Trova ricetta

Pasta alla contadina

    4.4/5 (5 voti)

    Ricette primi piatti verdura

    Pasta alla contadina


    La pasta alla contadina è un primo piatto preparato con ortaggi semplici come i broccoli, che si sposano benissimo con i ceci e il colore e il sapore del pomodoro.

    La pasta alla contadina è ottima piccante, ma se non vi piace il peperoncino lo potete omettere, sarà comunque molto buona. 

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 435 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora
    • ricetta vegetariana
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    VARIANTE VEGAN

    Sei vegan e vuoi realizzare questa ricetta?

    E' sufficiente omettere la provola!

    PREPARAZIONE

    1. Lavare e pulire i broccoli e staccare le cimette dal torsolo. Cuocerle per 10 minuti a vapore, oppure lessarle per 5 minuti in abbondante acqua salata e scolarle accuratamente per non romperle. Separare la parte terminale delle cimette per ottenere fiorellini piuttosto piccoli (un centimetro circa di grandezza).
    2. Se si utilizzano ceci in scatola o in vasetto sciacquarli brevemente sotto acqua corrente e metterli in un colino. Se li avete cotti in casa scolateli bene.
    3. Scolare i pomodori dal loro liquido e tagliarli a pezzettini.
    4. Pelare lo scalogno e tritarlo molto finemente. Farlo dorare in una padella con metà olio, quindi unire i ceci, una manciata di timo, una di origano e le foglie di salvia spezzettate.
    5. Mescolare bene, cuocere per un paio di minuti a fiamma media, quindi unire il pomodoro. Amalgamare, unire qualche cucchiaio del succo di pomodoro in cui sono stati conservati i pelati, abbassare il fuoco e cuocere per 10 minuti, coperto, girando di tanto in tanto. Salare a fine cottura.
    6. In una padellina far dorare l'aglio spellato e affettato e il peperoncino spezzettato nel restante olio, quindi unire i broccoli. Saltarli a fiamma vivace per qualche minuto, unire una manciata di pepe e regolare di sale.
    7. Lessare la pasta in abbondante acqua salata e, poco prima di scolarla, aggiungere mezzo mestolo di acqua di cottura nella padella dei ceci e accendere il fuoco.
    8. Saltare la pasta scolata a fiamma vivace nella padella del condimento per qualche minuto, girando di frequente. Unire i broccoli e mescolare bene.
    9. Servire immediatamente decorando con la scamorza grattugiata grossolanamente.

    PASTA DI ABBINAMENTO IDEALE

    Conchigliette, mezze penne, gramigna.

    STAGIONE

    Gennaio, febbraio, marzo, ottobre, novembre, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La pasta asparagi e cipollotti è un primo piatto semplice da preparare, veloce, leggero e tipicamente primaverile. Viene ottimamente con tutte le varietà di asparagi, anche miste. Se pulite gli asparagi la sera prima, sarà pronta in appena 30 minuti ;-) La pasta asparagi e cipollotti  è ...



    Il risotto piselli, asparagi e zafferano è un risotto a base di ortaggi primaverili come i piselli e gli asparagi, ottimo se preparato con ingredienti freschi e un brodo vegetale molto leggero, che non ne copra il sapore delicato. Il risotto piselli, asparagi e zafferano che ...



    La pasta asparagi e burrata è un ottimo primo piatto in cui il sapore dell'asparago viene messo in risalto e al tempo stesso contrastato dal gusto dolce e dalla cremosità della burrata. La pasta asparagi e burrata è un primo piatto adatto a pranzi ...



    Il risotto al radicchio rosso è un primo piatto di riso dal sapore inconfondibile, delicatamente amarognolo, tipico del radicchio rosso che viene bene equilibrato dalla mantecatura al Parmigiano. Il risotto al radicchio rosso è un risotto con i colori e gli aromi tipici della ...



    La pasta carciofi e zafferano è un primo piatto leggero e gustoso, a base di carciofi, con una componente cremosa con lo zafferano che la rende molto particolare. La pasta carciofi e zafferano è adatta sia a un pranzo leggero, sia ad una cena ...



    La pasta ai broccoli è un ottimo primo piatto in cui viene messo in risalto il sapore pungente e particolare dei broccoli, un ortaggio caratteristico del periodo autunno-inverno. La nostra versione è piuttosto semplice e prevede la cottura dei broccoli nella pentola della pasta e ...



    La pasta ai cipollotti è un primo piatto molto semplice, economico e leggero. Si prepara inoltre velocemente ed è un'ottima ricetta per riciclare i fondi del pecorino, più o meno stagionato. I cipollotti ormai si trovano tutto l'anno, ma io vi consiglio di preparare ...



    La zuppa frantoiana è una gustosa zuppa toscana, la cui caratteristica è di essere condita a crudo con l'olio toscano novello, quello prodotto da poco, dal tipico sapore intenso, piccante e pungente. La zuppa frantoiana è preparata con ingredienti semplici della cultura contadina, fagioli, ...



    2 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Graziella: bene, sono molto contenta! :-)

    Graziella ha detto:
    Ricetta bellissime dosate giuste x tot persone e facile x cucinare

    2 commenti su 2
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato