Trova ricetta

Gnocchi al basilico

    4.0/5 (7 voti)

    Ricette primi piatti verdura

    Gnocchi al basilico


    Gli gnocchi al basilico sono un primo piatto a base di gnocchetti di patate, contenenti profumato basilico e conditi a crudo con pomodorini dolci, tipo Pachino, pinoli tostati e ricotta salata grattugiata.

    Gli gnocchi al basilico sono una preparazione tipicamente estiva, quando il basilico è particolarmente aromatico e i pomodorini hanno la buccia tenera. Se vi piacciono ancora più dolci potete utilizzare i fragolini tagliati a metà.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 500 Kcal a porzione
    • difficoltà media
    • pronta in 2 ore
    • ricetta vegetariana

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    VARIANTE VEGAN

    Sei vegan e vuoi realizzare questa ricetta?

    E' sufficiente omettere la ricotta salata!

    PREPARAZIONE

    1. Lavare le patate sotto acqua corrente e sbucciarle.
    2. Cuocerle a vapore per 40 minuti, oppure lessarle in acqua salata per 30 minuti.
    3. Appena cotte ritirarle e passarle allo schiacciapatate ancora bollenti in un'ampia ciotola. Fare raffreddare.
    4. Nel frattempo selezionare le foglie di basilico, lavarle e tritarle finemente con la mezzaluna su un tagliere.
    5. Unire alle patate schiacciate la farina ben setacciata, un pizzico di sale, il basilico tritato (tenendone da parte un cucchiaino per il condimento) ed impastare rapidamente fino ad amalgamare gli ingredienti.
    6. Dividere la pasta in quattro parti e lavorarle una per una.
    7. Sulla spianatoia ben infarinata lavorare una parte della pasta fino ad ottenere un rotolino di un paio di centimetri di diametro. Tagliare con un coltello dei pezzetti da due centimetri e disporli su uno strofinaccio infarinato facendo attenzione a che non si tocchino fra loro, altrimenti si attaccano.
    8. Terminata la preparazione degli gnocchi lavare i pomodorini, tagliarli a spicchi e metterli in una capace ciotola, piuttosto ampia. Condirli quindi con il basilico rimasto, un pizzico di sale, l'aglio spellato ed affettato, l'olio.
    9. Tostare, in un padellino antiaderente, i pinoli fino a farli ben dorare.
    10. Lessare gli gnocchi in abbondante acqua salata e, man mano che affiorano in superficie, scolarli e metterli nella ciotola dei pomodorini girando molto delicatamente.
    11. Servire immediatamente con i pinoli tostati ed una grattugiata di ricotta salata.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Come si fa... a pulire le patate?


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La pasta alla crema di peperoni in agrodolce è un primo piatto leggero, tipicamente estivo, dove i peperoni diventano protagonisti in una crema molto particolare e aromatica. La pasta alla crema di peperoni in agrodolce va gustata al momento. Se però preparate più crema ...



    Il risotto con patate viola è un primo piatto a base di riso molto bello da vedere e semplice da realizzare. Grazie all'utilizzo delle patate vitelotte, che sono di uno spiccato colore viola, non solo sarà buonissimo, ma anche davvero particolare. E' inoltre un piatto ...



    Il risotto al cavolo Navone è un primo piatto a base di riso e cavolo Navone, una varietà di cavolo con polpa croccante, fresca, molto acquosa e particolarmente aromatica. Il cavolo Navone è un ortaggio ormai piuttosto difficile da trovare, ma provate a cercarlo nei ...



    La pasta pancetta e piselli è un primo piatto molto gustoso, semplice da preparare, che regala all'aroma delicato dei piselli il dolce sapore della pancetta, con il profumo dell'affumicato. I piselli freschi si trovano solo in primavera e sono particolarmente deliziosi. Per preparare la ...



    Gli gnocchi di prezzemolo con funghi e fontina sono un primo piatto a base di gnocchi profumati al prezzemolo, conditi con funghi porcini trifolati e una crema di fontina. E' un piatto tipico di inizio autunno, ma si può preparare per tutto il tempo in ...



    Il risotto piselli, asparagi e zafferano è un risotto a base di ortaggi primaverili come i piselli e gli asparagi, ottimo se preparato con ingredienti freschi e un brodo vegetale molto leggero, che non ne copra il sapore delicato. Il risotto piselli, asparagi e zafferano che ...



    Gli gnocchi al basilico sono un primo piatto a base di gnocchetti di patate, contenenti profumato basilico e conditi a crudo con pomodorini dolci, tipo Pachino, pinoli tostati e ricotta salata grattugiata. Gli gnocchi al basilico sono una preparazione tipicamente estiva, quando il basilico ...



    La zuppa di cipolle aromatizzata allo speck è una zuppa tipica delle zone montane del Trentino e dell'Alto Adige. Preparata in diverse varianti, è un piatto che scalda e dà sostanza, anche se la versione che vi propongo è un po' alleggerita. Per la gratinatura occorrerebbe del ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato