Trova ricetta

Dulce de leche

    2.8/5 (8 voti)

    Ricette frutta e dolci

    Dulce de leche


    Il dulce de leche, o dolce di latte, è un dolce a base di latte, che viene zuccherato e condensato sul fuoco a fiamma bassa. Il dulce de leche è gustato al cucchiaio, spalmato su pane tostato o fette biscottate, ma anche utilizzato per guarnire dolcetti, torte, biscotti o gelati.

    Un'alternativa per preparare il dulce de leche in modo più semplice è quella di realizzarlo partendo da una lattina di latte condensato. Mettere il barattolo in una pentola piena d'acqua in modo che ne sia coperto per almeno una decina di centimetri. Portarla sul fuoco e farla bollire lentamente per due ore. A cottura ultimata aprire la lattina e il dolce è pronto.

    INFORMAZIONI

    • 10 persone
    • 165 Kcal a porzione
    • difficoltà media
    • pronta in 2 ore e ½
    • ricetta vegetariana
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Mettere in una pentola molto capace il latte e portarla sul fuoco a fiamma media.
    2. Quando inizia a bollire aggiungere lo zucchero, mescolando con una frusta per farlo ben sciogliere.
    3. Portare la pentola lontano dal fuoco, unire il bicarbonato, mescolare e riportare sul fuoco.
    4. Abbassare la fiamma in modo che il latte bolla lentamente.
    5. La cottura avviene in circa 1 ora e mezza, 2 ore. Occorre mescolare di tanto in tanto durante la prima ora, quindi seguire la cottura più attentamente nella seconda ora, girando più spesso quando inizia a prendere colore.
    6. Per capire quando è pronto, metterne una goccia su un piattino e inclinarlo: deve colare lentamente.
    7. Quando pronto attendere che intiepidisca, metterlo in un vaso e conservarlo in frigorifero.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Il dulce de leche si conserva per 15 giorni circa, tenendolo in frigorifero, ben coperto.

     

    Con le dosi indicate si preparano circa 200 grammi di dulche de leche. Considerato che solitamente se ne mangia davvero poco, in genere è sufficiente per una decina di persone.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il tiramisù light è un variante leggera del classico tiramisù in cui il mascarpone si sostituisce con la ricotta, un formaggio che contiene metà calorie e molti meno grassi, pur avendo una consistenza cremosa, adatta a dare la giusta struttura e sapore al dolce. Per ...



    I biscotti di Natale che vi propongo in questa ricetta sono semplicissimi biscotti di pasta frolla tagliati con soggetti che ricordano il Natale e decorati con ghiaccia reale bianca, compatta e fine, che dona a questi biscotti un aspetto giocoso e raffinato. I biscotti ...



    I biscotti alla Nutella sono classici biscottoni di pasta frolla, farciti e accoppiati grazie ad uno strato di Nutella. Possono naturalmente essere preparati con qualsiasi tipo di crema spalmabile a piacere, oppure con la marmellata. I biscotti alla Nutella sono molto golosi si conservano per ...



    I cuori soffici di San Valentino sono golosissimi tortini al cioccolato fondente dal sapore molto ricco e caratteristico, che mettono ben in risalto l'aroma e il profumo del cioccolato. Per preparare i cuori soffici di San Valentino occorrono stampini a forma di cuore, grandi circa 8-10 cm. ...



    La torta fondente al cioccolato è una golosissima torta al cioccolato fondente molto caratteristica. Contiene soltanto 2 cucchiai di farina e mette in risalto in modo particolare l'aroma e il profumo del cioccolato. Appena ritirata dal forno tenderà a sgonfiarsi: è normale. La bontà di ...



    La crostata fragole e mascarpone è un dolce a base di pasta frolla su cui viene spalmata una crema di mascarpone, che viene poi decorata con fragole al limone. Davvero semplice da preparare, è ottima se preparata con fragole di stagione nel pieno della loro ...



    La crostata di San Valentino è una classica crostata alla Nutella, o altra crema spalmabile a piacimento, decorata però con piccoli cuoricini. L'aspetto è veramente delizioso e adatto a questa giornata speciale. La crostata di San Valentino così preparata si conserva ottimamente per una settimana ...



    1 commenti su questa ricetta

    Mario Ius ha detto:
    Ottimo accompagnato con cialde di varie forme

    1 commenti su 1
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato