Trova ricetta

Tonno e fagioli all'aceto balsamico

    3.3/5 (6 voti)

    Ricette secondi piatti pesce

    Tonno e fagioli all'aceto balsamico


    La ricetta di tonno e fagioli all'aceto balsamico è un secondo piatto tipicamente estivo, che si prepara a freddo, senza accendere i fornelli. È ottimo gustato fuori casa, in spiaggia o per un picnic. È semplicissimo da preparare, con ingredienti semplici facilmente reperibili e poco costosi.

    Il tonno e fagioli all'aceto balsamico viene ottimo con i fagioli cannellini, ma se preferite si possono sostituire con altre varietà a piacere: bianchi di Spagna, Corona, Borlotti... quelli che preferite!

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 400 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    Per la preparazione

    Per l'emulsione all'aceto balsamico

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Scolare il tonno.
    2. Se si utilizzano fagioli in scatola scolarli dal loro liquido di governo. Se sono cotti in casa ritirarli dal liquido di cottura.
    3. Affettare le cipolline.
    4. Lavare il prezzemolo, tamponarlo con carta da cucina, selezionarne le foglie e tritarle finemente. Io uso la mezzaluna su un tagliere.
    5. Preparare il condimento miscelando in una ciotolina l'olio con il sale, una macinata di pepe e l'aceto balsamico.
    6. In una ciotola mettere i cannellini e condirli con l'emulsione all'aceto balsamico. Aggiungere quindi le cipolline, il tonno, il prezzemolo tritato e mescolare.
    7. Servire assieme a qualche fetta di pane abbrustolito.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Questo piatto si conserva per un giorno in frigorifero. Prima di gustarlo è bene però lasciarlo per una mezz'ora a temperatura ambiente.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    I peperoni ripieni di tonno sono un secondo piatto estivo a base di peperoni che vengono riempiti con un composto di patate, erbe aromatiche, olive, acciughe e tonno. Io solitamente metto prezzemolo ed erba cipollina, ma si possono utilizzare erbe secondo il proprio gusto personale. ...



    La platessa al forno con patate è una ricetta semplice, a base di pesce, in cui le patate conferiscono sapore e aiutano a mantenere la morbidezza della platessa, che tende a seccare facilmente essendo un pesce povero di grassi. Per due persone utilizzare una ...



    Il branzino al vino è una ricetta per la preparazione del branzino in padella, con pochi e semplici ingredienti, per preservare al meglio il sapore e la leggerezza del pesce. Per la preparazione del branzino al vino procurarsi un buon vino bianco secco, che ...



    La grigliata di pesce è un misto di mare composto da pesci, molluschi e crostacei che vengono opportunamente preparati, conditi e messi sulla brace a cuocere. Poiché la composizione di una buona grigliata di pesce dipende molto dal gusto personale, in questa ricetta vi ...



    Uno degli abbinamenti più riusciti della cucina siciliana è il pesce spada con le melanzane: il sapore di questi due ingredienti si amalgama alla perfezione, esaltandosi a vicenda. Se ci aggiungiamo origano, aglio e un sentore di aceto, ne esce una ricetta unica, particolarmente profumata, ...



    La coda di rospo ai pomodorini è una ricetta per la preparazione della coda di rospo in umido, con pomodorini, olive nere e origano. E' ottima gustata con fettone di pane casereccio oppure polenta bianca, ottima con il pesce. Per la preparazione della coda ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato