Trova ricetta

Tortino di patate, mortadella e olive

    0.0/5 (0 voti)

    Ricette Torte salate

    Tortino di patate, mortadella e olive


    Il tortino di patate, mortadella e olive è una torta al forno nata per riciclare patate lessate o cotte al vapore del giorno prima. Si insaporiscono con un composto di uova e panna e si alternando a strati di mortadella e olive. E' veramente delizioso.

    Il tortino di patate, mortadella e olive nasce come torta salata per 4 persone, da gustare come secondo piatto. Le porzioni sono quindi piuttosto abbondanti. Se la volete fare per più persone, non aumentate troppo gli strati, ma scegliete uno stampo più grande di quello indicato.

    INFORMAZIONI

    • 4 persone
    • 430 Kcal a porzione
    • difficoltà media
    • pronta in 2 ore
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare le patate e cuocerle a vapore per 35 minuti, oppure lessarle per 30 minuti in abbondante acqua salata. Se avete patate avanzate dal giorno prima ancora meglio!
    2. Sbucciarle e lasciarle da parte a raffreddare.
    3. Sbattere le uova in una ciotola fino a quando non avranno perso vischiosità, unire la panna e mescolare bene. Aggiungere quindi una grattugiata di noce moscata e un pizzico di sale.
    4. Lavare il rosmarino, selezionarne le foglie e tritarle con la mezzaluna su un tagliere.
    5. Snocciolare le olive e tagliarle a metà.
    6. Procurarsi uno stampo apribile di 22-24 cm di diametro. Foderarlo con un foglio di carta da forno inumidito (così diventa più malleabile) e spennellarlo bene con il burro fuso.
    7. Affettare le patate nello spessore di un centimetro circa.
    8. Passare le fette di patate nel composto di uova e formare uno strato nello stampo.
    9. Unire un pizzico di sale, una macinata di pepe e una spolverizzata di rosmarino tritato.
    10. Cospargere con un terzo delle olive, quindi coprire con metà della mortadella.
    11. Disporre un altro strato di patate bagnate nel composto di uova, sale, pepe, rosmarino, olive e la restante mortadella.
    12. Terminare con patate bagnate nell'uovo e colare, spargendolo uniformemente, il restante composto d'uovo. Forare con la lama di un coltello appuntita fra una fetta di patata e l'altra per far scendere meglio il composto.
    13. Unire un pizzico di sale, una macinata di pepe e una spolverizzata di rosmarino.
    14. Unire le restanti olive, infilandole nello spazio fra una fetta di patata e l'altra.
    15. Cospargere con il Parmigiano grattugiato.
    16. Coprire con alluminio ed informare a 200°C per 30 minuti.
    17. Togliere l'alluminio e proseguire al cottura per altri 20 minuti, accendendo il grill verso la fine se non si fosse dorato a sufficienza.
    18. Servire tiepido.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Come si fa... a pulire le patate? Guida fotografica passo passo.

    I suggerimenti di barbara

    Questo tortino è ottimo anche il giorno dopo, brevemente scaldato nel forno. Si può anche congelare, già cotto e porzionato.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La torta caprino e funghi è una squisita torta salata autunnale, dove i funghi sono protagonisti assoluti, messi in risalto dal sapore acidulo del caprino e quello fortemente aromatico delle noci. Potete utilizzare i funghi che più preferite, misti oppure di un solo tipo. Io ho ...



    La torta di patate alla greca è un tortino salato a base di patate, formaggio feta, yogurt greco e semi di finocchio pestati. E' un secondo piatto da servire assieme ad insalata verde, tipo rucola, ma può essere anche un antipasto tagliata a fettine sottili, ...



    Il tortino di patate alle erbe è uno squisito tortino da preparare al forno in cui le erbe aromatiche danno alle patate sapore e profumo. Nella ricetta vengono indicate salvia e rosmarino, ma potete osare con le erbe aromatiche che più vi piacciono fino a ...



    Il tortino di patate al rosmarino è una torta salata a base di fettine di patate, rosmarino e una crema di formaggio preparata con latte, panna, Parmigiano Reggiano e noce moscata. Un secondo piatto ricco e completo, adatto anche ad essere servito come antipasto, tagliato ...



    La torta salata speck e formaggio di malga è una gustosa torta salata il cui ripieno è a base di speck, formaggio di malga e una crema di latte e uova. Il formaggio di malga è un formaggio prodotto in montagna ad alte quote, con latte vaccino ...



    I tortini di patate al formaggio sono piccoli tortini salati preparati con sfogliette di patate, rosmarino e formaggio tipo fontina o Gruyere. Sono ottimi anche con la provola affumicata o un misto a piacere. I tortini di patate al formaggio si possono servire come ...



    La torta salata spinaci e Brie è una torta a base di pasta sfoglia farcita con spinaci, formaggio Brie, uova, latte e provolone piccante grattugiato. Se non ne trovate di buona qualità, o se non vi piace, potete sostituirlo con un pecorino da grattugia, oppure ...



    Il riso al forno alla Parmigiana è una torta salata a base di riso, pomodoro, mozzarella, parmigiano e olive nere. E' molto saporito, gustoso, e può essere preparato in anticipo perchè è ottimo tiepido, quando gli ingredienti si sono un po' compattati e si può ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato