Trova ricetta

Biscotti di pasta frolla alla Nutella

    3.1/5 (29 voti)

    Ricette frutta e dolci

    Biscotti di pasta frolla alla Nutella


    I biscotti alla Nutella sono classici biscottoni di pasta frolla, farciti e accoppiati grazie ad uno strato di Nutella. Possono naturalmente essere preparati con qualsiasi tipo di crema spalmabile a piacere, oppure con la marmellata.

    I biscotti alla Nutella sono molto golosi si conservano per una decina di giorni circa, ben chiusi in un vaso o in una scatola di latta. Sono adatti a colazione o a merenda, anche per i più piccolini.

    INFORMAZIONI

    • 10 persone
    • 290 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta vegetariana
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Preparare la pasta frolla secondo la ricetta di base.
    2. Trascorso il tempo di riposo della pasta stenderla con un matterello su un tagliere fra due fogli di carta da forno. Lo spessore deve essere di mezzo centimetro circa. Se dovesse spezzarsi mentre la si stende, ricompattarla con la punta delle dita.
    3. Togliere uno dei fogli di carta da forno e tagliare i biscotti di forma rotonda. Con un tagliabiscotti rotondo molto più piccolo praticare un foro al centro di metà dei biscotti. Rimpastare gli scarti per ottenere altre coppie di biscotti (devono sempre essere uno intero e uno forato, per poterli poi accoppiare in seguito).
    4. Disporre i vari biscotti su una teglia coperta con carta da forno e infornare nel forno preriscaldato a 180° C per 15 minuti circa.
    5. Quando sono cotti sfornarli e farli raffreddare.
    6. Spalmare sui biscotti senza il foro la Nutella, quindi coprire con un biscotto forato facendolo ben aderire.
    7. Una volta preparati tutti i biscotti spolverizzarli con lo zucchero a velo.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La crema di yogurt con ciliegie sciroppate è un dessert leggero e molto semplice, fresco, ottimo in tarda primavera, quando le ciliegie sono nel pieno del loro sapore. Si può preparare con lo yogurt, ma anche con del budino alla vaniglia. Per la realizzazione ...



    I fantasmini di Halloween sono delle buonissime meringhe opportunamente plasmate e decorate con il cioccolato. Sono un ottimo dolcetto da preparare per la festa di Halloween, ormai piuttosto sentita anche qui in Italia. I fantasmini di Halloween si possono gustare al momento, oppure si ...



    I cookies sono tipici biscotti americani dall'aspetto molto caratteristico, arricchiti da gocce di cioccolato, dalla consistenza particolare detta "chewy", ovvero morbida e leggermente elastica. Ci sono numerosissime ricette per la preparazione dei cookies, vi proponiamo la nostra, non troppo elaborata, anche se richiede un po' ...



    I bocconcini di Pan di Spagna glassati sono dolcetti molto semplici da preparare, ma allo stesso tempo colorati e golosi. Qui sono stati decorati con codette di zucchero, ma si possono utilizzare anche codette di cioccolato, coriandolini di zucchero, fiorellini o quant'altro vi suggerisce la ...



    La torta alle carote è un dolce semplice da preparare, che piace molto ai bambini. Ve ne propongo una versione leggera, poichè non contiene burro o farina di mandorle, che solitamente sono tipici di questa torta. La torta alle carote è un ottimo dolce da ...



    I cupcake gufetti di Halloween sono dei cupcake al cioccolato che vengono decorati per sembrare dei simpatici gufetti. Perfetti nei buffet di Halloween, ma anche come dono per il "dolcetto o scherzetto" dei bimbi. Per la preparazione dei cupcake gufetti di Halloween servono biscotti ...



    La torta di mele è uno dei dolci più preparati in tutto il mondo, di cui esistono numerose ricette (a altrettante varianti), molto buone e caratteristiche. In questa versione, una delle tante che vi proporrò, la torta di mele è particolarmente soffice e alta, con le ...



    2 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Emanuela: sono d'accordo con te, inoltre in questo modo si gustano molto di più! :-)

    Emanuela ha detto:
    I dolci alla nutella, come questi splendidi biscotti, ma tutte le ricette dolci in genere, richiedono attenzione nella preparazione e continenza nel consumo. La continenza è un vocabolo che ho conosciuto da poco e riguarda la capacità di non cedere alle tentazioni facili, mantenendo il controllo su di sé. I dolci in questo modo diventano una piacevole concessioni e non una dipendenza :-)

    2 commenti su 2
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato