Trova ricetta

Insalata di gamberi e radicchio rosso tardivo

    3.2/5 (6 voti)

    Ricette secondi piatti pesce

    Insalata di gamberi e radicchio rosso tardivo


    L'insalata di gamberi e radicchio rosso tardivo è una leggera insalata semplice e veloce da preparare, tipica del periodo invernale, quando arriva sui mercati il radicchio rosso tardivo, che ha sapore più delicato e aromatico rispetto agli altri radicchi, ma soprattutto meno amaro.

    L'insalata di gamberi e radicchio rosso tardivo è ottima anche come pranzo da gustare fuori casa, come ad esempio al lavoro. In questo caso, però è bene tenere gamberi e verdure separati e unirli solo poco prima di mangiare il piatto così l'insalata non appassisce.

    Accompagnare questa insalata con fette di pane fresco o leggermente abbrustolito con un filo d'olio di oliva.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 220 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    Per la preparazione dei gamberi

    Per la preparazione dell'insalata

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Sgusciare i gamberi eliminando anche il filo nero scuro posto sulla schiena. Si può sfilare, oppure togliere tramite un'incisione.
    2. Pelare la cipolla, tagliarla a metà e affettarla.
    3. Preparare un'emulsione mescolando l'olio e il limone, secondo il proprio gusto personale.
    4. Mettere in una pentola l'acqua, la cipolla e il pepe in grani. Portarla sul fuoco, coprire e far bollire per una decina di minuti.
    5. Per un gusto e una morbidezza unici io vi consiglio di cuocere i gamberi a vapore. Se l'avete utilizzate il cestello per la cottura a vapore sopra la pentola con l'acqua a bollore per 4 minuti. In alternativa lessare i gamberi nell'acqua preparata per 3 minuti.
    6. Trascorso il tempo indicato ritirare i gamberi, condirli con l'emulsione di olio e limone, regolare di sale, coprire e tenere da parte.
    7. Scartare le foglie del radicchio più esterne se sono rovinate, quindi affettarle nello spessore di un centimetro abbondante, lavarle e asciugarle con una centrifuga da insalata.
    8. Mettere il radicchio in una ciotola e condirlo con un filo d'olio e un pizzico di sale. Mescolare.
    9. Lavare le foglie di iceberg, quindi asciugarle con una centrifuga da insalata e ridurle a striscioline fini.
    10. Mettere in un piatto da portata il radicchio e la iceberg. Disporre quindi i gamberi, con il loro condimento e decorare con una julienne di sedano rapa.
    11. Servire.

    STAGIONE

    Gennaio, febbraio, marzo, aprile, novembre, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    I tranci di salmone al vino sono gustosi tranci di salmone cotti in padella con un trito di aglio, prezzemolo e vino bianco secco. La cottura lenta e delicata permette di mantenere sapore e morbidezza. I tranci di salmone al vino si conservano per un ...



    Il baccalà fritto è un secondo piatto a base di pesce dal sapore inconfondibile e veramente speciale, se si ama questo pesce. Croccante fuori e morbido all'interno è ottimo per le tavole della domenica o delle feste, soprattutto del periodo natalizio. Il baccalà fritto ...



    La grigliata di pesce aromatica è una grigliata in cui il pesce viene passato in una leggera panatura aromatizzata con aglio e prezzemolo, prima di essere messo in cottura. Prima di cimentarvi con questa grigliata di pesce aromatica, leggete anche la mia ricetta di ...



    L'insalata spada e pinoli è un'insalata verde con pomodori, olive, pinoli tostati e cubetti di pesce appena scottati in padella. Sana e nutrizionalmente completa, è un ottimo piatto unico tipicamente estivo, accompagnato con fettine di pane tostato o bruschetta. L'insalata spada e pinoli è da ...



    I cubetti di salmone e piselli in padella sono un secondo piatto completo di contorno, a base di pesce, semplice e veloce da preparare in cui il salmone cuoce nella stessa padella dei piselli, insaporendosi. I piselli freschi si trovano solo in primavera e ...



    L'insalata di polpo è un secondo piatto a base di pesce leggero, fresco e molto gustoso, ottimo accompagnato da un contorno di patate, riso al vapore, oppure insalata verde. L'insalata di polpo viene proposto come secondo piatto, ma dimezzando le dosi può essere servito ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato