Trova ricetta

Crema di yogurt con ciliegie sciroppate

    5.0/5 (1 voti)

    Ricette frutta e dolci

    Crema di yogurt con ciliegie sciroppate


    La crema di yogurt con ciliegie sciroppate è un dessert leggero e molto semplice, fresco, ottimo in tarda primavera, quando le ciliegie sono nel pieno del loro sapore. Si può preparare con lo yogurt, ma anche con del budino alla vaniglia.

    Per la realizzazione della crema di yogurt con ciliegie sciroppate ho utilizzato uno yogurt bianco cremoso non light da 110 calorie per 100 grammi di prodotto. Utilizzandone uno da 50 calorie la preparazione conterrà soltanto 100 calorie.

    INFORMAZIONI

    • 6 persone
    • 150 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta vegetariana
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    VARIANTE VEGAN

    Sei vegan e vuoi realizzare questa ricetta?

    Utilizzare uno yogurt vegan, magari di soia.

    PREPARAZIONE

    1. Lavare le ciliegie, togliere il picciolo e snocciolarle. Tagliarle a metà.
    2. Mettere in un pentolino antiaderente lo zucchero e stemperarlo con l'acqua. Portarlo sul fuoco e lasciarlo sobbollire per 10 minuti a fiamma media coperto.
    3. Unire le ciliegie, mescolare bene e cuocere per 20 minuti a fiamma media mescolando di tanto in tanto.
    4. Quando mancano 5 minuti alla fine della cottura alzare appena la fiamma.
    5. Mettete le ciliegie sciroppate in una ciotola e fatele raffreddare.
    6. Distribuire lo yogurt nelle coppette, unire le ciliegie sciroppate e lasciar riposare in frigorifero per una mezz'ora prima di servire.

    STAGIONE

    Giugno, luglio.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Prima di mettere le ciliegie sullo yogurt accertarsi che si siano raffreddate. Le coppette così confezionate si conservano in frigorifero per un paio di giorni circa, ben coperte con pellicola trasparente.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La crostata alla Nutella è un classico della cucina italiana in quasi tutte le regioni. Molto semplice da preparare, si presta ottimamente come dolce per la colazione, la merenda o come fine pasto. La crostata alla Nutella è ottima con qualsiasi tipo di crema ...



    Il dulce de leche, o dolce di latte, è un dolce a base di latte, che viene zuccherato e condensato sul fuoco a fiamma bassa. Il dulce de leche è gustato al cucchiaio, spalmato su pane tostato o fette biscottate, ma anche utilizzato per guarnire ...



    La coppa di crema e fragole è un dolce al cucchiaio molto semplice da preparare, ma al tempo stesso di grande effetto perchè la crema pasticcera e le fragole si armonizzano fra loro perfettamente, come gusto e come composizione. Molto carine se preparate in bicchieri ...



    I cookies sono tipici biscotti americani dall'aspetto molto caratteristico, arricchiti da gocce di cioccolato, dalla consistenza particolare detta "chewy", ovvero morbida e leggermente elastica. Ci sono numerosissime ricette per la preparazione dei cookies, vi proponiamo la nostra, non troppo elaborata, anche se richiede un po' ...



    I muffin fondenti sono golosi dolcetti dalla caratteristica forma a cupola con un sapore molto spiccato di cacao, messo ancora di più in evidenza da una quantità di zucchero non troppo elevata. I muffin fondenti sono per veri estimatori del cacao perchè il loro ...



    I cuori di San Valentino sono golosi dolcetti di pasta frolla ripieni di Nutella o di altra crema spalmabile a scelta. Sono molto semplici da preparare, ma di sicuro effetto. Per preparare i cuori di San Valentino occorrono stampini a forma di cuore, grandi circa 8-10 ...



    I biscotti all'albicocca sono classici biscottoni di pasta frolla, farciti e accoppiati grazie ad uno strato di marmellata di albicocca. Possono naturalmente essere preparati con qualsiasi tipo di marmellata a piacere, oppure con il cioccolato o la Nutella. I biscotti all'albicocca sono molto golosi ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato