Trova ricetta

Insalata spada e carciofini

    0.0/5 (0 voti)

    Ricette secondi piatti pesce

    Insalata spada e carciofini


    L'insalata spada e carciofini è un secondo piatto con contorno leggero e veloce da preparare, in cui il pesce spada viene scottato brevemente e gustato assieme alle verdure e ai pinoli.

    L'insalata spada e carciofini si può conservare un giorno in frigorifero se non la si condisce. Farlo solo all'ultimo momento, dopo averla lasciata per almeno mezz'ora a temperatura ambiente.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 430 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare l'insalata e asciugarla con la propria centrifuga oppure tamponandola con uno strofinaccio pulito.
    2. Scolare i carciofini ed affettarli finemente.
    3. Snocciolare le olive nere e tagliarle a metà.
    4. Mettere i pinoli in un padellino antiaderente senza alcun condimento e farli tostare per qualche minuto su fiamma media finché non sono dorati.
    5. Sciacquare il trancio di pesce spada, togliere la pelle e ridurlo a cubetti.
    6. In una padella far imbiondire a fiamma vivace l'aglio in un cucchiaio d'olio. Unire lo spezzatino di pesce e farlo cuocere per pochi minuti a fiamma vivace, scoperto, girando spesso. Salare e pepare a fine cottura.
    7. Mettere l'insalata nei piatti, unire i carciofini, le olive e condire con il restante olio. Unire un pizzico di sale, quindi mettere il pesce spada ed infine i pinoli.
    8. Servire.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il merluzzo al forno con patate è un secondo piatto di pesce con contorno, che cuoce nel forno, in modo molto semplice. Oltre al merluzzo si può usare anche il nasello e, in assenza del pesce fresco, si può usare quello congelato. Il merluzzo ...



    L'insalata di farro al tonno è un'insalata fredda a base di farro, tonno, fagioli rossi e rucola. E' ottima come piatto unico, da gustare anche fuori casa. L'insalata di farro al tonno può essere preparata anche con un altro cereale, come l'orzo o il ...



    Le triglie al cartoccio sono una ricetta a base di triglie cotte nel forno, in cartoccio di alluminio, assieme ad aglio e prezzemolo. E' una preparazione molto semplice, dove per la riuscita della ricetta il fattore più importante è la freschezza e la qualità della ...



    Il misto mare al forno è una ricetta di pesce in cui si possono mescolare diversi tipi di molluschi, crostacei, pesci e verdure, che vengono cotti insieme nel forno. Questo consente di accontentare gusti diversi, ma anche avere un secondo vario e sfizioso, comprensivo di ...



    La grigliata di pesce aromatica è una grigliata in cui il pesce viene passato in una leggera panatura aromatizzata con aglio e prezzemolo, prima di essere messo in cottura. Prima di cimentarvi con questa grigliata di pesce aromatica, leggete anche la mia ricetta di ...



    Il polpettone tonno e patate è un polpettone a base di patate, tonno, olive nere ed erbe aromatiche, che cuoce nel forno assieme a un contorno di scalogni. E' un secondo piatto completo, ottimo anche come piatto unico. Ha un buon potere saziante, seppur contiene poche ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato