Trova ricetta

Peperoni Topepo ripieni di carne con patate e zucchine

    4.0/5 (4 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Peperoni Topepo ripieni di carne con patate e zucchine


    peperoni Topepo ripieni di carne con patate e zucchine sono un secondo piatto completo che comprende i peperoni ripieni, polpettine, zucchine e patate. Cuoce tutto nel forno, in una mezz'ora, e la preparazione è ottima sia appena preparata, sia a temperatura ambiente.

    I peperoni Topepo sono una varietà di peperoni tipici del sud Italia, di piccola dimensione. Sono dolci, particolarmente carnosi e molto adatti ad essere farciti. Se non li trovate potete utilizzare peperoni dolci non troppo grandi.

    Per il ripieno io ho scelto metà manzo e metà maiale, ma potete variare a seconda del vostro gusto personale. Se non sono disponibili zucchine di piccola dimensione invece di tagliarle a metà affettatele nello spessore di un centimetro circa.

    INFORMAZIONI

    • 4 persone
    • 515 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    Per la preparazione dei peperoni

    Per completare la preparazione

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare i peperoni sotto acqua fresca corrente.
    2. Tagliare le calotte pochi centimetri sotto il picciolo di ogni peperone, quindi pulirne l'interno eliminando semi e filamenti utilizzando uno scavino, oppure un cucchiaino.
    3. Salare l'interno di ogni peperone.
    4. Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie, asciugarle e tritarle finemente con l'aglio spellato. Io utilizzo la mezzaluna su un tagliere.
    5. Mettere in una ciotola la carne macinata, il Parmigiano, un generoso pizzico di sale, una macinata di pepe, le uova e metà trito di aglio e prezzemolo. Mescolare bene per amalgamare gli ingredienti.
    6. Ridurre la scamorza a cubetti.
    7. Farcire ogni peperone mettendo un po' di ripieno, un cubetto di scamorza, quindi coprire con altro ripieno fino a riempire il peperone, senza eccedere.
    8. Con il ripieno avanzato realizzare delle polpettine, grandi come una noce.
    9. Ungere una teglia, quindi disporre i peperoni e le polpettine.
    10. Ungere con poco olio le calotte dei peperoni e cospargerle con un pizzico di sale.
    11. Lavare le zucchine, eliminare le estremità, quindi tagliarle a metà. Disporle nella teglia inframezzate ai peperoni, quindi salarle. Mettere in una ciotola il pangrattato, quindi unire il restante trito di aglio e prezzemolo e mescolare. Utilizzarlo quindi per cospargere le zucchine. Unire un filo d'olio.
    12. Pelare le patate, lavarle, quindi tagliarle a tocchetti. Metterli in una ciotola e condirli con un filo d'olio, un pizzico di sale, l'aglio spellato, le foglie di rosmarino ben lavate e asciugate.
    13. Disporre anche le patate nella teglia.
    14. Infornare nel forno preriscaldato a 200°C per 30 minuti.
    15. Servire caldo o tiepido.

    STAGIONE

    Luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Lavare bene i peperoni. I peperoni Topepo sono di forma piccola e schiacciata. Sono ideali per essere farciti.

    I peperoni Topepo


    Tagliare la calotta e rimuovere semi, filamenti e pulire bene l'interno. Conservare le calotte.

    Peperoni Topepo durante le fasi di pulizia


    Per pulire bene l'interno utilizzare uno scavino, oppure un cucchiaino.

    Pulizia dei peperoni Topepo


    Ecco come devono essere tutti i peperoni alla fine delle operazioni di pulizia. Salare bene l'interno.

    Peperoni Topepo puliti


    Per farcire i peperoni va messa una base di ripieno su cui appoggiare il cubetto di scamorza.

    Farcire i peperoni Topepo


    Per completare la farcitura inserire il restante ripieno.

    Peperoni Topepo farciti


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il carpaccio di bresaola radicchio e noci è un secondo piatto leggero, veloce da preparare, ma molto saporito.E' un piatto tipico di fine inverno, quando si trova il radicchio rosso tardivo, particolarmente buono e dolce. Il carpaccio di bresaola radicchio e noci si conserva ottimamente in ...



    La polenta con sugo di salsiccia è un gustoso e ricco secondo piatto, che può essere servito anche come piatto unico. Anche se può essere preparato in tutti i periodi dell'anno, è tipicamente invernale. Il tempo di cottura di questa polenta con sugo di ...



    Le cosce di pollo ai Corn Flakes sono gustose coscette di pollo cotte nel forno con una panatura a base di Corn Flakes, che diventa croccantissima, quasi come se il pollo fosse fritto. Le cosce di pollo ai Corn Flakes sono ottime se preparate ...



    L'insalata di pollo e Asiago è una fresca insalata preparata con cubetti di pollo, asiago, prosciutto cotto, fettine di sedano ed erba cipollina. Molto gustosa e profumata, è adatta anche alle diete ipocaloriche. L'insalata di pollo e Asiago si conserva per un giorno in ...



    Il filetto al rosmarino è una ricetta semplice, ma molto indicata per mettere bene in evidenza il sapore del filetto, la sua succosità e la ben nota tenerezza. E' proprio per preservarla al meglio che vi consiglio una cottura al sangue e di seguire attentamente ...



    Le polpette di pollo e zucchine al forno sono un secondo piatto semplice da realizzare, veloce e adatto alla cucina di tutti i giorni. Si possono preparare con tutte le parti del pollo, purchè ben disossate. Va bene anche la parte più magra, come ad ...



    Lo spezzatino di vitello ai funghi è un ricco secondo piatto tipicamente autunnale e invernale, da servire con un buon pane casereccio, oppure con la polenta o il riso. Diventa così un piatto unico completo e gustoso. Potete prepararlo con i funghi che preferite. Se ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato