Trova ricetta

Filetto di salmone gratinato

    4.3/5 (135 voti)

    Ricette secondi piatti pesce

    Filetto di salmone gratinato


    Il filetto di salmone gratinato è un secondo piatto a base di pesce semplice da preparare, veloce, molto gustoso e anche leggero. Potete acquistare i filetti già tagliati e puliti in pescheria, oppure ricavarli da un codino. Se avete bisogno di indicazioni su come fare trovate qui la nostra guida fotografica.

    Per un secondo piatto completo, che può essere anche un ottimo piatto unico, servire il filetto di salmone gratinato con un contorno di verdure a piacere come ad esempio una bella insalata fresca, oppure piselli in padella.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 395 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Se i vostri filetti di salmone hanno la pelle da un lato, toglierla utilizzando un coltello a lama lunga flessibile.
    2. Tenere il filetto con la pelle appoggiata sul tagliere, infilare la lama appena sopra e procedere cercando di aderire più possibile alla pelle.
    3. Sciacquare sotto un filo di acqua corrente e asciugare bene con carta da cucina.
    4. Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarle finemente assieme all'aglio spellato con la mezzaluna su un tagliere.
    5. Mescolare il pangrattato con il trito e un filo d'olio in un largo piatto.
    6. Passare brevemente i filetti di salmone nel pangrattato e metterli in una teglia unta d'olio.
    7. Unire un filo d'olio, un pizzico di sale, una macinata di pepe e infornare nel forno preriscaldato a 200° C per 10 minuti.
    8. Servire immediatamente.

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    Contorni a base di insalata, patate, piselli o cipolle.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Come si fa... a sfilettare e spellare un codino di salmone? Guida fotografica passo passo.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il salmone e carote al vapore è una ricetta leggera e semplice da preparare, ma il suo sapore vi saprà stupire se ben realizzata e se preparata con ingredienti freschi, di buona qualità.   Il salmone e carote al vapore si conserva per un giorno in frigorifero. Prima di ...



    L'insalata di mare è un fresco piatto a base di molluschi e crostacei lessi o cotti a vapore e conditi con un'emulsione di olio, limone ed erbe aromatiche. Nella versione che vi proponiamo noi abbiamo scelto di mettere polpo, gamberetti, seppie e calamari. Sono molto ...



    Il filetto di salmone aromatico alla brace è un secondo piatto di pesce in cui il filetto di salmone viene condito con aglio, prezzemolo, pepe e pangrattato, per poi essere cotto sulla brace. Per la preparazione del filetto di salmone aromatico alla brace ...



    I filetti di merluzzo ai carciofi sono un secondo piatto leggero, ma al tempo stesso gustoso, che unisce il sapore delicato del merluzzo a quello deciso dei carciofi con un risultato che saprà sorprendervi. I filetti di merluzzo ai carciofi sono ottimi se preparati ...



    Le cotolette di pesce sono filettini di pesce panati e fritti nell'olio, nella loro versione più semplice. Si possono utilizzare filetti di merluzzo, di platessa, pesce persico o altro pesce a scelta. Se la cotoletta di pesce vi piace leggera e croccante, fare una ...



    8 commenti su questa ricetta

    Mirella Pastorino ha detto:
    Ricetta molto pratica, il pesce è buonissimo, graziehe

    Mirella Pastorino ha detto:
    Salve, ricetta molto pratica e semplice, pesce buonissimo, grazie

    Barbara Farinelli ha detto:
    @luisa: sempre 200°, prova a cuocere 3-4 minuti in più. La funzione ventilata serve a far venire la crosticina più croccante, perchè asciuga.

    luisa ha detto:
    Salve, ottima ricetta adoro il salmone ma per chi non ha il forno ventilato quanti gradi ?grazie .

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Letizia: poi facci sapere se ti è venuto bene! :-)

    Letizia ha detto:
    E buonissimo lo faro al piu presto

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Simonetta: bene! Vengono ottimamente, con questa ricetta, anche i filetti di persico.

    Simonetta ha detto:
    con questa ricetta ho dovuto ricredermi sul salmone, che non amavo molto!!!! Fatta e rifatta più volte, grazie

    8 commenti su 8
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato