Trova ricetta

Fiori di zucca in pastella

    4.0/5 (4 voti)

    Ricette contorni

    Fiori di zucca in pastella


    I fiori di zucca in pastella sono uno squisito contorno a base di fiori di zucca pastellati e fritti. Per questa preparazione vi consiglio una pastella per friggere al vino che ha la caratteristica di essere molto leggera e asciutta.

    I fiori di zucca in pastella sono ottimi appena preparati, caldi e croccanti. Se vi avanzano si possono però conservare per un giorno in frigorifero. Prima di consumarli metterli per 5-6 minuti nel forno ventilato a 180°C appoggiandoli direttamente sulla griglia. Mettere una teglia sul fondo del forno per raccogliere eventuale olio che dovesse colare.

    INFORMAZIONI

    • 4 persone
    • 220 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta vegetariana

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Preparare la pastella per friggere al vino secondo la nostra ricetta di base.
    2. Pulire i fiori di zucca rimuovendo le parti spinose, la base del calice ed i pistilli.
    3. Sciacquarli brevemente e delicatamente sotto acqua corrente e tamponarli con carta da cucina.
    4. Scaldare abbondante olio per frittura in una padella, la temperatura ideale è di 180°C.
    5. Tuffare i fiori uno alla volta nella pastella e friggerli.
    6. Quando si saranno uniformemente dorati, ritirarli ponendoli ad asciugare su carta da cucina.
    7. Salare in superficie e servire immediatamente.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di carne e di pesce.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Il tempo di preparazione indicato non tiene conto di quello necessario per la pastella, che è di 1 ora e 1/2. Il tempo complessivo è quindi di 2 ore.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    I broccoli alici e olive nere sono un contorno a base di broccoli ripassati in padella con scalogni, alici e olive nere. Se non trovate gli scalogni potete sostituirli con una piccola cipolla bianca o dorata. I broccoli alici e olive nere si prestano ...



    Le melanzane all'origano sono un contorno tipico del periodo estivo, quando le melanzane sono nel pieno della stagione e del sapore. Per questa preparazione vi consiglio di utilizzare due tipi di melanzane differenti, in modo che ci sia contrasto di sapore. Io solitamente griglio quelle a buccia nera, ...



    Gli asparagi alla pancetta sono un contorno primaverile, a base di asparagi, insaporiti con pancetta affumicata. Il sapore è ricco e gustoso, adatto ad accompagnare secondi piatti a base di uova o di formaggio. Gli asparagi alla pancetta sono anche un'ottima base per preparare ...



    La zucca al forno gratinata è un contorno a base di zucca e Parmigiano Reggiano dal sapore molto equilibrato, dato dal contrasto del dolce della zucca e dal sapido del Parmigiano. In Emilia si usa condirla con la salamoia bolognese, un sale aromatico che si ...



    Le pannocchie alla piastra sono pannocchie di mais cucinate su una bistecchiera, quindi tagliate a pezzetti e condite. I chicchi di mais si ammorbidiscono e possono essere mangiati direttamente con i denti, staccandoli dal torsolo centrale. Le pannocchie alla piastra si conservano per un ...



    I cavolfiori olio e sale sono la preparazione più semplice per la preparazione dei cavolfiori, che dopo essere stata lessati o cotti a vapore vengono semplicemente conditi con olio extravergine di oliva, sale e spicchi d'aglio. I cavolfiori olio e sale così preparati si ...



    I carciofi in padella sono una ricetta semplice e gustosa, in cui i carciofi cuociono in padella in poco tempo, assieme a parte dei gambi, che così recuperati sono buonissmi. I carciofi in padella, se avanzano, si conservano ottimamente in frigorifero per un giorno ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato