Trova ricetta

Fiori di zucca in pastella

    4.0/5 (4 voti)

    Ricette contorni

    Fiori di zucca in pastella


    I fiori di zucca in pastella sono uno squisito contorno a base di fiori di zucca pastellati e fritti. Per questa preparazione vi consiglio una pastella per friggere al vino che ha la caratteristica di essere molto leggera e asciutta.

    I fiori di zucca in pastella sono ottimi appena preparati, caldi e croccanti. Se vi avanzano si possono però conservare per un giorno in frigorifero. Prima di consumarli metterli per 5-6 minuti nel forno ventilato a 180°C appoggiandoli direttamente sulla griglia. Mettere una teglia sul fondo del forno per raccogliere eventuale olio che dovesse colare.

    INFORMAZIONI

    • 4 persone
    • 220 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta vegetariana

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Preparare la pastella per friggere al vino secondo la nostra ricetta di base.
    2. Pulire i fiori di zucca rimuovendo le parti spinose, la base del calice ed i pistilli.
    3. Sciacquarli brevemente e delicatamente sotto acqua corrente e tamponarli con carta da cucina.
    4. Scaldare abbondante olio per frittura in una padella, la temperatura ideale è di 180°C.
    5. Tuffare i fiori uno alla volta nella pastella e friggerli.
    6. Quando si saranno uniformemente dorati, ritirarli ponendoli ad asciugare su carta da cucina.
    7. Salare in superficie e servire immediatamente.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di carne e di pesce.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Il tempo di preparazione indicato non tiene conto di quello necessario per la pastella, che è di 1 ora e 1/2. Il tempo complessivo è quindi di 2 ore.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La verza olio e sale è un semplice contorno a base di verza, lessata o cotta a vapore, e condita con olio extravergine di oliva e spicchi d'aglio affettati. La verza olio e sale si conserva per un paio di giorni in frigorifero, ben ...



    L'insalata di pomodori e fagiolini è un contorno estivo ricco di colori, vitamine e sali minerali. Fresco e profumato è ottimo nelle giornate molto calde e accompagna bene formaggi freschi, come la mozzarella, lo stracchino, il Philadelphia. L'insalata di pomodori e fagiolini può essere ...



    Gli asparagi e cipollotti in padella sono un contorno a base di asparagi tipicamente primaverile, gustoso, leggero e ricco di vitamine e sali minerali. Gli asparagi e cipollotti in padella sono un contorno ottimo anche freddo. Conservarlo in frigorifero ben coperto con pellicola trasparente ...



    Gli anelli di cipolla fritti sono un gustoso contorno a base di anelli di cipolla tuffati in una delicata pastella molto semplice e poi fritti. In questa versione che vi proponiamo non è presente uovo o altro nella pastella che non acqua, sale e farina.   Gli ...



    I fagiolini aglio e olio sono la ricetta più semplice per la preparazione dei fagiolini, che dopo essere stati lessati o cotti a vapore vengono semplicemente conditi con olio extravergine di oliva, sale e spicchi d'aglio. I fagiolini aglio e olio così preparati si ...



    L'insalata ai tre pomodori è un contorno tipicamente estivo a base di tre varietà differenti di pomodori, che ben si armonizzano nelle loro sfumature di sapore. Per una buona riuscita estetica dell'insalata è bene tagliare ogni varietà in modo differente, come spiegato in ricetta. ...



    I broccoli alici e olive nere sono un contorno a base di broccoli ripassati in padella con scalogni, alici e olive nere. Se non trovate gli scalogni potete sostituirli con una piccola cipolla bianca o dorata. I broccoli alici e olive nere si prestano ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato