Trova ricetta

Cuori di San Valentino

    0.0/5 (0 voti)

    Ricette frutta e dolci

    Cuori di San Valentino


    I cuori di San Valentino sono golosi dolcetti di pasta frolla ripieni di Nutella o di altra crema spalmabile a scelta. Sono molto semplici da preparare, ma di sicuro effetto.

    Per preparare i cuori di San Valentino occorrono stampini a forma di cuore, grandi circa 8-10 cm. A seconda della dimensione degli stampini possono venire 6-8 dolcetti che si conservano anche per una settimana, ben coperti in una scatola di latta o sotto una campana di vetro.

    INFORMAZIONI

    • 8 persone
    • 300 Kcal a porzione
    • difficoltà media
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta vegetariana
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Mettere su un tagliere un foglio di carta da forno per lavorare la pasta frolla. Stenderla con un matterello ben infarinato nello spessore di mezzo centimetro.
    2. Imburrare ed infarinare accuratamente degli stampini per dolce a forma di cuore e foderarli con la pasta, tagliando le eccedenze sui bordi e bucherellandoli sul fondo.
    3. Tagliare un foglio di carta da forno per ogni stampino, lavarlo, strizzarlo, asciugarlo e stenderlo all'interno. Riempirli quindi con del riso o dei fagioli secchi, che poi dorvanno essere buttati.
    4. Cuocere nel forno preriscaldato a 180° C per 10 minuti, quindi levare il riso e la carta ed infornarli nuovamente a 160° C per 10 minuti. Proseguire qualche minuto ancora la cottura se risultano troppo pallidi.
    5. Lasciar raffreddare e riempire con la Nutella. Decorare con i denti di una forchetta e riporre i cuori in luogo fresco e asciutto.

    STAGIONE

    Febbraio.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le linguette con granella di zucchero sono dei deliziosi biscottini particolarmente dolci, molto indicati per essere serviti con il tè, ma ottimi anche tuffati nel latte caldo. Le linguette con granella di zucchero si possono conservare per una settimana circa in una scatola di latta, ...



    I biscotti alla Nutella sono classici biscottoni di pasta frolla, farciti e accoppiati grazie ad uno strato di Nutella. Possono naturalmente essere preparati con qualsiasi tipo di crema spalmabile a piacere, oppure con la marmellata. I biscotti alla Nutella sono molto golosi si conservano per ...



    Le raviole di Carnevale al forno sono dolcetti di pasta da ciambella, che qui vi proponiamo ripieni di Nutella, ma che possono essere preparati come più si preferisce: con la marmellata, con la mostarda, con altri tipi di cioccolato... come più la fantasia vi suggerisce. ...



    Le caldarroste sono castagne o marroni incise e cotte sul fuoco, all'interno di recipienti bucherellati. La cottura ideale avviene sulle braci di un camino, che aromatizzano le caldarroste, ma si riesce anche a cuocerle sul fornello, anche se non hanno lo stesso sapore. Le ...



    La torta paradiso è un dolce molto semplice, particolarmente soffice e delicato, piuttosto ricco di burro e zucchero, adatto per i momenti speciali o i giorni di festa. La torta paradiso si presta molto bene ad essere farcita con crema, marmellata o cioccolato per ...



    I cuori soffici di San Valentino sono golosissimi tortini al cioccolato fondente dal sapore molto ricco e caratteristico, che mettono ben in risalto l'aroma e il profumo del cioccolato. Per preparare i cuori soffici di San Valentino occorrono stampini a forma di cuore, grandi circa 8-10 cm. ...



    1 commenti su questa ricetta

    Giulia ha detto:
    L'amore non esiste non fate dolci
    By
    BiMbAtRuXxIxImAaAa LoOoOoOoOoOoOoOoOoL

    1 commenti su 1
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato