Trova ricetta

Cuori di San Valentino

    0.0/5 (0 voti)

    Ricette frutta e dolci

    Cuori di San Valentino


    I cuori di San Valentino sono golosi dolcetti di pasta frolla ripieni di Nutella o di altra crema spalmabile a scelta. Sono molto semplici da preparare, ma di sicuro effetto.

    Per preparare i cuori di San Valentino occorrono stampini a forma di cuore, grandi circa 8-10 cm. A seconda della dimensione degli stampini possono venire 6-8 dolcetti che si conservano anche per una settimana, ben coperti in una scatola di latta o sotto una campana di vetro.

    INFORMAZIONI

    • 8 persone
    • 300 Kcal a porzione
    • difficoltà media
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta vegetariana
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Mettere su un tagliere un foglio di carta da forno per lavorare la pasta frolla. Stenderla con un matterello ben infarinato nello spessore di mezzo centimetro.
    2. Imburrare ed infarinare accuratamente degli stampini per dolce a forma di cuore e foderarli con la pasta, tagliando le eccedenze sui bordi e bucherellandoli sul fondo.
    3. Tagliare un foglio di carta da forno per ogni stampino, lavarlo, strizzarlo, asciugarlo e stenderlo all'interno. Riempirli quindi con del riso o dei fagioli secchi, che poi dorvanno essere buttati.
    4. Cuocere nel forno preriscaldato a 180° C per 10 minuti, quindi levare il riso e la carta ed infornarli nuovamente a 160° C per 10 minuti. Proseguire qualche minuto ancora la cottura se risultano troppo pallidi.
    5. Lasciar raffreddare e riempire con la Nutella. Decorare con i denti di una forchetta e riporre i cuori in luogo fresco e asciutto.

    STAGIONE

    Febbraio.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La torta cookie è una vera golosità. Ricorda i biscotti tipo cookie come impasto ed è resa più ricca da un ripieno di crema alla nocciola. Io uso in genere la nocciolata della Rigoni, ma va benissimo una qualunque crema spalmabile come la Nutella. ...



    I biscotti alle mandorle sono piccoli biscotti di pasta frolla aromatizzati con mandorle spellate, tostate e tritate. Possono essere anche spolverizzati con zucchero a velo, per essere ancora più golosi. I biscotti alle mandorle sono realizzati con una pasta frolla per biscotti, che sebbene ...



    Il migliaccio è una torta di semolino dolce della tradizione napoletana che solitamente viene preparata per il martedì grasso. Ci sono molte varianti a questa ricetta, che prevedono l'uso di ricotta, liquori aromatici, canditi, cioccolato. Quella proposta è quella più semplice, che personalmente preferisco. ...



    La torta fredda allo yogurt è un dolce molto semplice da preparare, che non richiede cottura, ed è quindi molto indicata nei mesi più caldi dell'anno, soprattutto in estate. La torta fredda allo yogurt si può preparare con yogurt di qualsiasi gusto. Noi qui ...



    Le raviole bolognesi al forno sono dolcetti tipici bolognesi, realizzati con la pasta da ciambella e ripiene di mostarda, una confettura preparata nelle case contadine emiliane con mele cotogne e scarti di frutta di vario tipo, in genere le prugne. Ha un sapore acidulo molto ...



    1 commenti su questa ricetta

    Giulia ha detto:
    L'amore non esiste non fate dolci
    By
    BiMbAtRuXxIxImAaAa LoOoOoOoOoOoOoOoOoL

    1 commenti su 1
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato