Trova ricetta

Tonno e fagioli all'aceto balsamico

    3.3/5 (6 voti)

    Ricette secondi piatti pesce

    Tonno e fagioli all'aceto balsamico


    La ricetta di tonno e fagioli all'aceto balsamico è un secondo piatto tipicamente estivo, che si prepara a freddo, senza accendere i fornelli. È ottimo gustato fuori casa, in spiaggia o per un picnic. È semplicissimo da preparare, con ingredienti semplici facilmente reperibili e poco costosi.

    Il tonno e fagioli all'aceto balsamico viene ottimo con i fagioli cannellini, ma se preferite si possono sostituire con altre varietà a piacere: bianchi di Spagna, Corona, Borlotti... quelli che preferite!

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 400 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    Per la preparazione

    Per l'emulsione all'aceto balsamico

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Scolare il tonno.
    2. Se si utilizzano fagioli in scatola scolarli dal loro liquido di governo. Se sono cotti in casa ritirarli dal liquido di cottura.
    3. Affettare le cipolline.
    4. Lavare il prezzemolo, tamponarlo con carta da cucina, selezionarne le foglie e tritarle finemente. Io uso la mezzaluna su un tagliere.
    5. Preparare il condimento miscelando in una ciotolina l'olio con il sale, una macinata di pepe e l'aceto balsamico.
    6. In una ciotola mettere i cannellini e condirli con l'emulsione all'aceto balsamico. Aggiungere quindi le cipolline, il tonno, il prezzemolo tritato e mescolare.
    7. Servire assieme a qualche fetta di pane abbrustolito.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Questo piatto si conserva per un giorno in frigorifero. Prima di gustarlo è bene però lasciarlo per una mezz'ora a temperatura ambiente.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    I gamberetti in padella sono una ricetta semplice e veloce per cucinare i gamberetti preservandone appieno tutto il sapore e le proprietà nutrizionali. I gamberetti in padella sono anche una preparazione light, ottimi in abbinamento con un contorno abbondante di verdure in insalata. ...



    Il filetto di scorfano con pomodorini al forno è un piatto di mare leggero e veloce da preparare, molto semplice, soprattutto se si compra il pesce già sfilettato. Il filetto di scorfano con pomodorini al forno è ottimo caldo, appena preparato, ma anche ...



    L'insalata di gamberi e radicchio rosso tardivo è una leggera insalata semplice e veloce da preparare, tipica del periodo invernale, quando arriva sui mercati il radicchio rosso tardivo, che ha sapore più delicato e aromatico rispetto agli altri radicchi, ma soprattutto meno amaro. L'insalata ...



    L'orata al cartoccio è un secondo piatto a base di pesce, leggero e gustoso, ottimo per assaporare l'orata in tutta la sua delicatezza. La cottura del cartoccio preserva infatti aroma e sapore. L'orata al cartoccio può essere accompagnata da una salsa preparata con 2 ...



    Il filetto di salmone aromatico alla brace è un secondo piatto di pesce in cui il filetto di salmone viene condito con aglio, prezzemolo, pepe e pangrattato, per poi essere cotto sulla brace. Per la preparazione del filetto di salmone aromatico alla brace ...



    La frittura di calamaretti e patate è un secondo piatto di pesce squisito, adatto ai momenti di festa, molto ricco e completo. Unisce il croccante delle patate fritte a sfoglia alla tenerezza del calamaretto fresco. Per infarinare i calamaretti si può usare farina 00 oppure semola ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato