Trova ricetta

Filetto di salmone gratinato

    4.3/5 (135 voti)

    Ricette secondi piatti pesce

    Filetto di salmone gratinato


    Il filetto di salmone gratinato è un secondo piatto a base di pesce semplice da preparare, veloce, molto gustoso e anche leggero. Potete acquistare i filetti già tagliati e puliti in pescheria, oppure ricavarli da un codino. Se avete bisogno di indicazioni su come fare trovate qui la nostra guida fotografica.

    Per un secondo piatto completo, che può essere anche un ottimo piatto unico, servire il filetto di salmone gratinato con un contorno di verdure a piacere come ad esempio una bella insalata fresca, oppure piselli in padella.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 395 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Se i vostri filetti di salmone hanno la pelle da un lato, toglierla utilizzando un coltello a lama lunga flessibile.
    2. Tenere il filetto con la pelle appoggiata sul tagliere, infilare la lama appena sopra e procedere cercando di aderire più possibile alla pelle.
    3. Sciacquare sotto un filo di acqua corrente e asciugare bene con carta da cucina.
    4. Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarle finemente assieme all'aglio spellato con la mezzaluna su un tagliere.
    5. Mescolare il pangrattato con il trito e un filo d'olio in un largo piatto.
    6. Passare brevemente i filetti di salmone nel pangrattato e metterli in una teglia unta d'olio.
    7. Unire un filo d'olio, un pizzico di sale, una macinata di pepe e infornare nel forno preriscaldato a 200° C per 10 minuti.
    8. Servire immediatamente.

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    Contorni a base di insalata, patate, piselli o cipolle.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Come si fa... a sfilettare e spellare un codino di salmone? Guida fotografica passo passo.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il baccalà al forno con patate e olive è una ricetta salentina che si trova spesso preparata fra le province di Lecce e Brindisi, con alcune varianti anche importanti sul tipo di pomodoro, la varietà di patate, l'utilizzo di alcune spezie piuttosto che altre. Qui vi passo ...



    I filetti di merluzzo al vino sono filetti di merluzzo cotti in padella con aglio, rosmarino e vino bianco secco. Semplici e veloci da preparare, risolvono velocemente un pranzo o una cena senza rinunciare a gusto e salute. Questa ricetta deve il grosso della sua ...



    I filetti di merluzzo ai carciofi sono un secondo piatto leggero, ma al tempo stesso gustoso, che unisce il sapore delicato del merluzzo a quello deciso dei carciofi con un risultato che saprà sorprendervi. I filetti di merluzzo ai carciofi sono ottimi se preparati ...



    Il misto mare al forno è una ricetta di pesce in cui si possono mescolare diversi tipi di molluschi, crostacei, pesci e verdure, che vengono cotti insieme nel forno. Questo consente di accontentare gusti diversi, ma anche avere un secondo vario e sfizioso, comprensivo di ...



    I bastoncini di merluzzo sono gustosi bocconcini di pesce panato e fritto, ottimi per grandi e piccini, da servire con un bel contorno di insalata mista. Si possono preparare anche con altri tipi di pesce, come ad esempio il nasello o il salmone. Una ...



    I tranci di salmone al vino sono gustosi tranci di salmone cotti in padella con un trito di aglio, prezzemolo e vino bianco secco. La cottura lenta e delicata permette di mantenere sapore e morbidezza. I tranci di salmone al vino si conservano per un ...



    La frittura di calamaretti e patate è un secondo piatto di pesce squisito, adatto ai momenti di festa, molto ricco e completo. Unisce il croccante delle patate fritte a sfoglia alla tenerezza del calamaretto fresco. Per infarinare i calamaretti si può usare farina 00 oppure semola ...



    I cubetti di salmone e piselli in padella sono un secondo piatto completo di contorno, a base di pesce, semplice e veloce da preparare in cui il salmone cuoce nella stessa padella dei piselli, insaporendosi. I piselli freschi si trovano solo in primavera e ...



    8 commenti su questa ricetta

    Mirella Pastorino ha detto:
    Ricetta molto pratica, il pesce è buonissimo, graziehe

    Mirella Pastorino ha detto:
    Salve, ricetta molto pratica e semplice, pesce buonissimo, grazie

    Barbara Farinelli ha detto:
    @luisa: sempre 200°, prova a cuocere 3-4 minuti in più. La funzione ventilata serve a far venire la crosticina più croccante, perchè asciuga.

    luisa ha detto:
    Salve, ottima ricetta adoro il salmone ma per chi non ha il forno ventilato quanti gradi ?grazie .

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Letizia: poi facci sapere se ti è venuto bene! :-)

    Letizia ha detto:
    E buonissimo lo faro al piu presto

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Simonetta: bene! Vengono ottimamente, con questa ricetta, anche i filetti di persico.

    Simonetta ha detto:
    con questa ricetta ho dovuto ricredermi sul salmone, che non amavo molto!!!! Fatta e rifatta più volte, grazie

    8 commenti su 8
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato