Trova ricetta

Caramelle Margherita

    5.0/5 (1 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Caramelle Margherita


    Le caramelle Margherita sono dei piccoli e squisiti involtini di carne, pomodorini e mozzarelline. L'effetto che fanno una volta aperti per essere gustati è molto carino e la mozzarella che fonde dona al ripieno sapore e morbidezza. Scegliere pomodorini tipo Pachino non troppo grandi, ma abbastanza da contenere una mozzarellina, che deve essere di quelle piccoline.

    Le caramelle Margherita sono involtini che si prestano bene ad essere serviti con un contorno di insalata verde, oppure un'insalata mista, magari colorata da mais e carote. Solitamente piacciono molto ai bambini.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 380 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare i pomodorini, tagliarli a metà e svuotarli dai semini.
    2. Tagliare le fettine di carne a metà.
    3. Mettere in un piattino una manciata di origano e passarvi rapidamente le mozzarelline.
    4. Salare e pepare mozzarelle, pomodorini e carne.
    5. Prendere un mezzo pomodorino, mettervi sopra una mozzarellina, ricoprire con l'altra metà, porre il pomodorino così composto al centro della fettina di carne, arrotolare e fermare le estremità con un po' di spago da annodare per dare la forma di una caramella.
    6. Procedere allo stesso modo per tutte le fettine.
    7. Lavare il rosmarino, selezionarne le foglie e tritarle con la mezzaluna su un tagliere.
    8. In una padella mettere l'olio, l'aglio spellato e farlo dorare a fiamma vivace. Unire una manciata di rosmarino tritato e la carne.
    9. Far saltare vivacemente la carne per qualche minuto, finché non sarà cotta. Generalmente occorrono 3-4 minuti, ma dipende molto dallo spessore della fettina. Controllare la zona dove si è annodato lo spago verificando che sia cotta prima di ritirarle.
    10. Salare in superficie e servire immediatamente.

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    Contorni a base di pomodoro, peperoni, insalata mista.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le costolette di agnello in padella con patate sono una ricetta per la preparazione delle costolette un po' diversa dalla più tradizionale scottadito, ma ugualmente buona. Per la preparazione delle costolette di agnello in padella accorciare molto l'osso della costoletta in modo che sia ...



    L'arrosto al rosmarino è un secondo piatto tradizionale, servito con le patate, che cuociono nel sughetto della carne, da cui prendono sapore. L'arrosto al rosmarino è ottimo anche il giorno dopo, affettato finemente e condito con olio, sale, pepe e qualche goccia di succo di ...



    Le spuntature e salsiccia di maiale al forno con patate sono un secondo piatto con contorno molto ricco e saporito, adatto alle tavole delle feste, soprattutto del periodo natalizio. Le spuntature e salsiccia di maiale al forno con patate segue nelle tavole delle feste ...



    La tajine di agnello e carciofi è un gustoso piatto di agnello in umido, servito con i carciofi e le olive. La particolarità di questo piatto è la lenta cottura e la preparazione nella tajine, un particolare tegame di terracotta con il coperchio a forma conica. ...



    La bistecca fiorentina è uno dei tagli di carne più pregiati che si possa cucinare, la regina della brace, a cui accostarsi dopo aver compreso bene tutti i segreti per la sua perfetta preparazione. È un taglio piuttosto costoso, da cucinare con cura e attenzione. Nella ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato