Trova ricetta

Peperoni Topepo ripieni di carne con patate e zucchine

    4.0/5 (4 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Peperoni Topepo ripieni di carne con patate e zucchine


    peperoni Topepo ripieni di carne con patate e zucchine sono un secondo piatto completo che comprende i peperoni ripieni, polpettine, zucchine e patate. Cuoce tutto nel forno, in una mezz'ora, e la preparazione è ottima sia appena preparata, sia a temperatura ambiente.

    I peperoni Topepo sono una varietà di peperoni tipici del sud Italia, di piccola dimensione. Sono dolci, particolarmente carnosi e molto adatti ad essere farciti. Se non li trovate potete utilizzare peperoni dolci non troppo grandi.

    Per il ripieno io ho scelto metà manzo e metà maiale, ma potete variare a seconda del vostro gusto personale. Se non sono disponibili zucchine di piccola dimensione invece di tagliarle a metà affettatele nello spessore di un centimetro circa.

    INFORMAZIONI

    • 4 persone
    • 515 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    Per la preparazione dei peperoni

    Per completare la preparazione

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare i peperoni sotto acqua fresca corrente.
    2. Tagliare le calotte pochi centimetri sotto il picciolo di ogni peperone, quindi pulirne l'interno eliminando semi e filamenti utilizzando uno scavino, oppure un cucchiaino.
    3. Salare l'interno di ogni peperone.
    4. Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie, asciugarle e tritarle finemente con l'aglio spellato. Io utilizzo la mezzaluna su un tagliere.
    5. Mettere in una ciotola la carne macinata, il Parmigiano, un generoso pizzico di sale, una macinata di pepe, le uova e metà trito di aglio e prezzemolo. Mescolare bene per amalgamare gli ingredienti.
    6. Ridurre la scamorza a cubetti.
    7. Farcire ogni peperone mettendo un po' di ripieno, un cubetto di scamorza, quindi coprire con altro ripieno fino a riempire il peperone, senza eccedere.
    8. Con il ripieno avanzato realizzare delle polpettine, grandi come una noce.
    9. Ungere una teglia, quindi disporre i peperoni e le polpettine.
    10. Ungere con poco olio le calotte dei peperoni e cospargerle con un pizzico di sale.
    11. Lavare le zucchine, eliminare le estremità, quindi tagliarle a metà. Disporle nella teglia inframezzate ai peperoni, quindi salarle. Mettere in una ciotola il pangrattato, quindi unire il restante trito di aglio e prezzemolo e mescolare. Utilizzarlo quindi per cospargere le zucchine. Unire un filo d'olio.
    12. Pelare le patate, lavarle, quindi tagliarle a tocchetti. Metterli in una ciotola e condirli con un filo d'olio, un pizzico di sale, l'aglio spellato, le foglie di rosmarino ben lavate e asciugate.
    13. Disporre anche le patate nella teglia.
    14. Infornare nel forno preriscaldato a 200°C per 30 minuti.
    15. Servire caldo o tiepido.

    STAGIONE

    Luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Lavare bene i peperoni. I peperoni Topepo sono di forma piccola e schiacciata. Sono ideali per essere farciti.

    I peperoni Topepo


    Tagliare la calotta e rimuovere semi, filamenti e pulire bene l'interno. Conservare le calotte.

    Peperoni Topepo durante le fasi di pulizia


    Per pulire bene l'interno utilizzare uno scavino, oppure un cucchiaino.

    Pulizia dei peperoni Topepo


    Ecco come devono essere tutti i peperoni alla fine delle operazioni di pulizia. Salare bene l'interno.

    Peperoni Topepo puliti


    Per farcire i peperoni va messa una base di ripieno su cui appoggiare il cubetto di scamorza.

    Farcire i peperoni Topepo


    Per completare la farcitura inserire il restante ripieno.

    Peperoni Topepo farciti


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    L'agnello in padella è una ricetta di agnello preparata in casseruola che si discosta un po' dalle classiche preparazioni in forno. L'agnello in padella può essere preparato con tutti i tagli di agnello, purchè siano di misura simile, in modo tale da cuocere uniformemente. ...



    Il pollo ai tre colori è un secondo piatto saltato in padella a base di pollo, peperoni, cipollotti, mais e pomodoro, ottimo anche preparato nel wok. Il pollo ai tre colori ha una chiara influenza cinese, ma è preparato con ingredienti italiani. Prende il ...



    Questa ricetta di pannocchie e salsiccia al cartoccio è molto gustosa, si prepara tutta nel forno ed è tipica della tarda estate, quando sul mercato si trovano le pannocchie di mais fresche. E' ottimo gustare mais e salsiccia alternando i sapori, perchè c'è un gradevolissimo contrasto fra ...



    Gli spiedini di pollo arrotolato al prosciutto sono piccoli bocconcini di pollo arrotolati nel prosciutto crudo e infilzati su stecchi assieme a foglie di salvia. Se li preparate d'estate potete sostituire la salvia con piccoli cubetti di peperone rosso o di zucchina, oppure alternare salvia e ...



    Le cotolette sono fettine panate e fritte nell'olio, nella loro versione più semplice. Si può utilizzare la carne di vitello, manzo, maiale o pollo e tacchino che viene poi passata nell'uovo e nel pangrattato. La nostra versione delle cotolette prevede una panatura particolare, preparata ...



    Il pollo alle olive è una ricetta semplice e leggera, ricca però di sapore. Le olive infatti danno sapidità e aroma al piatto rendendo il fondo di cottura molto particolare. Se avete una tajine, questa è la ricetta giusta per utilizzarla. In alternativa va bene ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato