Trova ricetta

Cubetti di patate in padella

    5.0/5 (4 voti)

    Ricette contorni

    Cubetti di patate in padella


    I cubetti di patate in padella sono un contorno a base di patate semplice da preparare, alternativo alle patate al forno, ma ugualmente buono e saporito. Per ottenere cubetti di patate in padella croccanti fuori e morbidi dentro, scegliere patate a pasta gialla piuttosto sode e poco acquose.

    La salamoia bolognese indicata in ricetta è un sale aromatizzato con aglio, rosmarino e salvia. Se non lo trovate potete sostituirlo con un qualsiasi sale aromatico a piacere.

    I cubetti di patate in padella sono ottimi appena preparati, molto caldi, in modo che la crosticina esterna sia ancora leggermente croccantina. Si abbinano bene un po' a tutte le pietanze, ma in particolare con quelle a base di carne o di pesce.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 230 Kcal a porzione
    • difficoltà media
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare le patate, pelarle e affettarle nello spessore di un centimetro circa. Ricavare quindi dei cubetti di un centimetro di lato.
    2. Metterle, man mano che sono pronte, in una ciotola di acqua ghiacciata, sciacquarle bene e tamponarle con uno strofinaccio pulito.
    3. Lavare il rosmarino, spellare l'aglio.
    4. In una capace padella mettere l'olio, da cospargere uniformemente sul fondo, assieme all'aglio e farlo ben dorare.
    5. Unire le patate, farle saltare 4-5 volte, quindi cospargere con un pizzico abbondante di salamoia bolognese o altro sale aromatico a piacere.
    6. Cuocere a fiamma media, senza coprire, per 20 minuti circa, saltandole piuttosto spesso.
    7. Verso fine cottura alzare la fiamma per dare una doratura finale.
    8. Ritirarle su un foglio di carta da cucina, quindi servirle decorando con foglie di rosmarino.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Per ottenere cubetti di patate in padella perfetti è molto importante regolare la fiamma. Devono cuocere all'interno, si deve formare la crosticina croccante, ma non devono bruciare. E' importante quindi seguire attentamente la cottura per acquisire manualità e in breve diventeranno semplicissime da preparare.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le cipolline all'aceto sono un contorno realizzato con le cipolline borettane, una varietà di cipolline molto note per la sua squisitezza, dalla classica forma schiacciata. Le cipolline all'aceto cuociono in brodo vegetale, aceto di mele e, oltre ad essere molto gustose, sono anche leggere e poco caloriche. Se ...



    I carciofi al rosmarino sono un semplice contorno a base di carciofi, foglie di rosmarino e aglio. La cottura deve avvenire a fiamma molto dolce, in modo che il carciofo ammorbidisca, aromatizzandosi.   I carciofi al rosmarino si conservano ottimamente per un giorno in frigorifero, ben coperti. Gustarli a ...



    Il misto di verdure gratinate è una ricetta di verdure miste cotte al forno, scelte sulla base di quelle che piacciono di più o che si trovano in frigo. Io la preparo molto spesso, soprattutto quando le verdure hanno qualche giorno ed è arrivato il ...



    Le cipolle rosse all'aceto balsamico sono un contorno semplice da preparare a base di cipolle rosse stufate in padella e condite con aceto balsamico. Oltre ad essere un ottimo contorno, possono essere anche un condimento per la pasta o per pizze e torte salate. ...



    I carciofi trifolati sono un contorno semplice e veloce a base di carciofi cotti in padella con aglio e prezzemolo. Sono ottimi come contorno, ma anche come base per condire la pasta o preparare una frittata, una torta salata, delle frittelle. Si prestano veramente a ...



    I cavolfiori alla panna sono un gustoso e ricco contorno a base di cavolfiori gratinati nel forno con panna e Parmigiano. Si abbinano perfettamente con secondi piatti a base di carne. I cavolfiori alla panna, se avanzano, si conservano per un giorno nel frigo. ...



    Gli asparagi alla pancetta sono un contorno primaverile, a base di asparagi, insaporiti con pancetta affumicata. Il sapore è ricco e gustoso, adatto ad accompagnare secondi piatti a base di uova o di formaggio. Gli asparagi alla pancetta sono anche un'ottima base per preparare ...



    Gli asparagi al limone sono una ricetta semplicissima per gustare gli asparagi nel pieno del loro sapore. Sebbene nella ricetta degli asparagi al limone vengano riportati vari metodi di cottura, la più consigliata è quella a vapore perchè preserva al meglio vitamine e sali ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato