Trova ricetta

Frollini

    0.0/5 (0 voti)

    Ricette frutta e dolci

    Frollini


    I frollini sono biscotti semplicissimi da preparare, a base di pasta frolla e cosparsi di zucchero semolato. Si conservano ottimamente per 10-15 giorni in una scatola di latta o in un vaso chiuso ermeticamente.

    I frollini sono ottimi come biscotti da prima colazione, ma anche da tè. Sono il classico biscotto da preparare assieme ai bambini, vista la semplicità e le varie forme che gli si possono dare, anche le più giocose. Il tempo di preparazione indicato non tiene conto di quello per la preparazione della pasta frolla, che è di 1 ora e mezza. In tutto occorreranno pertanto un paio d'ore abbondanti.

    INFORMAZIONI

    • 10 persone
    • 240 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    VARIANTE VEGAN

    Sei vegan e vuoi realizzare questa ricetta?

    Utilizzare la pasta frolla vegan.

    PREPARAZIONE

    1. Preparare la pasta frolla per biscotti secondo la ricetta di base.
    2. Trascorso il tempo di riposo della pasta stenderla con un matterello su un tagliere fra due fogli di carta da forno. Lo spessore deve essere di mezzo centimetro abbondante.
    3. Se dovesse spezzarsi mentre la si stende, ricompattarla con la punta delle dita.
    4. Togliere uno dei fogli di carta da forno e tagliare i biscotti secondo la forma preferita. Rimpastare gli scarti per ottenere altri biscotti fino ad esaurire la pasta.
    5. Disporre i vari biscotti su una teglia coperta con carta da forno e cospargerli con lo zucchero semolato.
    6. Infornarli nel forno preriscaldato a 180° C per 15 minuti circa.
    7. Quando sono cotti sfornarli e farli raffreddare, quindi riporli in un vaso.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La torta cuor di mela è una particolare torta di mele, in cui un goloso guscio di pasta frolla racchiude le mele cotte e aromatizzate alla cannella. Se le mele sono di buona qualità sarà veramente squisita. La torta cuor di mela è ottima ...



    Le raviole di Carnevale al forno sono dolcetti di pasta da ciambella, che qui vi proponiamo ripieni di Nutella, ma che possono essere preparati come più si preferisce: con la marmellata, con la mostarda, con altri tipi di cioccolato... come più la fantasia vi suggerisce. ...



    La torta fondente al cioccolato è una golosissima torta al cioccolato fondente molto caratteristica. Contiene soltanto 2 cucchiai di farina e mette in risalto in modo particolare l'aroma e il profumo del cioccolato. Appena ritirata dal forno tenderà a sgonfiarsi: è normale. La bontà di ...



    La crostata di San Valentino è una classica crostata alla Nutella, o altra crema spalmabile a piacimento, decorata però con piccoli cuoricini. L'aspetto è veramente delizioso e adatto a questa giornata speciale. La crostata di San Valentino così preparata si conserva ottimamente per una settimana ...



    La torta di mandorle alla cannella è un dolce alto, morbido e speziato, perfetto per essere servito con il te al pomeriggio, oppure per la colazione del mattino. Mandorle, amaretti e cannella conferiscono un profumo davvero particolare al dolce, tutto da provare. La torta ...



    I biscotti all'albicocca sono classici biscottoni di pasta frolla, farciti e accoppiati grazie ad uno strato di marmellata di albicocca. Possono naturalmente essere preparati con qualsiasi tipo di marmellata a piacere, oppure con il cioccolato o la Nutella. I biscotti all'albicocca sono molto golosi ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato