Trova ricetta

Cuori soffici di San Valentino

    5.0/5 (5 voti)

    Ricette frutta e dolci

    Cuori soffici di San Valentino


    cuori soffici di San Valentino sono golosissimi tortini al cioccolato fondente dal sapore molto ricco e caratteristico, che mettono ben in risalto l'aroma e il profumo del cioccolato.

    Per preparare i cuori soffici di San Valentino occorrono stampini a forma di cuore, grandi circa 8-10 cm. A seconda della dimensione degli stampini possono venire 4-6 dolcetti che si conservano anche per una settimana, ben coperti in una scatola di latta o sotto una campana di vetro.

    INFORMAZIONI

    • 4 persone
    • 375 Kcal a porzione
    • difficoltà media
    • pronta in 45 minuti

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Spezzettare grossolanamente il cioccolato, tagliare il burro a pezzetti e fondere il tutto a bagnomaria, con la tecnica a secco, a fuoco molto basso.
    2. Rompere le uova in due capaci ciotole, separando i tuorli dagli albumi.
    3. Unire ai tuorli lo zucchero ed il rum e sbatterli con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
    4. Unire il cacao setacciato e mescolare finché non è perfettamente amalgamato. Allo stesso modo unire la farina.
    5. Incorporare poco alla volta il cioccolato fuso, mescolando con un cucchiaio di legno, fino ad amalgamarlo completamente. Alla fine il composto risulterà particolarmente duro: è normale.
    6. Sciacquare accuratamente la frusta elettrica e montare gli albumi a neve.
    7. Unire gli albumi montati a neve all'impasto a cucchiaiate, amalgamandoli molto delicatamente con il cucchiaio di legno, facendo molta attenzione ad utilizzare l'utensile sempre nello stesso senso, per non compromettere la buona riuscita dell'impasto.
    8. Imburrare gli stampini a forma di cuore, infarinarli, soffiare via le eccedenze e distribuirvi dentro l'impasto. Con le dosi indicate in genere si riempono 4-6 stampini di 8-10 cm di grandezza.
    9. Cuocere in forno preriscaldato a 170° per 25 minuti circa. Le tortine sono ben cotte quando la superficie risulta lucida e cosparsa di crepe. Appena ritirate dal forno tenderanno a sgonfiarsi: è normale. La bontà di queste tortine è proprio la croccantezza esterna in contrasto con la morbidezza dell'interno.
    10. Sformare quando le tortine sono tiepide e cospargere con zucchero a velo.

    STAGIONE

    Febbraio.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le crostatine sono un classico della cucina italiana in quasi tutte le regioni. Molto semplici da preparare, si prestano ottimamente come dolce per la colazione, la merenda o come fine pasto. Le crostatine sono ottime con qualsiasi tipo di confettura. Io le ho realizzate ...



    La torta fondente al cioccolato è una golosissima torta al cioccolato fondente molto caratteristica. Contiene soltanto 2 cucchiai di farina e mette in risalto in modo particolare l'aroma e il profumo del cioccolato. Appena ritirata dal forno tenderà a sgonfiarsi: è normale. La bontà di ...



    I bocconcini di Pan di Spagna glassati sono dolcetti molto semplici da preparare, ma allo stesso tempo colorati e golosi. Qui sono stati decorati con codette di zucchero, ma si possono utilizzare anche codette di cioccolato, coriandolini di zucchero, fiorellini o quant'altro vi suggerisce la ...



    La torta fredda allo yogurt è un dolce molto semplice da preparare, che non richiede cottura, ed è quindi molto indicata nei mesi più caldi dell'anno, soprattutto in estate. La torta fredda allo yogurt si può preparare con yogurt di qualsiasi gusto. Noi qui ...



    I biscotti alla Nutella sono classici biscottoni di pasta frolla, farciti e accoppiati grazie ad uno strato di Nutella. Possono naturalmente essere preparati con qualsiasi tipo di crema spalmabile a piacere, oppure con la marmellata. I biscotti alla Nutella sono molto golosi si conservano per ...



    La crema di yogurt con ciliegie sciroppate è un dessert leggero e molto semplice, fresco, ottimo in tarda primavera, quando le ciliegie sono nel pieno del loro sapore. Si può preparare con lo yogurt, ma anche con del budino alla vaniglia. Per la realizzazione ...



    I cookies sono tipici biscotti americani dall'aspetto molto caratteristico, arricchiti da gocce di cioccolato, dalla consistenza particolare detta "chewy", ovvero morbida e leggermente elastica. Ci sono numerosissime ricette per la preparazione dei cookies, vi proponiamo la nostra, non troppo elaborata, anche se richiede un po' ...



    2 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @letizia: certamente! Se lo stampo è grande però potrebbe non bastare l'impasto. Segui le indicazioni e le dosi che trovi qui:
    http://www.lospicchiodaglio.it/ricetta/torta-fondente-cioccolato

    letizia ha detto:
    E' possibile realizzare con questo impasto un'unica torta? E in questo caso, c'è una variazione nei tempi di cottura?

    2 commenti su 2
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato