Trova ricetta

Mantovana

    5.0/5 (6 voti)

    Ricette frutta e dolci

    Mantovana


    La torta mantovana è un dolce molto diffuso in Toscana, soprattutto nella zona di Prato. Ha una pasta soffice, molto profumata, ricca di mandorle, burro e abbondantemente cosparsa di zucchero a velo.

    La torta mantovana si consuma tutto l'anno, ma in alcune zone (come ad esempio nel ferrarese) è tipica del periodo pasquale.

    INFORMAZIONI

    • 12 persone
    • 380 Kcal a porzione
    • difficoltà media
    • pronta in 1 ora e ½
    • ricetta vegetariana
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Tritare grossolanamente le mandorle mettendole in uno strofinaccio e pestandole con il batticarne, oppure pestandole nel mortaio.
    2. In una ciotola setacciare la farina ed il lievito, miscelandoli.
    3. In una capace terrina far ammorbidire il burro lavorandolo con una forchetta. Montarlo quindi con la frusta elettrica fino ad ottenere un composto morbido ed omogeneo.
    4. Unire lo zucchero, un cucchiaio alla volta, fino ad incorporarlo al burro. Quando si è ottenuto un composto omogeneo, unire i tuorli uno alla volta, quindi le uova intere, sempre una alla volta.
    5. Unire quindi il composto di farina e lievito fino ad ottenere una crema densa. Lavorarla accuratamente e dolcemente.
    6. Imburrare uno stampo da 24-26 cm, infarinarlo, soffiare via le eccedenze e versarvi dentro l'impasto, che deve risultare abbastanza sodo. Utilizzare un cucchiaio di legno per livellare la superficie, quindi cospargere con le mandorle.
    7. Infornare per 40-45 minuti nel forno preriscaldato a 170°C, prolungando di qualche minuto la cottura se infilzando la torta con uno stecchino non ne esce completamente asciutto.
    8. A fine cottura, spegnere il forno e socchiudere leggermente lo sportello. Lasciare 2-3 minuti in questa posizione, quindi sfornare il dolce.
    9. Quando la torta si è intiepidita sformarla e metterla in un piatto da portata. Decorare spolverizzandola di zucchero a velo passato attraverso un setaccio.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Nella preparazione di questa torta io preferisco unire le mandorle non spellate. Chi non gradisce la pellicina esterna può però utilizzare quelle spellate.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il ciambellone è il classico dolce a ciambella ideale per la prima colazione, la merenda o per concedersi un momento di dolcezza durante la giornata. Si conserva perfettamente per una settimana, ben coperto altrimenti tende a seccare. Il ciambellone può essere arricchito con gocce ...



    Il tiramisù light è un variante leggera del classico tiramisù in cui il mascarpone si sostituisce con la ricotta, un formaggio che contiene metà calorie e molti meno grassi, pur avendo una consistenza cremosa, adatta a dare la giusta struttura e sapore al dolce. Per ...



    Le meringhe sono gustosi dolcetti a base di zucchero e bianco d'uovo montato a neve, dalla consistenza leggerissima e dal sapore inconfondibile. Le meringhe non subiscono un vero e proprio processo di cottura in forno, ma una lenta asciugatura che fa ottenere a questo dolcetto la ...



    La ciambella marmorizzata è un dolce tipico da colazione la cui caratteristica è quella di avere un impasto misto bianco e nero che crea un effetto ottico molto particolare, simile alle ventature del marmo. La ciambella marmorizzata si conserva ottimamente a temperatura ambiente per ...



    I biscotti all'albicocca sono classici biscottoni di pasta frolla, farciti e accoppiati grazie ad uno strato di marmellata di albicocca. Possono naturalmente essere preparati con qualsiasi tipo di marmellata a piacere, oppure con il cioccolato o la Nutella. I biscotti all'albicocca sono molto golosi ...



    I biscotti di Natale che vi propongo in questa ricetta sono semplicissimi biscotti di pasta frolla tagliati con soggetti che ricordano il Natale e decorati con ghiaccia reale bianca, compatta e fine, che dona a questi biscotti un aspetto giocoso e raffinato. I biscotti ...



    2 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @daniela: hai per caso aperto il forno durante la cottura? Perchè non va mai fatto, fino allo scadere del tempo. In alternativa può essere stato un problema del forno (temperatura troppo elevata perché il termostato non funziona bene, temperatura non omogenea, resistenze che si sono spente o che non funzionano bene) o del lievito (bustina già aperta da un po'? Lievito vecchio? Oppure ha preso umidità?). Il mio consiglio è di prestare attenzione a tutti questi fattori e riprovare.

    Altri fattori da tener ben presenti sono:

    Durante la cottura
    - Non tenere nessun altro recipiente dentro al forno (nemmeno la leccarda).
    - Metti la torta nella zona medio bassa.
    - Abbassa la temperatura del forno.
    - Forno non ventilato, ma statico.

    Durante la lavorazione
    - Gli ingredienti che si conservano in frigo devono essere a temperatura ambiente. Tirarli fuori almeno un'ora prima di preparare la torta.
    - E' molto importante la fase di lavorazione del burro con lo zucchero. Il burro deve essere molto ben ammorbidito, va lavorato molto bene prima da solo e poi con lo zucchero.

    Non scoraggiarti e riprova!

    daniela ha detto:
    Ciao! Ho provato a fare la mantovana, seguendo le istruzioni passo passo... sembrava tutto perfetto, la torta era bella dorata e stava gonfiando in forno in modo uniforme, poi ad un certo punto, metà cottura circa, ha cominciato a sgonfiarsi, prima da una parte, poi dall'altra, poi anche al centro! Sono rimasti belli alti solo i bordi :((( Qualcuno sa dirmi come mai? :((( Io non sono molto brava con i dolci, però uffa ce l'avevo messa tutta!! :(((

    2 commenti su 2
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato