pomodori o patate. ...



    Le costolette di agnello alla scottadito sono una ricetta semplice, ma molto saporita, che mette in risalto in modo particolare la delicatezza e la morbidezza delle costolette di agnello. Le costolette di agnello alla scottadito sono una ricetta tipicamente pasquale, ma possono essere gustate ...



    Le scaloppine ai funghi sono un secondo piatto di carne leggero e veloce, ma molto gustoso e saporito. Con la giusta cottura, a fiamma vivace e piuttosto breve, la carne resterà morbidissima. Le scaloppine ai funghi sono già da sole un piatto unico, ma ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato