Trova ricetta

Spezzatino di pesce persico

    2.0/5 (3 voti)

    Ricette secondi piatti pesce

    Spezzatino di pesce persico


    Lo spezzatino di pesce persico è un secondo piatto a base di pesce in umido. E' molto ricco e saporito, pur mantenendo un basso contenuto calorico. Servire con pane casereccio, delizioso con il sughetto di pomodoro, oppure con la polenta bianca, ottima con il pesce.

    Lo spezzatino di pesce persico si può gustare anche tiepido o freddo, perfino il giorno dopo, purché sia a temperatura ambiente. Quindi conservarlo in frigo, ma tirarlo fuori almeno un'oretta prima.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 250 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare il filetto di pesce, tamponarlo con carta da cucina e tagliarlo a cubetti di un paio di centimetri di lato.
    2. Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarle finemente con la mezzaluna su un tagliere assieme all'aglio spellato.
    3. In una capace padella mettere l'olio, il trito di aglio e prezzemolo, accendere il fuoco e far appena rosolare a fiamma dolce.
    4. Unire il pesce, farlo colorire su tutti i lati mescolando delicatamente con un cucchiaio di legno.
    5. Unire i pomodorini con il loro succo, un pizzico di sale, mescolare e cuocere per 15-20 minuti scoperto a fiamma media, girando di tanto in tanto.
    6. A fine cottura regolare di sale, decorare con prezzemolo tritato ed un'abbondante macinata di pepe.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    L'insalata di farro e tonno ai peperoni è un'ottima insalata fredda a base di farro, tonno sott'olio, cipolline, peperoni e fagioli. E' un piatto molto completo e nutriente e, se gustato come piatto unico, adatto anche alle diete ipocaloriche. Si può anche facilmente trasportare, in ...



    Il branzino al cartoccio è una delle ricette più utilizzate per la preparazione del branzino perchè è molto semplice, ma al tempo stesso capace di mettere in risalto la morbidezza e il sapore del pesce. Il branzino al cartoccio si può preparare sia con ...



    La grigliata di pesce è un misto di mare composto da pesci, molluschi e crostacei che vengono opportunamente preparati, conditi e messi sulla brace a cuocere. Poiché la composizione di una buona grigliata di pesce dipende molto dal gusto personale, in questa ricetta vi ...



    Le seppie in umido con i piselli, spesso chiamate solo seppie con piselli, sono un secondo piatto diffuso soprattutto nel Lazio. Questa versione che vi proponiamo è con il pomodoro, ma abbiamo anche la variante in bianco. Le seppie in umido con i piselli ...



    La frittura di pesce è un secondo piatto di pesce squisito, adatto ai momenti di festa, molto ricco e goloso. Si può preparare con tanti tipi di pesce, ma solitamente non mancano mai calamari e gamberetti, a cui si possono aggiungere pesciolini come sardine, triglie, oppure misto di ...



    1 commenti su questa ricetta

    Barbara cirulli ha detto:
    Ottimi suggerimenti

    1 commenti su 1
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato