Trova ricetta

Gamberoni alla piastra

    3.7/5 (25 voti)

    Ricette secondi piatti pesce

    Gamberoni alla piastra


    I gamberoni alla piastra sono un secondo piatto a base di crostacei semplice e veloce da preparare, leggero, da servire in accompagnamento a insalata verde, pomodori, mais e verdura cruda o verdura alla griglia in genere.

    I gamberoni alla piastra sono ottimi appena pronti, ma se avanzano si possono pulire e condire con olio, sale, limone e aglio e prezzemolo tritati. Si possono così conservare per un giorno in frigorifero e gustare a temperatura ambiente.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 110 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 20 minuti
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare i gamberoni sotto acqua corrente. Con una forbice accorciare un po' le antenne e le zampette, in modo che siano più maneggevoli.
    2. Aiutandosi con uno stuzzicadenti eliminare il budellino nero che si trova sulla schiena del gambero, sfilandolo all'altezza della testa.
    3. Infilzare i gamberoni sugli spiedini tre a tre.
    4. Mettere tutti gli spiedini stesi su un piatto e condirli con un filo d'olio, un pizzico di sale e una generosa macinata di pepe. Girarli e condirli anche dall'altro lato.
    5. Scaldare su fiamma viva la piastra in ghisa con fondo spesso ed uniforme. Mentre si sta scaldando unire un filo d'olio ed asciugarlo con carta da cucina.
    6. Grigliare i gamberi tre minuti per lato. Devono diventare di un bel color arancione acceso. Se sono ancora pallidi proseguire la cottura di un paio di minuti al massimo.
    7. Ritirarli su un piatto e servirli.

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    Insalata, pomodori, mais, verdure alla griglia

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il pesce spada al forno con pomodori e olive è un piatto tipicamente estivo, semplice da preparare, leggero e davvero ricco di sapore. La sua riuscita dipende essenzialmente dagli ingredienti utilizzati: pomodorini datterini dolci e maturi al punto giusto, cipolla di Tropea fresca, basilico appena raccolto, ...



    Le frittelle al baccalà sono gustose frittelle di pasta lievitata al cui interno vengono mescolati baccalà, aglio, prezzemolo e olive nere. Le frittelle al baccalà sono ottime come secondo piatto in accompagnamento a insalata. Per prepararle si possono utilizzare anche gli scarti di baccalà, le ...



    L'insalata di tonno alla messicana è una fresca insalatona mista, in cui troviamo mais, fagioli rossi, carote, cipolle e tonno sott'olio. Per la sua buona riuscita il tonno deve essere di ottima qualità, conservato in olio di oliva. L'insalata di tonno alla messicana si ...



    Il rombo al forno con patate e olive è un secondo piatto a base di pesce con patate, che cuoce nel forno. Leggero e saporito, può essere anche un ottimo piatto unico. Se dovesse avanzare, sfilettare il rombo e metterlo in un piatto. Condirlo ...



    Il branzino al cartoccio è una delle ricette più utilizzate per la preparazione del branzino perchè è molto semplice, ma al tempo stesso capace di mettere in risalto la morbidezza e il sapore del pesce. Il branzino al cartoccio si può preparare sia con ...



    I cubetti di salmone e piselli in padella sono un secondo piatto completo di contorno, a base di pesce, semplice e veloce da preparare in cui il salmone cuoce nella stessa padella dei piselli, insaporendosi. I piselli freschi si trovano solo in primavera e ...



    Il baccalà al forno con patate e olive è una ricetta salentina che si trova spesso preparata fra le province di Lecce e Brindisi, con alcune varianti anche importanti sul tipo di pomodoro, la varietà di patate, l'utilizzo di alcune spezie piuttosto che altre. Qui vi passo ...



    Il filetto di salmone al forno è un secondo piatto a base di pesce, semplice da preparare, ma molto gustoso. Il salmone cuoce nella pirofila coperta da alluminio da cucina, mantenendo sapore e morbidezza. Il filetto di salmone al forno è ottimo appena preparato, ...



    1 commenti su questa ricetta

    erin ha detto:
    calcolando che come cuoca faccio abbastanza pena per quanto riguarda il pesce... direi che questa ricetta pare semplicissima... ce la posso fare!!!!

    1 commenti su 1
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato