Trova ricetta

Calzone cotto e fontina

    4.0/5 (4 voti)

    Ricette Torte salate

    Calzone cotto e fontina


    Il calzone cotto e fontina è una torta salata preparata con la pasta sfoglia. Potete prepararla secondo la nostra ricetta di base, oppure comprarla pronta in rotoli già stesi al supermercato, nel banco frigo.

    Il calzone cotto e fontina è molto semplice e veloce da preparare, ma dal sapore particolarmente ricco. E' ottimo accompagnato da insalatina, in particolare di rucola. Si può preparare in anticipo ed è ottimo sia caldo, sia tiepido, che freddo.

    INFORMAZIONI

    • 4 persone
    • 380 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Stendere la pasta sfoglia in una forma sottile rotonda di circa 26 cm di diametro. Per una preparazione più semplice e veloce usare la pasta sfoglia pronta che si acquista in rotoli già stesi al supermercato, nel banco frigo.
    2. Punzecchiare il fondo con i denti di una forchetta.
    3. Farcirne una metà mettendo il prosciutto cotto e la fontina affettata finemente. Unire una macinata di pepe.
    4. Piegare la pasta a metà e sigillare accuratamente il bordo, quindi ripiegarlo per chiudere bene.
    5. In una ciotolina sbattere molto bene l'uovo fino a fargli perdere viscosità.
    6. Spennellare la superficie del calzone con l'uovo sbattuto.
    7. Foderare una teglia con un foglio di carta da forno, quindi disporvi il calzone.
    8. Infornare nel forno preriscaldato a 180° C per 25-30 minuti. Se necessario prolungare di qualche minuto la cottura fino ad ottenere una pasta uniformemente dorata e gonfia.
    9. Servire tiepido.

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    Rucola in insalata

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Potete arricchire il ripieno secondo il vostro gusto personale aggiungendo funghi trifolati, caciofini, oppure qualche pomodorino.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La torta salata gorgonzola, pera e noci è una torta salata a base di pasta sfoglia che unisce il sapore deciso del gorgonzola con quello dolce delle pere, il tutto con la nota croccante delle noci. Il risultato è un mix davvero speciale. La ...



    La ricetta della focaccia di Recco che vi proponiamo è quella che segue il disciplinare del relativo consorzio, con i necessari adattamenti. La focaccia di Recco è infatti una specialità ligure realizzata con un formaggio fresco che non si trova al di fuori della zona ...



    Il tortino di patate, mortadella e olive è una torta al forno nata per riciclare patate lessate o cotte al vapore del giorno prima. Si insaporiscono con un composto di uova e panna e si alternando a strati di mortadella e olive. E' veramente delizioso. ...



    La torta di patate alla greca è un tortino salato a base di patate, formaggio feta, yogurt greco e semi di finocchio pestati. E' un secondo piatto da servire assieme ad insalata verde, tipo rucola, ma può essere anche un antipasto tagliata a fettine sottili, ...



    La torta salata spinaci e ricotta è una torta salata preparata con la pasta sfoglia, ripiena di ricotta e spinaci, uovo e Parmigiano. E' veramente ottima e il sapore degli spinaci viene messo particolarmente in risalto. La torta salata spinaci e ricotta si può preparare anche con ...



    Il tortino di patate ai formaggi è uno squisito tortino da preparare al forno in cui i formaggi e le erbe aromatiche danno alle patate sapore e profumo. In ricetta io vi suggerisco l'utilizzo di Asiago e Gruyere, ma si possono utilizzare formaggi a piacere, ...



    La torta salata melanzane, pomodoro e olive è una preparazione a base di pasta sfoglia ideale per un secondo piatto semplice e veloce da preparare, soprattutto se vi sono avanzate delle melanzane grigliate. Se dimezzate le dosi può essere anche un ottimo antipasto o far ...



    La torta salata spinaci e Brie è una torta a base di pasta sfoglia farcita con spinaci, formaggio Brie, uova, latte e provolone piccante grattugiato. Se non ne trovate di buona qualità, o se non vi piace, potete sostituirlo con un pecorino da grattugia, oppure ...



    2 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Torte salate: prosciutto di Praga e scamorza affumicata sono un connubio eccezionale, oggi utilizzato in moltissime ricette proprio per l'aroma inconfondibile che sanno dargli. La nonnina la sapeva lunga! :-)

    Torte salate ha detto:
    Buoono!
    Mi ricordo ancora il profumo dei calzoni appena sfornati preparati dalla mia nonnina.
    Lei ci proponeva anche la variante con prosciutto di Praga e scamorza che gli conferiva un tocco affumicato niente male. Grazie per la ricetta Barbara.

    2 commenti su 2
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato